POLITICA
Attacco Verde a Modenini. "Non facciamo i furbi, sedeva anche lui al tavolo tecnico". "Dichiarazioni scandalose di cui dovrebbe vergognarsi!"
Prendono posizione Michela Delcò Petralli e Jessica Bottinelli. "Le sentenze si applicano e non si discutono". "Dobbiamo lavorare come matti per poi avere un salario talmente basso da aver bisogno dell'assistenza? No!"
POLITICA

Neuchâtel avrà il salario minimo: non meno di 20 franchi all'ora per qualunque lavoro. Il Tribunale federale respinge il ricorso delle associazioni economiche. Ora tocca al Ticino concretizzare l'iniziativa 'Salviamo il lavoro'

04 AGOSTO 2017
POLITICA

Neuchâtel avrà il salario minimo: non meno di 20 franchi all'ora per qualunque lavoro. Il Tribunale federale respinge il ricorso delle associazioni economiche. Ora tocca al Ticino concretizzare l'iniziativa 'Salviamo il lavoro'

04 AGOSTO 2017
POLITICA

Igor Righini: "Dopo la sentenza su Neuchâtel avanti anche in Ticino col salario minimo di almeno 3'750 franchi al mese. Senza più tergiversare!"

05 AGOSTO 2017
POLITICA

Igor Righini: "Dopo la sentenza su Neuchâtel avanti anche in Ticino col salario minimo di almeno 3'750 franchi al mese. Senza più tergiversare!"

05 AGOSTO 2017
POLITICA

Regazzi contraddice Righini, "3'750 franchi mensili sono troppi, non so come li calcoli. Però non si deve scendere sotto i 3'000"

07 AGOSTO 2017
POLITICA

Regazzi contraddice Righini, "3'750 franchi mensili sono troppi, non so come li calcoli. Però non si deve scendere sotto i 3'000"

07 AGOSTO 2017
BELLINZONA - Quello dei salari minimi è il tema del momento, riportato in auge dalla sentenza del Tribunale Federale sul caso di Neuchâtel.

PS e Verdi invocano che si applichi il minimo anche in Ticino, da parte di AITI (sia con Regazzi che con Modenini) c'è la tendenza a dire che 3'750 franchi, come vorrebbe Righini, è una soglia troppo alta.

Oggi su Facebook hanno detto la loro due esponenti del partito ecologista, Michela Delcò Petralli, in prima fila per l'iniziativa "Salviamo il lavoro in Ticino", che vuole appunto i salari minimi, e la co-coordinatrice Jessica Bottinelli.

"Salario minimo subito, non facciamo i furbi!", scrive la deputata. "Le sentenze si applicano e non si discutono. Salario minimo subito anche in Ticino sulla base dei medesimi criteri adottati a Neuchâtel, che sono identici in tutta la Svizzera. Con l'aggiunta di un compenso anche per le spese professionali. Nel gruppo tecnico, dove sedeva anche il signor Modenini, il salario orario calcolato secondo i criteri AVS/AI è risultato di 20.34 all'ora, ed è già adeguato alla realtà del Ticino. Infatti i dati utilizzati sono quelli usati dal IAS per calcolare la rendita complementare AVS/AI in Ticino".

Bottinelli, dal canto suo, posta: "Quindi secondo Modenini cit cdt odierno "Il salario da solo non può essere la sola risposta alle esigenze di reddito delle persone legate al costo della vita in Svizzera". Ma a che gioco stiamo giocando? Dichiarazioni scandalose di cui dovrebbe vergognarsi! Uno che deve fare? Lavorare come un matto per poi ottenere un salario talmente basso che può accedere all'assistenza? Non é questa la società che voglio per il nostro cantone!"

Correlati

POLITICA

Salario minimo, la controreplica di Righini, "si ricordi che il Tribunale è intervenuto a seguito di un ricorso. Perchè 3'750 franchi? Glielo spiego..."

07 AGOSTO 2017
POLITICA

Salario minimo, la controreplica di Righini, "si ricordi che il Tribunale è intervenuto a seguito di un ricorso. Perchè 3'750 franchi? Glielo spiego..."

07 AGOSTO 2017
ECONOMIA

Interviene Modenini, "se sarà salario minimo unico, che sia tra 3'000 e 3'500 franchi. Per i redditi bassi, ci sono sempre gli aiuti statali"

08 AGOSTO 2017
ECONOMIA

Interviene Modenini, "se sarà salario minimo unico, che sia tra 3'000 e 3'500 franchi. Per i redditi bassi, ci sono sempre gli aiuti statali"

08 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La rabbia di Bottinelli su Modenini, "le sue parole sono arrampicate sugli specchi da circo Knie, un invito a praticare il dumping salariale!

POLITICA

Delcò ribatte a Modenini su TicinoLibero: "20 franchi all'ora? Noi ne vogliamo di più! Voi avete scelto un salario che non consente di vivere"

POLITICA

Torna alla carica il PS, "caro Modenini, ecco perché i casi di Neuchâtel e del Ticino sono simili. La sentenza fa giurisprudenza. Per quanto riguarda i costi della vita..."

ECONOMIA

Modenini risponde a Delcò Petralli, "è lei che non deve fare la furba: questa sentenza non significa che in ogni Cantone dovrà esserci un salario minimo di 20 franchi orari"

POLITICA

Continuano le cannonate. Modenini, "Righini, mai una parola a favore degli imprenditori onesti. E il popolo bocciò un salario più basso". Il PS, "alzate un polverone per ritardare i tempi"

POLITICA

Delcò Petralli e la lunga strada a ostacoli verso il salario minimo. «Ma il Ticino ne ha sempre più bisogno»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025