ECONOMIA
Modenini risponde a Delcò Petralli, "è lei che non deve fare la furba: questa sentenza non significa che in ogni Cantone dovrà esserci un salario minimo di 20 franchi orari"
Il direttore di AITI ci scrive per replicare alla deputata verde. "E lei lo sa benissimo. Ci aspettiamo che i Verdi si battano per salari minimi differenziali. Deve esserci un aumento degli stipendi che non provochi disoccupazione e povertà"
POLITICA

Attacco Verde a Modenini. "Non facciamo i furbi, sedeva anche lui al tavolo tecnico". "Dichiarazioni scandalose di cui dovrebbe vergognarsi!"

08 AGOSTO 2017
POLITICA

Attacco Verde a Modenini. "Non facciamo i furbi, sedeva anche lui al tavolo tecnico". "Dichiarazioni scandalose di cui dovrebbe vergognarsi!"

08 AGOSTO 2017
ECONOMIA

Interviene Modenini, "se sarà salario minimo unico, che sia tra 3'000 e 3'500 franchi. Per i redditi bassi, ci sono sempre gli aiuti statali"

08 AGOSTO 2017
ECONOMIA

Interviene Modenini, "se sarà salario minimo unico, che sia tra 3'000 e 3'500 franchi. Per i redditi bassi, ci sono sempre gli aiuti statali"

08 AGOSTO 2017
POLITICA

Salario minimo, la controreplica di Righini, "si ricordi che il Tribunale è intervenuto a seguito di un ricorso. Perchè 3'750 franchi? Glielo spiego..."

07 AGOSTO 2017
POLITICA

Salario minimo, la controreplica di Righini, "si ricordi che il Tribunale è intervenuto a seguito di un ricorso. Perchè 3'750 franchi? Glielo spiego..."

07 AGOSTO 2017
contributo esclusivo di Stefano Modenini*

La sentenza del Tribunale federale sul salario minimo riguarda solo il caso del cantone di Neuchâtel e non tutta la Svizzera. Pertanto è la signora Delcò Petralli che non deve fare la furba perché sa benissimo che questa sentenza non significa che in ogni cantone svizzero dovrà essere pagato un salario minimo di 20 franchi l'ora.

Ogni cantone è una storia a sé e nel gruppo di lavoro incaricato dal Consiglio di Stato sono stati valutati perlomeno 4 livelli differenti di salari minimi, non solo quello che cita la signora Delcò Petralli.

Quanto ai Verdi ricordo che nel comunicato stampa che hanno pubblicato negli scorsi giorni hanno scritto che bisogna rispettare la volontà popolare, pertanto ci aspettiamo che si battano con tutta la loro energia per applicare in Ticino salari minimi differenziati, cioè quanto ha deciso il popolo ticinese nel 2015.

Evidentemente tutti si aspettano che i salari vengano adeguati nel tempo, ma se i premi di cassa malati raddoppiano questo non è colpa delle aziende e non significa che i salari debbano raddoppiare, perché prima di tutto il salario deve essere la giusta remunerazione della prestazione professionale.

Dunque si, che i salari possano crescere ma in maniera equilibrata, senza provocare nuova disoccupazione e povertà.

*direttore Associazione industrie ticinesi

Correlati

POLITICA

Regazzi contraddice Righini, "3'750 franchi mensili sono troppi, non so come li calcoli. Però non si deve scendere sotto i 3'000"

07 AGOSTO 2017
POLITICA

Regazzi contraddice Righini, "3'750 franchi mensili sono troppi, non so come li calcoli. Però non si deve scendere sotto i 3'000"

07 AGOSTO 2017
POLITICA

Igor Righini: "Dopo la sentenza su Neuchâtel avanti anche in Ticino col salario minimo di almeno 3'750 franchi al mese. Senza più tergiversare!"

05 AGOSTO 2017
POLITICA

Igor Righini: "Dopo la sentenza su Neuchâtel avanti anche in Ticino col salario minimo di almeno 3'750 franchi al mese. Senza più tergiversare!"

05 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Delcò ribatte a Modenini su TicinoLibero: "20 franchi all'ora? Noi ne vogliamo di più! Voi avete scelto un salario che non consente di vivere"

POLITICA

David, "21 franchi minimi all'ora. I salari medi calano, e siamo il Cantone dove la povertà aumenta di più: vedete i nessi?"

POLITICA

Continuano le cannonate. Modenini, "Righini, mai una parola a favore degli imprenditori onesti. E il popolo bocciò un salario più basso". Il PS, "alzate un polverone per ritardare i tempi"

POLITICA

La rabbia di Bottinelli su Modenini, "le sue parole sono arrampicate sugli specchi da circo Knie, un invito a praticare il dumping salariale!

POLITICA

Delcò Petralli e la lunga strada a ostacoli verso il salario minimo. «Ma il Ticino ne ha sempre più bisogno»

POLITICA

Righini scrive, «i ticinesi vanno oltre Gottardo? Proviamo a offrire loro salari dignitosi»

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025