CRONACA
La CPI firma il rapporto all'unanimità e chiede di discuterlo in Gran Consiglio
Il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla gestione del settore d'asilo ha consegnato oggi tramite il cancelliere il proprio rapporto

BELLINZONA - La Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione del settore dell’asilo ha terminato i lavori nella giornata di ieri, giovedì 17 gennaio 2019, sottoscrivendo all’unanimità il proprio rapporto, dopo aver attentamente esaminato le osservazioni inoltratele da alcune persone consultate giusta gli art. 43 cpv. 3 e 46 cpv. 3 LGC.

Stamane il Presidente della Commissione, Michele Foletti, ha consegnato al Consiglio di Stato, per il tramite del Cancelliere, il rapporto della Commissione parlamentare d’inchiesta.

Giusta l’art. 44 cpv. 3 LGC, “il Consiglio di Stato ha il diritto di presentare al Gran Consiglio un proprio rapporto pedissequo a quello commissionale”.

È intenzione della Commissione proporre all’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio la discussione del rapporto durante la tornata parlamentare del 18 febbraio prossimo. 

In tal caso la pubblicazione del rapporto avverrebbe il 6 febbraio, contestualmente alla pubblicazione dell’ordine del giorno del Gran Consiglio. 

La Commissione parlamentare d’inchiesta ringrazia il Consiglio di Stato e i vari servizi dell’Amministrazione cantonale per la piena collaborazione dimostratale e per l’importante supporto fornitole.

Correlati

MEDIA

Lillo Alaimo: "Le notizie non vanno censurate. E le fonti restano segrete"

16 GENNAIO 2019
MEDIA

Lillo Alaimo: "Le notizie non vanno censurate. E le fonti restano segrete"

16 GENNAIO 2019
POLITICA

Infinito caso Argo, parte un'altra denuncia penale. "Violazione del segreto d'ufficio"

15 GENNAIO 2019
POLITICA

Infinito caso Argo, parte un'altra denuncia penale. "Violazione del segreto d'ufficio"

15 GENNAIO 2019
POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

13 GENNAIO 2019
POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

13 GENNAIO 2019
POLITICA

Caso Argo, di nuovo in aula in febbraio

08 GENNAIO 2019
POLITICA

Caso Argo, di nuovo in aula in febbraio

08 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

POLITICA

Galusero non ha dubbi, "Argo 1, ci sono ancora dei punti oscuri: desidero una Commissione parlamentare d'inchiesta"

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

POLITICA

I toni si alzano subito. Zali, "un'inchiesta teatrale". Agustoni, "i concittadini devono sentirsi avviliti, non Bertoli. Se voi...". Le criticità del rapporto della Sottocommissione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025