CRONACA
Il Municipio di Lugano sporge due denunce per fughe di notizie! Sul Cardiocentro, Borradori dice che "abbiamo espresso al Consiglio l'auspicio che possa mantenere l'autonomia"
Il sindaco ha diramato una nota dove spiega la sua posizione in merito all'ospedale del cuore, dopo la sua adesione (assieme al vicesindaco Michele Bertini) al comitato di "Grazie Cardicoentro". E parte la denuncia contro ignoti per i rumors sull'aeroporto e sull'inchiesta amministrativa per il LAC
CRONACA

Altri cuori per il Cardiocentro, dal Vescovo Grampa a diversi esponenti dei partiti di destra e liberali, oltre a giornalisti

28 MARZO 2018
CRONACA

Altri cuori per il Cardiocentro, dal Vescovo Grampa a diversi esponenti dei partiti di destra e liberali, oltre a giornalisti

28 MARZO 2018
SANITÀ

Un boom d'affetto per il Cardiocentro. "Temiamo un approccio troppo statalista". Il comitato preoccupato per l'autonomia, anche negli investimenti

27 MARZO 2018
SANITÀ

Un boom d'affetto per il Cardiocentro. "Temiamo un approccio troppo statalista". Il comitato preoccupato per l'autonomia, anche negli investimenti

27 MARZO 2018
SANITÀ

Politici e imprenditori, destra e sinistra. "Grazie Cardiocentro", tutti uniti e preoccupati per il futuro, da Chiesa a Cattaneo, da Mantegazza a Borradori, da Arma a Colombo

26 MARZO 2018
SANITÀ

Politici e imprenditori, destra e sinistra. "Grazie Cardiocentro", tutti uniti e preoccupati per il futuro, da Chiesa a Cattaneo, da Mantegazza a Borradori, da Arma a Colombo

26 MARZO 2018
LUGANO – Marco Borradori ha le idee chiare in merito al futuro auspicato per il Cardiocentro, e dopo aver aderito, assieme al vicesindaco Michele Bertini, al comitato di “Grazie Cardiocentro”, lo ha specificato in una nota. “Il Municipio ha espresso al Consiglio di Stato un vivo auspicio che la struttura cittadina specializzata nella medicina del cuore possa mantenere anche negli anni a venire la necessaria autonomia, a salvaguardia del modello di successo e di eccellenza creato nel tempo”, si legge.

“L’Esecutivo cittadino ribadisce inoltre che la Città, che ha sostenuto sin dal principio la Fondazione Cardiocentro Ticino nella realizzazione del suo progetto Mizar, auspica che la stessa prosegua a sua volta con coerenza nella concretizzazione del citato progetto”.

Inoltre, l’Esecutivo luganese è passato dalle parole ai fatti: il sindaco era arrabbiato per la fuga di notizie in merito alla richiesta da parte di LASA di posterogazione dei crediti e voleva sporgere denuncia contro ignoti. Le denunce invece sono addirittura due, e sempre per fuga di notizie: “In riferimento alle fughe di notizie che hanno portato alla presentazione da parte del gruppo socialista in Consiglio comunale di un’interpellanza relativa alla situazione finanziaria di Lugano Airport SA, e agli articoli recentemente apparsi sui media concernenti l’apertura di un’inchiesta amministrativa nei confronti dei direttori del LAC Michel Gagnon e della Divisione cultura Lorenzo Sganzini il Municipio comunica che ha deciso di sporgere una denuncia penale contro ignoti per violazione del segreto di ufficio”, si legge in un’altra nota.

Correlati

CRONACA

Borradori arrabbiato per la fuga di notizie sull'aeroporto. Zali, "la Città deve fare il primo passo approvando il credito", Bignasca lo appoggia

27 MARZO 2018
CRONACA

Borradori arrabbiato per la fuga di notizie sull'aeroporto. Zali, "la Città deve fare il primo passo approvando il credito", Bignasca lo appoggia

27 MARZO 2018
CRONACA

Il caldo fine settimana dell'aeroporto. "Rischia di depositare i bilanci?". "No, è tutto a posto". I socialisti attaccano, "dilettantismo!", interviene anche Bignasca

26 MARZO 2018
CRONACA

Il caldo fine settimana dell'aeroporto. "Rischia di depositare i bilanci?". "No, è tutto a posto". I socialisti attaccano, "dilettantismo!", interviene anche Bignasca

26 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Cardiocentro, interviene l'EOC: "Lieti che il Municipio sia in linea con i risultati del gruppo di lavoro misto. Riprenderemo tutti i dipendenti, servono però maggiori sinergie"

CRONACA

Mizar, il 'Cardio' smentisce: "I 5 milioni sono ancora depositati"

POLITICA

Cardiocentro-EOC: è scontro frontale! Giorgio Pellanda: "La proposta di nuova governance dell'ospedale del cuore è una boiata pazzesca"

POLITICA

Il Cardiocentro va al a contrattacco contro Paolo Sanvido: "Parole sprezzanti, livorose e villane"

CRONACA

Responsabilità, partiti, Pontiggia, Pesenti, Masoni e Macchi: Borradori, «vi dico tutto»

CRONACA

Coronavirus, riunione straordinaria del Municipio di Lugano. Borradori: "Avanti giorno per giorno"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025