CRONACA
Il 46% degli svizzeri ha scaricato SwissCovid. E chi non l'ha fatto teme per i propri dati. Ma il Bluetooth...
L'applicazione chiede di lasciare sempre attivo il Bluetooth, consumando molta batteria: che sia una delle motivazioni per cui non è stata scaricata da tutti? Il 26% la ritiene poco utile

BERNA - SwissCovid non ha raccolto il numero di iscritti che desiderava chi l'ha creata, anzi si sono avverati i timori di chi. Ma a livello internazionale l'applicazione svizzera ha avuto decisamente più successo di quelle di altre nazioni e in fondo il 46% dei cittadini che l'ha scaricata non è un parametro così basso.

Chi ha deciso di non scaricarla, perchè ha fatto questa scelta? Il 32% degli svizzeri che non hanno SwissCovid sul cellulare ha paura per la protezione dei propri dati. Il 31% non lo ha fatto per non interesse mentre il 26% la ritiene uno strumento poco utile (l'altro giorno la dottoressa Lang del concact tracing ha spiegato come i due metodi sono diversi ma complementari).

Chi ha scelto di installare l'app lo ha fatto convinto dalle campagne mediatiche. Chi invece ha deciso diversamente si fida della sua sensibilità.

C'è probabilmente anche un altro motivo che non rientra nella lista ed è molto più banale: i cellulari si scaricano spesso in fretta, soprattutto tra chi li usa molto, e l'app richiede di avere sempre attivo il Bluetooth, che influisce parecchio sulla batteria. 

Correlati

CRONACA

Gli utenti non aggiornano SwissCovid, i medici non segnalano i casi. Attenzione!

16 AGOSTO 2020
CRONACA

Gli utenti non aggiornano SwissCovid, i medici non segnalano i casi. Attenzione!

16 AGOSTO 2020
CRONACA

Sempre meno utenti per SwissCovid

13 LUGLIO 2020
CRONACA

Sempre meno utenti per SwissCovid

13 LUGLIO 2020
CRONACA

Giovani e anziani non vogliono SwissCovid: "È inutile"

09 LUGLIO 2020
CRONACA

Giovani e anziani non vogliono SwissCovid: "È inutile"

09 LUGLIO 2020
CRONACA

SwissCovid è realtà: da oggi disponibile l'app per il tracciamento dei contatti

25 GIUGNO 2020
CRONACA

SwissCovid è realtà: da oggi disponibile l'app per il tracciamento dei contatti

25 GIUGNO 2020
CRONACA

Da domani la Confederazione pagherà i test per il Coronavirus. Al via l'app SwissCovid

24 GIUGNO 2020
CRONACA

Da domani la Confederazione pagherà i test per il Coronavirus. Al via l'app SwissCovid

24 GIUGNO 2020
CRONACA

Disponibile da giovedì l'app SwissCovid

21 GIUGNO 2020
CRONACA

Disponibile da giovedì l'app SwissCovid

21 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

WhatsApp, le promesse mancate, l'esplosione di Threema e la questione di fondo: "Allora togliete anche Facebook e Instagram"

CRONACA

Ti sfido a vivere in modo più sostenibile. Un'app che unisce divertimento e calcolo dell'impronta ecologica

CRONACA

Via al test pilota per l'app di tracciamento svizzera

ECONOMIA

Crisi economica, gli svizzeri hanno paura!

CRONACA

"Privacy garantita con l'app per il contact tracing"

CRONACA

"Essere in terapia intensiva e chiedersi se le persone vicine a te sono state contagiate è quasi peggio che avere il Covid: scaricate l'app"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025