POLITICA
Caso Argo, di nuovo in aula in febbraio
La Commissione di Inchiesta Parlamentare ha termianto la stesura della bozza del rapporto, che dovrà essere sottoposto al Gran Consiglio. L'obiettivo è discurerne nella sessione del 18 febbraio

BELLINZONA – Il caso Argo tornerà presto nell’aula del Gran Consiglio. Come si legge in una nota, infatti, “quest’oggi a Bellinzona si è riunita la Commissione parlamentare d’inchiesta per terminare il lavoro di stesura della bozza del rapporto riguardante l’operato del Consiglio di Stato, dei Dipartimenti e dei Servizi competenti coinvolti nella gestione del settore dell’asilo”.

“Dopo una intensa giornata di lavoro il rapporto è pronto per l’iter che dovrà ancora seguire prima di essere sottoposto al Gran Consiglio. La Commissione tornerà a riunirsi entro metà gennaio per approvare la versione finale del rapporto così da poter svolgere il dibattito parlamentare nella seduta in programma il 18 febbraio 2019”, si legge.

“Oltre a ricevere il rapporto finale prima del dibattito tutti i deputati avranno la possibilità di avere accesso a tutta la documentazione e agli allegati”, ha spiegato Michele Foletti, che ha coordinato la CPI, al Corriere del Ticino. Cosa conterrà il rapporto? Lo scopo era evitare casi Argo in futuro, ricorda Foletti, che precisa come non si è ancora deciso se inserire dei rimproveri o meno. “Le conclusioni? Sono il frutto di un compromesso ed è naturale, non tutti saranno soddisfatti al 100%”, aggiunge.

Correlati

CRONACA

Argo, carenze amministrative sì, corruzione no. Il PG spiega perchè

06 DICEMBRE 2018
CRONACA

Argo, carenze amministrative sì, corruzione no. Il PG spiega perchè

06 DICEMBRE 2018
POLITICA

Il PS martella, "perchè Argo? La dimenticanza non era accettabile prima e non lo è ora"

22 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Il PS martella, "perchè Argo? La dimenticanza non era accettabile prima e non lo è ora"

22 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Quasi due anni con una spada di Damocle. Beltraminelli: "errori anche gravi, ma nessun danno per lo Stato"

21 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Quasi due anni con una spada di Damocle. Beltraminelli: "errori anche gravi, ma nessun danno per lo Stato"

21 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Sansonetti, “male non fare, paura non avere. Continuo a confidare nel novo Procuratore Generale”

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Sansonetti, “male non fare, paura non avere. Continuo a confidare nel novo Procuratore Generale”

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Argo 1, quattro decreti d'abbandono

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Argo 1, quattro decreti d'abbandono

20 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La CPI firma il rapporto all'unanimità e chiede di discuterlo in Gran Consiglio

CRONACA

Scheurer, Blotti, Rainbow, Argo, Calore, i concorsi: il rapporto CPI cannoneggia tutti!

POLITICA

Galusero non ha dubbi, "Argo 1, ci sono ancora dei punti oscuri: desidero una Commissione parlamentare d'inchiesta"

POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

POLITICA

Sì del Gran Consiglio al congedo parentale di due settimane

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025