CRONACA
Ticinesi in Spagna: "Quando rientreremo faremo la quarantena. Ma trovo assurdo che..."
Le figlie di Katya e Daniele, che vivono a Javea, li avevano raggiunti per le vacanze. "Rimaniamo qui il tempo stabilito. Però gli italiani che lavorano in Ticino e fanno le ferie qui non saranno sottoposti al provvedimento, ridicolo"

JAVEA (SPAGNA) - Hanno raggiunto pochi giorni fa i genitori, che ormai da un po' vivono a Javea, per trascorrere due settimane di vacanza e di affetti familiari. Poi, la notizia, che era comunque nell'aria: dall'8 agosto, per chi rientrerà dalla Spagna, saranno obbligatori 10 giorni di quarantena. Cosa fare, dunque? Rientrare in tutta fretta per non sottostare alla misura, interrompendo le ferie, o rimanere?

Abbiamo interpellato le figlie di Katya e Daniele, la coppia ticinese che ha scelto di trasferirsi in Spagna. Qualche giorno fa, lei ci aveva detto di trovare assurda un'eventuale aggiunta della Spagna nella lista nera. Con lei concorda una delle figlie: "Davvero ridicolo, si tratta di una grande nazione e non in tutte le zone la situazione è uguale. Qui, per esempio, ci sono pochi casi e andare in giro è meno pericoloso che in Ticino. Tra l'altro, pensiamo agli italiani che lavorano in Svizzera e trascorrono qui le vacanze, non faranno la quarantena e verranno in Ticino. Ripeto, assurdo".

Lei, con la figlia di pochi mesi, e la sorella hanno deciso di restare e sottoporsi alla quarantena una volta rientrate a casa. "Io comunque non lavoro, per cui non ho problemi in quel senso. Mia sorella, visto che si parlava già di introdurre la quarantena, aveva avvisato il datore di lavoro che, se fosse stato necessario, avrebbe chiesto dieci giorni di congedo non pagati".

Correlati

CRONACA

Quarantena obbligatoria per chi rientra dalla Spagna

05 AGOSTO 2020
CRONACA

Quarantena obbligatoria per chi rientra dalla Spagna

05 AGOSTO 2020
CRONACA

Una ticinese in Spagna: "Qui girano con le mascherine, la storia delle quarantena è ridicola"

04 AGOSTO 2020
CRONACA

Una ticinese in Spagna: "Qui girano con le mascherine, la storia delle quarantena è ridicola"

04 AGOSTO 2020
CRONACA

"Ticino di m---a", una cameriera italiana cambia vita ma poi torna a lavorare... in Ticino

25 LUGLIO 2020
CRONACA

"Ticino di m---a", una cameriera italiana cambia vita ma poi torna a lavorare... in Ticino

25 LUGLIO 2020
CRONACA

"A 55 anni ci siamo trasferiti in Spagna. Da noi, trovare lavoro alla nostra età e col passaporto rossocrociato era impossibile..."

24 LUGLIO 2019
CRONACA

"A 55 anni ci siamo trasferiti in Spagna. Da noi, trovare lavoro alla nostra età e col passaporto rossocrociato era impossibile..."

24 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lui in pensione, per lei 50enne il lavoro non c'è più. "Siamo stati costretti a emigrare in Spagna".

CRONACA

Vai in Ticino? Al ritorno quarantena e tampone obbligatori

CRONACA

Viggiù in zona rossa, alcuni datori di lavoro ticinesi mettono in quarantena preventiva i loro frontalieri

CRONACA

Malta, Croazia, Spagna: qui i ticinesi cercano la movida, qualcuno torna col Covid

CRONACA

Vacanze in Ticino? "C'è un hotel dove la vista non è sull'autostrada?". "Un'occasione per riscoprire le Valli"

CRONACA

"Quel 'Ticino di m---a' era rivolto solo a certe persone... Non lavoro qui, non mi serve. E un bar mi deve ancora dei soldi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025