POLITICA
La Commissione parlamentare d'inchiesta rinuncia al perito
È arrivata a sorpresa la decisione della commissione che sta indagando sul caso Argo 1: poteva ingaggiare Marco Bertoli, che ha redatto il rapporto per il Governo, o altre persone. "Ci avvarremo delle competenze interne ai Servizi del Gran Consiglio e del Controllo cantonale delle finanze"
POLITICA

Argo1, il Governo alla Commissione d'inchiesta: “Quanto verificato dal perito aggiunge qualche elemento conoscitivo attorno alla volontà degli attori, ma non muta la cronistoria della vicenda"

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Argo1, il Governo alla Commissione d'inchiesta: “Quanto verificato dal perito aggiunge qualche elemento conoscitivo attorno alla volontà degli attori, ma non muta la cronistoria della vicenda"

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il Consiglio di Stato sceglie un avvocato che lo rappresenti dal lato penale per Argo 1. "Aspettiamo prima di prendere decisioni amministrative o disciplinari nei confronti dei funzionari"

02 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il Consiglio di Stato sceglie un avvocato che lo rappresenti dal lato penale per Argo 1. "Aspettiamo prima di prendere decisioni amministrative o disciplinari nei confronti dei funzionari"

02 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA - Niente perito: la Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Argo 1 ha deciso che non chiamerà nessun esperto esterno. Aveva la possibilità di contattare Marco Bertoli, che ha redatto il rapporto per il Consiglio di Stato, oppure qualcun altro, invece la scelta è andata controcorrente.

"La Commissione parlamentare d’inchiesta sull’operato del Consiglio di Stato, dei Dipartimenti e dei Servizi competenti coinvolti nella gestione del settore dell’asilo ha deciso di non nominare un perito, ma di avvalersi principalmente delle competenze interne ai Servizi del Gran Consiglio e di puntuali collaborazioni esterne per l’accertamento dei fatti o per eventuali approfondimenti giuridici", si legge in una nota diffusa oggi. "Nel contempo continuerà a far capo al Controllo cantonale delle finanze laddove necessario".
Correlati

POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

02 FEBBRAIO 2018
POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

02 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Bugie, dichiarazioni e affermazioni a posteriori, neppure spontanee, per giustificare l'ingiustificabile: non c'era emergenza e non era una questione di prezzi. La verità di Bertoli su Argo 1

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Bugie, dichiarazioni e affermazioni a posteriori, neppure spontanee, per giustificare l'ingiustificabile: non c'era emergenza e non era una questione di prezzi. La verità di Bertoli su Argo 1

01 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Galusero non ha dubbi, "Argo 1, ci sono ancora dei punti oscuri: desidero una Commissione parlamentare d'inchiesta"

CRONACA

La CPI firma il rapporto all'unanimità e chiede di discuterlo in Gran Consiglio

POLITICA

"Sull'operato di Beltraminelli si pronunceranno gli elettori. E un giudizio potrà darlo la Commissione parlamentare d'inchiesta". Il Governo "osserva, valuta e giudica i funzionari"

POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

POLITICA

Il PPD ritiene che "Beltraminelli si è assunto con trasparenza le proprie responsabilità" e vuole controlli a 360° sui mandati diretti

POLITICA

I toni si alzano subito. Zali, "un'inchiesta teatrale". Agustoni, "i concittadini devono sentirsi avviliti, non Bertoli. Se voi...". Le criticità del rapporto della Sottocommissione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025