POLITICA
Galusero non ha dubbi, "Argo 1, ci sono ancora dei punti oscuri: desidero una Commissione parlamentare d'inchiesta"
Il deputato liberale non è ancora in chiaro sul motivo della scelta dell'agenzia e su quello della ritrattazione di Scheurer. La Commissione può essere istituita se "eventi di grande portata istituzionale richiedono uno speciale chiarimento"
CRONACA

I misteri che ruotano attorno al caso Argo 1. Beltraminelli, "se avessi saputo avrei...". Cavallero non voleva che si sapesse che è stato in Procura. Blotti e i pagamenti non bloccati

25 GIUGNO 2017
CRONACA

I misteri che ruotano attorno al caso Argo 1. Beltraminelli, "se avessi saputo avrei...". Cavallero non voleva che si sapesse che è stato in Procura. Blotti e i pagamenti non bloccati

25 GIUGNO 2017
POLITICA

Mandato alla Argo 1, il mistero si infittisce. Renato Scheurer ritratta la versione fornita alla commissione parlamentare: nemmeno io sapevo della mancanza di una risoluzione del Governo

22 GIUGNO 2017
POLITICA

Mandato alla Argo 1, il mistero si infittisce. Renato Scheurer ritratta la versione fornita alla commissione parlamentare: nemmeno io sapevo della mancanza di una risoluzione del Governo

22 GIUGNO 2017
POLITICA

Quattro agenti che diventano otto al momento della firma, le versioni discordanti e Beltraminelli che pare non sapesse: ecco le prime conclusioni sul caso Argo 1

13 GIUGNO 2017
POLITICA

Quattro agenti che diventano otto al momento della firma, le versioni discordanti e Beltraminelli che pare non sapesse: ecco le prime conclusioni sul caso Argo 1

13 GIUGNO 2017
BELLINZONA - "Allorché eventi di grande portata istituzionale richiedano uno speciale chiarimento, il Gran Consiglio, sentito il Consiglio di Stato, può a maggioranza assoluta istituire una Commissione parlamentare d'inchiesta", riporta il sito ufficiale del Canton Ticino. Il deputato liberale Giorgio Galusero ritiene che il caso Argo 1 rientri in quelli per cui può scattare una commissione parlamentare d'inchiesta, e ha fatto sapere attraverso La Regione che "al mio capogruppo ma anche agli altri colleghi di partito presenti in Gran Consiglio ho chiesto di proporre al Legislativo che ne sia istituita una".

Un'inchiesta amminstrativa del Consiglio di Stato a suo dire non sarebbe sufficiente, perché "non aggiungerebbe nulla di nuovo rispetto all'esito degli accertamenti svolti dalla Sottocomissione", che ha comunque svolto secondo lui un buon lavoro.

Galusero è da sempre sensibile su questo tema, basti pensare che l'interpellanza che diede il via all'intervento fiume di Beltraminelli in Gran Consiglio portava la sua firma. In particolare, sono due secondo lui i punti oscuri ancora da chiarire: prima di tutto, come mi si è dato mandato a un'azienda che al momento del conferimento del mandato diretto aveva solo tre dipendenti, "per un compito oltretutto delicato come quello di garantire la sicurezzain centri per migranti". Poi, la ritrattazione di Renato Scheurer.

Se ci fosse una Commissione parlamentare d'inchiesta a indagare, non ci sarebbe segreto d'ufficio, dunque sarebbe più facile accedere a informazioni e controlli incrociati. La gravità del caso sta, per il deputato liberale, nel fatto che si è trattato di "un mandato gestito senza la relativa risoluzione governativa e senza rispettare la legge sulle commesse pubbliche. Un mandato costato ai contribuenti 3,4 milioni di franchi da luglio 2014 a gennaio di quest'anno". E il tuttto proseguirebbe, probabilmente, se il responsabile operativo della Argo 1 e un dipendente, presunto reclutatore jihadista, non fossero stati coinvolti in due inchieste separate.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

POLITICA

Commissione d'inchiesta: quando, chi e dove? Tutti vogliono farne parte, assieme a un indipendente. Le risposte fra due o tre settimane

CRONACA

La CPI firma il rapporto all'unanimità e chiede di discuterlo in Gran Consiglio

POLITICA

La Commissione parlamentare d'inchiesta rinuncia al perito

POLITICA

Dadò, "mai chiesto le dimissioni di Gobbi, non è il caso. Beltraminelli riferisce al Gran Consiglio sulla Argo 1? Giusto!"

POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025