POLITICA
Gli infiniti giri di Argo: dal doppio ruolo di Galliani all'appuntamento di Beltraminelli. Rainbow, "il DSS non ci ha mai chiesto di rivedere le tariffe"
Per la prima volta ha preso posizione la ditta sostituita da Argo: "le cifre diverse applicate a Cantone e Croce Rossa? Sono diversi anche i servizi, il prezzo viene determinato da più fattori". Il legale del Governo difende anche il poliziotto accusato con Sansonetti di violenza su un giovane rifugiato
POLITICA

Argo1, il Governo alla Commissione d'inchiesta: “Quanto verificato dal perito aggiunge qualche elemento conoscitivo attorno alla volontà degli attori, ma non muta la cronistoria della vicenda"

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Argo1, il Governo alla Commissione d'inchiesta: “Quanto verificato dal perito aggiunge qualche elemento conoscitivo attorno alla volontà degli attori, ma non muta la cronistoria della vicenda"

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

02 FEBBRAIO 2018
POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

02 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Gli infiniti giri del caso Argo 1. Ora a finire nel mirino della critica è l’avvocato Maria Galliani, legale che rappresenta il Governo quale accusatore privato nella vertenza. La donna infatti è anche l’avvocato di uno dei due poliziotti accusato, assieme a Marco Sansonetti di Argo 1, di violenza su un giovane rifugiato.

Insomma, il caso partì anche da lì. Giri immensi che ritornano,  come cantava qualcuno. Ma per Galliani non c’è nessun conflitto di interessi nel rappresentare anche il Consiglio di Stato, e ha detto alla RSI di aver riflettuto a lungo prima di accettare l’incarico. Qualcuno ricorda come anni fa la stessa era l'avvocato difensore di Flavio Bomio e contemporaneamente la presidente della commissione cantonale per la difesa delle vittime su minori.

Nel frattempo uno degli attori, se così si può dire, secondari di tutta la vicenda ha preso posizione. Si tratta della Rainbow, l’agenzia che operava prima che il mandato diretto per la sicurezza dei centri venisse affidato, nelle modalità ormai note, ad Argo 1. Essa “attualmente per il Cantone nel centro a Camorino da oramai un anno e su mandato diretto, per stessa ammissione del DSS, ci sembra ricordare applichi una tariffa di franchi 52.80 l'ora per agente", ma nega di “essersi mai prestata a un balletto di offerte e controfferte e a un tiramolla nelle trattative: il DSS non ha mai chiesto alla ditta di rivedere o adattare le proprie tariffe, questo nemmeno quando il DSS ha ricevuto l'offerta di Argo 1".

L’agenzia non vuole in nessun modo essere strumentalizzata o coinvolta nel caso Argo. Sinora non aveva mai diramato nessuna nota, ed ora lo ha fatto a seguito delle cifre pubblicate dal Caffè di domenica, dove si affermava che per il Cantone veniva praticato un prezzo molto più alto che per la Croce Rossa. Si tratta di un confronto troppo semplicistico e fuorviante. Iniziamo con il dire che in qualsiasi ambito spetta all'azienda che fornisce la prestazione determinare i costi. Ogni committente è poi libero di operare le sue scelte. Nel nostro caso le tariffe sono principalmente legate al tipo di attività e alle mansioni ivi correlate, nonché al tipo di contratto e durata. A determinare la tariffa concorrono quindi molteplici fattori". Le cifre in ogni caso sono già state rivelate dal responsabile dell’USSI alla Sottocommissione, per cui di fatto non c’è nulla di nuovo.

Martedì prossimo nel frattempo Paolo Beltraminelli sarà sentito dalla Commissione Parlamentare d’Inchiesta, e la sua sarà chiaramente un’audizione chiave.

Correlati

POLITICA

Ecco la perizia di Bertoli. La domanda di fondo rimane: perché ci si è affidati a Argo 1? I motivi addotti non sono giustificazioni

25 GENNAIO 2018
POLITICA

Ecco la perizia di Bertoli. La domanda di fondo rimane: perché ci si è affidati a Argo 1? I motivi addotti non sono giustificazioni

25 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Un prezzo per il Cantone, uno... molto più basso per la Croce Rossa: i misteri di Rainbow, raccomandata comunque alla Confederazione

POLITICA

La contromossa di Beltraminelli spiazza. Anche Rainbow agiva senza risoluzione governativa. "L'offerta era troppo alta, non c'è stata nessuna messinscena. Il rapporto Bertoli parte da un pregiudizio"

POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

POLITICA

Non c'è due senza tre. Altra raffica di domande sulla Argo 1. "In settori sensibili, non sarebbe meglio non esternalizzare?"

POLITICA

Irrompe anche Bignasca, "un reclutatore dell'ISIS che si occupa di sicurezza: Beltraminelli, è un caso isolato?"

POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025