CRONACA
Un corteo, un anno di eventi. Al Rabadan sfilano il caso Argo, Crotta, le Maldive e l'elezione di Cassis
Tanti i temi di attualità che hanno caratterizzati i 54 carri che hanno contraddistinto il corteo di ieri a Bellinzona. 23mila le persone accorse ad assistervi, complice il bel tempo, mentre i figuranti sono stati 3'800. La RSI c'è con... i derby, No Billag e il tic tac
CRONACA

Parla Crotta: "sono stufo di aiutare persone che sfruttano lo Stato. È stato tutto montato ad arte, non è giusto essere trattati così"

08 MAGGIO 2017
CRONACA

Parla Crotta: "sono stufo di aiutare persone che sfruttano lo Stato. È stato tutto montato ad arte, non è giusto essere trattati così"

08 MAGGIO 2017
CRONACA

Il ritorno del ciclone Crotta. "Mai stato meglio. Il dipendente che mi ha denunciato ed è stato arrestato per droga, l'Orto, e il casellario giudiziario che secondo me..."

13 LUGLIO 2017
CRONACA

Il ritorno del ciclone Crotta. "Mai stato meglio. Il dipendente che mi ha denunciato ed è stato arrestato per droga, l'Orto, e il casellario giudiziario che secondo me..."

13 LUGLIO 2017
CRONACA

"Ho creato il sito delle Maldive di Milano per cercare click e fama. E magari qualche ente poteva finanziarmi. Per quanto riguarda Google Maps..."

08 AGOSTO 2017
CRONACA

"Ho creato il sito delle Maldive di Milano per cercare click e fama. E magari qualche ente poteva finanziarmi. Per quanto riguarda Google Maps..."

08 AGOSTO 2017
BELLINZONA – Vedere il Corteo del Rabadan, uno dei due più grossi del Ticino (poi arriva Chiasso, previsto per martedì), aiuta spesso a ripercorrere un anno: si rivedono eventi, si rammentano episodi, come in un fotogramma. L’attualità è infatti il bacino più fertile per i gruppi per scovare il tema del carro. Certo, si può scegliere qualcosa di estemporaneo, ma una presa in giro legata alla realtà fa più effetto.

E allora riecco politica e eventi dell’anno appena trascorso. A partire da Argo, anche se i carristi che riproducono Paolo Beltraminelli, intervistati dalla RSI, dicono di non aver trovato, nemmeno loro, una soluzione all’annoso problema.

Qualcuno ha voluto ricordare il nome affibbiato alla Verzasca, ovvero le Maldive di Milano, ad altri ha talmente colpito la vicenda di Crotta, sollevata da Patti Chiari e protrattasi a lungo, da dedicargli un carro. Poi, il tic tac della RSI, i diritti dei derby che la stessa RSI non è riuscita a aggiudicarsi (q si è accennato anche a No Billag).  Non poteva mancare l’elezione di un ticinese, dopo lungo tempo, in Consiglio Federale, ovvero Ignazio Cassis.

Per dare qualche numero, le persone presenti ad assistere erano circa 23mila, mentre i carri che hanno allietato il pomeriggio erano 54, con 3'800 figuranti. Un successone, complice anche il bel tempo!

Ad aggiudicarsi la 155esima edizione del Rabadan sono strati gli Spargüri Mostri di Malvaglia per la categoria dei gruppi e I Grezz di Bellinzona per la categoria dei carri, mentre il premio simpatia è stato assegnato a I Maninchiaghi di Biasca.

Correlati

SPORT

Clamoroso: i derby di hockey su TeleTicino, che firma una partnership con UPC. "Le trattative con la SSR sono tramontate, invece a Melide..."

22 SETTEMBRE 2017
SPORT

Clamoroso: i derby di hockey su TeleTicino, che firma una partnership con UPC. "Le trattative con la SSR sono tramontate, invece a Melide..."

22 SETTEMBRE 2017
SPORT

Il derby venduto a loro stessi? Storia della trattativa nata quasi per gioco

24 SETTEMBRE 2017
SPORT

Il derby venduto a loro stessi? Storia della trattativa nata quasi per gioco

24 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Un prezzo per il Cantone, uno... molto più basso per la Croce Rossa: i misteri di Rainbow, raccomandata comunque alla Confederazione

11 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Un prezzo per il Cantone, uno... molto più basso per la Croce Rossa: i misteri di Rainbow, raccomandata comunque alla Confederazione

11 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il nuovo corso dei GLRT. "I casi come Argo 1 non devono scoraggiare i giovani a avvicinarsi alla politica, anzi. Per attirare nuove leve serve anche il divertimento"

MEDIA

La campagna di No Billag ha dato un volto a noi giornalisti: una categoria ora divisa e rancorosa, ma non serve. Il mio lavoro scelto per passione

POLITICA

Dai derby a Falò, dallo "squadrismo social" alla madre e Robbie Williams: al momento, No Billag è Bühler contro tutti. E Sirica, "sei incoerente"

CRONACA

I derby passano a TeleTicino, i "No Billag" ci... guadagniamo. "La SSR, con o senza l'iniziativa, sta andando verso un lento declino. Le partite sono l'apripista..."

ECONOMIA

Canetta gongola e si rivolge a Quadri, "altro che dinosauri, guardate i risultati online!". Bignasca e il dialetto, "solo per raccattare voti"

MEDIA

Per Bühler, la RSI si è tirata la zappa sui piedi. "Propaganda martellante, e anche i fautori del no sui social... Provoco: chi vota sì vuole che l'emittente di Comano sparisca?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025