MIXER
Lambrendetto ospite dei giovani imprenditori ticinesi: un fenomeno da 113mila iscritti su YouTube e 330mila su FB. "Quella volta che a Castagnola..."
La Round Table, che comprende una quarantina di imprenditori della zona ("danno lavoro a tanti italiani"), ha voluto alla sua serata a Villa Sassa, il noto youtuber, che ha parlato del potere del web, della volontà di non assoggettarsi a agenti, e ha raccolto applausi. GUARDA IL VIDEO e le FOTO
CRONACA

Lambrenedetto XVI show, "vi ruberei tutti i politici ticinesi. Ma il frontaliere è piu flessibile e professionista"

04 MARZO 2017
CRONACA

Lambrenedetto XVI show, "vi ruberei tutti i politici ticinesi. Ma il frontaliere è piu flessibile e professionista"

04 MARZO 2017
CRONACA

Il nuovo show di Lambrenedetto. Bacia il tombino a livello e tuona, "chi critica la Svizzera è venuto qui da situazioni da mettersi le mani nei capelli"

21 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Il nuovo show di Lambrenedetto. Bacia il tombino a livello e tuona, "chi critica la Svizzera è venuto qui da situazioni da mettersi le mani nei capelli"

21 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Lambrenedetto come Lega Sud, "lombardi e ticinesi di diverso hanno solo il passaporto". Vuol fare il Capo del Ticino e incontra gli "extracomunitari fieri di esserlo"

06 DICEMBRE 2017
CRONACA

Lambrenedetto come Lega Sud, "lombardi e ticinesi di diverso hanno solo il passaporto". Vuol fare il Capo del Ticino e incontra gli "extracomunitari fieri di esserlo"

06 DICEMBRE 2017
LUGANO - All'incontro della Round Table, associazione nata tempo fa da una costola del Rotary e che riunisce più di 400 imprenditori, impiegata nella promozione del lavoro imprenditoriale locale e in opere di beneficienza, nei giorni scorsi c'erano due ospiti d'eccezione.

Al Padiglione Conza infatti sono stati invitati un imprenditore bolognese, per portare i problemi della zona, e il noto youtouber Lambrenedetto XVI.

Spesso viene chiamato a parlare in Svizzera, ed è nota la sua predilizione per il nostro Paese, che mette a confronto, con spietatezza e senza giri di parole, con l'Italia, di cui mostra i problemi. Aveva annunciato di aver deciso di cambiare personaggio, eppure i suoi video continuano a impazzare sul web: per gli italiani, un modo senza censure di vedere i loro problemi, per trovare consigli, per i ticinesi un ponte fra due regioni.

Lambrenedetto, è stato spiegato, ha numeri impressionati: 113mila iscritti al canale YouTube e 300mila follwers in Facebook. Non ha mai voluto, ha detto, entrare nel giro delle agenzie e ha scelto di rimanere indipendente. 

A Lugano, ha parlato dell'influenza del web, ed ha preso un caso in cui ha fatto smuovere le acque in Ticino. Si tratta dell'incidente di Castagnola del 24 novembre 2016... 

Ecco nel video lo youtouber che parla del potere di Internet, con un occhio sempre "a cercare di creare amicizia tra Ticino e Italia". È stato presente alla serata consapevole anche "che questi imprenditori danno lavoro a tanti italiani".
Correlati

MIXER

Lorenzo non fa più... Lambrenedetto. A Lugano in settanta, "il web è più potente dei media tradizionali"

18 DICEMBRE 2017
MIXER

Lorenzo non fa più... Lambrenedetto. A Lugano in settanta, "il web è più potente dei media tradizionali"

18 DICEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

TRIBUNA LIBERA

Il ForumAlternativo 'sfida' Artioli: "Disoccupati, mandateci i vostri cv e noi glieli gireremo"

POLITICA

Regazzi esulta, «visto, cassandre? La disoccupazione scende grazie al senso di responsabilità delle imprese»

ECONOMIA

Il leghista che fa la spesa in Italia. "È come chi assume frontalieri"

POLITICA

"Mi sono candidato perché..." Parla Cassis, "negoziare con l'Italia in inglese non è il massimo. Serve una sensibilità di lingua italiana"

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025