POLITICA
Un prezzo per il Cantone, uno... molto più basso per la Croce Rossa: i misteri di Rainbow, raccomandata comunque alla Confederazione
Il Caffè rivela la differenza di prezzo (non di poco conto, da 48 franchi orari si passa a 41,5 all'ora) dell'agenzia di sicurezza a seconda del datore di lavoro. Nonostante questo, Beltraminelli e Gobbi ne parlano bene a Berna. Nessun funzionario del DSS è andato in Sardegna
POLITICA

Ecco la perizia di Bertoli. La domanda di fondo rimane: perché ci si è affidati a Argo 1? I motivi addotti non sono giustificazioni

25 GENNAIO 2018
POLITICA

Ecco la perizia di Bertoli. La domanda di fondo rimane: perché ci si è affidati a Argo 1? I motivi addotti non sono giustificazioni

25 GENNAIO 2018
POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Argo1, il Governo alla Commissione d'inchiesta: “Quanto verificato dal perito aggiunge qualche elemento conoscitivo attorno alla volontà degli attori, ma non muta la cronistoria della vicenda"

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Argo1, il Governo alla Commissione d'inchiesta: “Quanto verificato dal perito aggiunge qualche elemento conoscitivo attorno alla volontà degli attori, ma non muta la cronistoria della vicenda"

03 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – La Rainbow fatturava al Cantone, per la sorveglianza dei centri asilanti, 48 franchi all’ora. Ma se a chiederle lo stesso servizio era la Croce Rossa, il prezzo cambiava sensibilmente: 41,50 franchi orari.

Lo svela il Caffè nella sua edizione odierna. Non si conoscono i motivi della differenza, che non è comunque poca. Ricordiamo che una delle presunte motivazioni per cui alla fine ci si sarebbe orientati su Argo era il prezzo, teoria in ogni caso smentita dal rapporto di Marco Bertoli.

I rapporti rimangono comunque buoni, fra il Cantone e l’agenzia, anche dopo che il mandato dello scandalo è stato attribuito, come noto, ad Argo. "Per la gestione della sicurezza chiediamo di coinvolgere la ditta Rainbow, con la quale nelle ultime settimane abbiamo avuto i primi contatti in vista della gestione di una situazione di emergenza; sarebbe per noi imbarazzante la scelta di un’altra ditta", scrivono infatti Beltraminelli e Gobbi in una lettera inviata alla Segretaria di Stato dell’emigrazione il 16 novembre 2015. Nonostante, appunto, loro stessi si siano rivolti altrove.

Intanto, il settimanale rende noto come finalmente si sa che nessun funzionario del DSS ha goduto della vacanza in Sardegna da 5’000 franchi pagata da Argo: come si pensava sin dall’inizio, a beneficiarne è stato un dirigente della ditta.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gli infiniti giri di Argo: dal doppio ruolo di Galliani all'appuntamento di Beltraminelli. Rainbow, "il DSS non ci ha mai chiesto di rivedere le tariffe"

POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

POLITICA

La contromossa di Beltraminelli spiazza. Anche Rainbow agiva senza risoluzione governativa. "L'offerta era troppo alta, non c'è stata nessuna messinscena. Il rapporto Bertoli parte da un pregiudizio"

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

POLITICA

Bugie, dichiarazioni e affermazioni a posteriori, neppure spontanee, per giustificare l'ingiustificabile: non c'era emergenza e non era una questione di prezzi. La verità di Bertoli su Argo 1

POLITICA

Marchesi, un cittadino ticinese. "Da Beltraminelli mi aspettavo assunzioni di responsabilità. Chi ha sbagliato venga licenziato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025