MIXER
Di post vergognosi e simili... ci risiamo. "Da quando c'è l'ipovedente al DECS..." E un'altra rincara la dose: "non è in AI per nepotismo"
Squallidi attacchi a Manuele Bertoli dopo il caso della scuola elementare di Mendrisio. Il colmo lo si raggiunge nei commenti: "come mai ha una carica così importante e non è invece in AI, come accadrebbe a un normale cittadino?". Forse per volontà di superare i problemi, e volontà degli elettori, aggiungiamo noi?
POLITICA

L'autoironia di Bertoli, "se non ci vediamo più, auguri di buon 2018"

31 DICEMBRE 2017
POLITICA

L'autoironia di Bertoli, "se non ci vediamo più, auguri di buon 2018"

31 DICEMBRE 2017
CRONACA

La rabbia dell'entourage della maestra: "perché La Regione ha pubblicato ieri la notizia? Giornalisti o sciacalli? Per voi non conta la dignità delle persone, solo lo scoop"

23 GENNAIO 2018
CRONACA

La rabbia dell'entourage della maestra: "perché La Regione ha pubblicato ieri la notizia? Giornalisti o sciacalli? Per voi non conta la dignità delle persone, solo lo scoop"

23 GENNAIO 2018
CRONACA

Qui universo scuola. La maestra di Mendrisio rischia la denuncia penale. Un'ex allieva e educatrice difende il prof di Bellinzona e accusa "non dobbiamo guardarci da chi si nasconde nelle zone d'ombra?"

23 GENNAIO 2018
CRONACA

Qui universo scuola. La maestra di Mendrisio rischia la denuncia penale. Un'ex allieva e educatrice difende il prof di Bellinzona e accusa "non dobbiamo guardarci da chi si nasconde nelle zone d'ombra?"

23 GENNAIO 2018
BELLINZONA – Lo ha sottolineato, tanto per fare un esempio, Jessica Bottinelli nell’intervista di questa mattina: sempre più spesso, si ascolta chi grida più forte (stava elogiando la pacatezza della lettera inviata da Piero Marchesi ai colleghi presidenti o coordinatori di partito). In molti fano notare come i toni, da quando si parla di No Billag, siano saliti troppo.

I social, in generale, sono un “contenitore” di discussioni che sfociano in insulti. Un modo di fare che non ci piace, e che stigmatizziamo e sottolineiamo appena ne abbiamo l’occasione, basti vedere il post su un gruppo anti-frontalieri di qualche giorno fa.

Adesso rieccoci. Il tema del giorno è senza dubbio il caso alla scuola elementare di Mendrisio, non il primo riguardante i docenti in questo periodo. E qualcuno ha pensato di prendersela col Ministro che regge il DECS, in modo assolutamente da condannare.

Si tratta di un rappresentante leghista, che ha postato: “Da quando al DECS vi è l'ipovedente, non passa settimana che vi siano usi impropri ed abusi in seno alla scuola...incompetenza politica e come sempre vengono sminuiti fatti gravi!! Vergognoso!”

Insomma, non è la critica che contestiamo, ma il fatto di infilare in un argomento che nulla ha a che vedere il problema di salute di Bertoli, che per gli auguri di buon anno ci aveva riso su, dando una lezione.

E i commenti non sono da meno. “Mi chiedo come mai un consigliere di Stato ipovedente ha una carica così importante e non sia un caso di AI. Se fosse un cittadino comune di sicuro sarebbe stato messo in AI.. E questo non è nepotismo?”, scrive un’utente.

No, la chiamiamo integrazione, volontà di superare i problemi con le competenze e la voglia di fare (indipendentemente, ripetiamo, da meriti e demeriti politici di Bertoli).” Integrazione sociale per chi vogliono, per me questo è nepotismo!!!! Finiamola che ci prendono per il c--o, e pensano che tutti i cittadini sono fessi. Certo che in AI si percepiscono massimo 3’000 fr. al mese, non 20000 al’ mese!!!!!!”.

Che dire? Chi ha votato Bertoli lo ha fatto senza pensare al suo problema di salute, ma valutando quelle che a loro avviso erano le competenze del socialista. Come è giusto che sia per chiunque sia in lista.

Questi commenti parlano da soli. Il mondo, purtroppo, non sempre appare un bel posto.

(Ci scusiamo per la qualità dell'immagine, ma abbiamo voluto cancellare le identità, perchè l'intento è segnalare e non mandare in pasto a nessuno le persone che hanno scritto).

Correlati

CRONACA

Ma siamo pazzi? Post shock, "i frontalieri non solo rubano il lavoro ma ammazzano i nostri bambini"

18 GENNAIO 2018
CRONACA

Ma siamo pazzi? Post shock, "i frontalieri non solo rubano il lavoro ma ammazzano i nostri bambini"

18 GENNAIO 2018
CRONACA

Ma siamo pazzi? Dal calcio alla follia, un italiano: "sto ancora godendo per l'eroe Tomic al Carnevale di Locarno. Domani rubo ancora un po' di lavoro a un disoccupato svizzero"

14 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Ma siamo pazzi? Dal calcio alla follia, un italiano: "sto ancora godendo per l'eroe Tomic al Carnevale di Locarno. Domani rubo ancora un po' di lavoro a un disoccupato svizzero"

14 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

UDC e Bertoli, è ormai guerra aperta. "Solo il 14% dei docenti si è espresso, lancio il referendum anche per quello". "Non è vero, tutti sono stati informati. Voi non avete mai detto nulla"

POLITICA

"Un'abile manovra per affondare Bertoli". Alle urne c'era solo la scuola o anche il DECS?

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

CRONACA

"Lunedì faremo il nosto lavoro con gli allievi di Pregassona". Le ARL al contrattacco, "Bertoli vergognati, sei tu a non avere rispetto degli allievi"

POLITICA

Partiti abbindolati da Bertoli, scuola rossa, rapporti farlocchi, statistiche, frottole: infuria la battaglia su La Scuola che verrà. Intanto il referendum è riuscito

POLITICA

Via libera al credito per la sperimentazione. Ha vinto Bertoli o il PLR? "Indispensabile il nostro intervento". "Ancora una volta hanno rallentato il tutto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025