CANTONALI 2023
Zali: "Una non rielezione sarebbe una grossa delusione. Un leghista non può avere a cuore l'ambiente?"
Il Consigliere di Stato ha parlato dei suoi progetti futuri e ragiona: "Che si tratti della perdita di un seggio come partito o di un sorpasso da un collega di lista vuol dire che si è persa la fiducia dell'elettorato e non può che fare male"

BELLINZONA - Una non rielezione sarebbe una forte delusione: non ha dubbi, Claudio Zali. E non si ritiene "troppo verde". In una ampia intervista al Mattino, il leghista sottolinea quanta voglia ha ancora di sedere in Consiglio di Stato.

"Mi sono candidato perché continuo a credere molto in quello che faccio e sono determinato ad almeno avviare entro il nuovo quadriennio i cantieri delle grandi opere infrastrutturali di cui il Ticino ha bisogno, oltre a continuare a perseguire una politica priva di eccessi ma decisa a fare ulteriori grandi passi avanti in direzione di un Ticino sostenibile ed in giusto equilibrio con il proprio ecosistema", spiega.

Tanti i temi, tra cui le istanze discusse con Berna come le opere relative alla viabilità e a livello cantonale il lupo, di cui tanto si parla:"Occorre pertanto un allentamento delle attuali norme di protezione, che pongono notevoli ostacoli procedurali e sono dunque di difficile applicazione pratica. L’Ufficio caccia e pesca del mio dipartimento ha comunque proceduto a due abbattimenti, ma la situazione si preannuncia tesa anche per la prossima stagione di alpeggio. Urgono perciò nuove regole da parte federale". In caso di rielezione, l'argomento che più gli sta a cuore è la rete Tram-treno del Luganese, assieme al processo di decarbonizzazione.

In caso di rielezione, appunto: il suo seggio è "minacciato" dall'interno, con il democentrista Piero Marchesi che sta cercando di scalzarlo (anche se le proiezioni sono a favore del leghista), non senza polemiche da ambo le parti. Zali non lo cita mai durante l'intervista però non  ha dubbi. "La non rielezione di un Consigliere di Stato uscente in Ticino è un evento clamoroso. Che si tratti della perdita del seggio del partito o del sorpasso da parte di un collega di lista, significa comunque che si è persa la fiducia dell’elettorato e questo non può che fare male. Ma è il verdetto di chi si è recato alle urne, per cui è giusto così e occorre farsene una ragione. Ma poi, magari dopo una pausa di riflessione, ci deve essere la ripartenza".

In merito a chi gli dice che è "troppo verde", sottolinea che invece da sinistra lo vedono come "un ambientalista di facciata”. "Come vede, accontentare tutti è difficile e non si è mai della giusta tonalità di colore. La protezione dell’ecosistema, in ogni caso, fa parte dei compiti attribuiti al Dipartimento del territorio, ragione per cui occuparmi seriamente dell’ambiente è incluso nel mio mansionario. E cerco di farlo bene. Io credo che la protezione del nostro territorio dai cambiamenti climatici innegabilmente in atto, come pure dalle conseguenze degli errori del passato, appartenga a pieno titolo in quella nozione di difesa del Ticino, oltre che dei ticinesi, che è propria del pensiero leghista. Ma poi dove sta scritto che un leghista non può avere a cuore l’ambiente?".

Correlati

CANTONALI 2023

Ferri corti... L'UDC: “Ad alcuni candidati i pranzi della Lega servono per parlar male di noi”

08 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Ferri corti... L'UDC: “Ad alcuni candidati i pranzi della Lega servono per parlar male di noi”

08 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Altre frecciate all'UDC! Bignasca: "Usano il nostro logo, devono rispettare la storia"

06 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Altre frecciate all'UDC! Bignasca: "Usano il nostro logo, devono rispettare la storia"

06 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Marchesi spara a zero su Bignasca e... Zali. "Se ci fosse stato un UDC in Governo..."

03 MARZO 2023
CANTONALI 2023

Marchesi spara a zero su Bignasca e... Zali. "Se ci fosse stato un UDC in Governo..."

03 MARZO 2023
POLITICA

Ecco la proiezione: Zali confermato, Carobbio entra in Governo

27 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Ecco la proiezione: Zali confermato, Carobbio entra in Governo

27 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Mellini replica a Zali: "La sua paura è non essere eletto nonostante l'alleanza"

11 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Mellini replica a Zali: "La sua paura è non essere eletto nonostante l'alleanza"

11 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Zali attacca l’Udc: “Vogliono prendersi tutto. I leghisti votino Lega”

06 FEBBRAIO 2023
CANTONALI 2023

Zali attacca l’Udc: “Vogliono prendersi tutto. I leghisti votino Lega”

06 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Nuova proiezione, Zali dovrebbe spuntarla su Marchesi

POLITICA

Zali: "Marchesi non mira a un seggio leghista ma al mio. Lui è ansioso di bruciare le tappe"

POLITICA

Il tunnel del Gottardo blocca Zali e De Rosa. Incontrano Roesti in videoconferenza e parlano di mobilità

POLITICA

Lega e UDC, Gobbi: "Ci si deve confrontare sulla scorta di esigenze e aspirazioni anche discordanti"

POLITICA

"I treni in Ticino vittima del loro successo. Ma quei disagi..."

POLITICA

"Una lista forte che può riconquistare il posto agli Stati", il PLR guarda avanti

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025