ELEZIONI 2019
Il nuovo corso della Lega è una sfida per Bignasca il barricadero: verso la presidenza o indebolito
La Lega sarà guidata da Gobbi, Foletti, Bignasca e Pantani. Secondo il giornalista Andrea Leoni si tratta di un compito delicato in particolare per il figlio del Nano, sinora rappresentante dell'opposizione interna. "Adesso si vince o si perde tutti"
POLITICA

Lega, dal Mattino le ricette, da una riunione il futuro al comando

28 OTTOBRE 2019
POLITICA

Lega, dal Mattino le ricette, da una riunione il futuro al comando

28 OTTOBRE 2019

di Andrea Leoni

Dopo la sconfitta di aprile sulla prima pagina del Mattino apparve una bandiera della Lega incerottata. Ieri l’autoironia è stata ancora più feroce, con la cabina del telefono, un tempo utilizzata come simbolo per sfottere l’irrilevanza elettorale dell’area rossoverde, trasformata in simbolo della débacle leghista alle elezioni federali della scorsa settimana.

Ma a differenza di qualche mese fa, quando la battuta d’arresto venne sostanzialmente liquidita con quella copertina, domenica la svolta in via Monte Boglia c’è stata per davvero. I vertici del Movimento, il così detto tavolo dei colonnelli, si sono ritrovati nel tardo pomeriggio al grotto Valletta di Massagno. Per l’ultima volta. Già perché il tavolo dei colonnelli non lo rivedremo più. E questa è la prima sostanziale novità.

Ieri sera, infatti, si è chiusa la seconda epoca del governo della storia del Movimento. Dopo la prima fase, segnata dalla presidenza a vita del fondatore Giuliano Bignasca, e la seconda contraddistinta dal coordinamento del fratello Attilio a capo del tavolo dei colonnelli, da stamane comincia la terza vita della Lega.

A guidarla sarà un Consiglio ristretto, o quadriumvirato, composto da Norman Gobbi, Michele Foletti, Boris Bignasca e Roberta Pantani. Un assetto inedito, sia a livello formale che sostanziale, come del resto innovativi lo erano stati anche i precedenti modelli di “governance”.
Da questo punto di vista l’aspetto più significativo - e siamo alla seconda grande novità - è senza dubbio l’investitura di Boris Bignasca in un ruolo cardine e apicale all’interno della Lega. Il che rappresenta da un lato un chiaro riconoscimento delle sue idee, del suo peso all’interno del gruppo parlamentare e della sua forza elettorale, dall’altra una responsabilizzazione e, per certi versi, un guanto di sfida dell’ala istituzionale all’ala barricadera.

Bignasca, infatti, fino a ieri sera rappresentava l’opposizione interna, nel suo ruolo di battitore libero, di pungolo alla dirigenza e di primo custode delle radici leghiste. Da oggi dovrà co-governare il Movimento, riuscendo ad imprimere quella svolta nella linea politica richiesta a più riprese, ma al contempo caricandosi delle responsabilità della leadership, che è fatta innanzitutto di condivisione, mediazione, fatica nel costruire un consenso, morsi alla lingua. Di tanto lavoro nelle retrovie. Da domani, insomma, in Lega si vince e si perde tutti insieme, barricaderi e istituzionali.

Se riuscirà ad esercitare con successo questo nuovo ruolo, la strada verso la futura presidenza della Lega di Boris Bignasca, è spianata. Non esiste, per età, capacità e consenso, un candidato alternativo. Se, viceversa, le cose dovessero andare male, la sua figura ne risulterebbe indebolita. È una sfida affascinante e necessaria. Un banco di prova intermedio per dimostrare il suo valore.

Intanto il tempo stringe. Fra cinque mesi appena il nuovo Consiglio ristretto leghista è atteso al primo esame del fuoco. Ci sono le elezioni comunali, con gli occhi tutti puntati sulla roccaforte di Lugano. E per la Lega si prospetta una doppia partita difficilissima. Non tanto, e non solo, la difesa del sindacato, ma innanzitutto della maggioranza relativa in Municipio. Dovesse ripetersi l’onda verde e il trend negativo del Movimento, infatti, il terzo municipale leghista sarebbe a forte rischio.

Per questo, ieri sera, si è deciso di non perdere tempo. Non solo la definizione della nuova organizzazione - che comunque dovrà incassare l’avallo del gruppo in Gran Consiglio - ma anche l’implementazione immediata dell’operatività del nuovo gremio, che si metterà la lavoro già dalla prossima settimana.

Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

La Lega ufficializza: "Sosteniamo Chiesa al ballottaggio"

24 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

La Lega ufficializza: "Sosteniamo Chiesa al ballottaggio"

24 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Robbiani: "La Lega è il Ticino. Ci servono un coordinatore e tornare a essere umili"

23 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Robbiani: "La Lega è il Ticino. Ci servono un coordinatore e tornare a essere umili"

23 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Dentro la crisi della Lega: solo contro l'UE, ormai brutta coppia dell'UDC. Bisogna ripartire dai giovani

22 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Dentro la crisi della Lega: solo contro l'UE, ormai brutta coppia dell'UDC. Bisogna ripartire dai giovani

22 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quadri: "Condivido quanto detto da Bignasca, ma non capisco la tempistica. Siamo in campagna elettorale..."

POLITICA

La Lega come non l'avete mai vista. Dal Nano ai Colonnelli, dalle diverse ali all'UDC

POLITICA

Bignasca nuovo capogruppo della Lega dei Ticinesi

POLITICA

Clamoroso attacco di Bignasca: "Questa Lega non sarebbe piaciuta al Nano. Si pensa più al proprio orticello che al bene del Ticino!"

POLITICA

Il web dà ragione a Bignasca. "In tanti hanno usato la Lega per avere una poltrona". "Senza il Nano..."

POLITICA

Borradori: "D'accordo con Bignasca, però forse in campagna elettorale meglio evitare polemiche interne"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025