POLITICA
Il Consiglio di Stato sceglie un avvocato che lo rappresenti dal lato penale per Argo 1. "Aspettiamo prima di prendere decisioni amministrative o disciplinari nei confronti dei funzionari"
Incaricata Maria Galliani per rappresentare il Governo quale accusatore privato nella parte penale, e si attende che "si giunga a una soluzione consolidata" prima di muoversi coi funzionari. Per la parte politica, l'interlocutore rimane la CPI, a cui sono stati trasmessi tutti gli atti
POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

02 FEBBRAIO 2018
POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

02 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Bugie, dichiarazioni e affermazioni a posteriori, neppure spontanee, per giustificare l'ingiustificabile: non c'era emergenza e non era una questione di prezzi. La verità di Bertoli su Argo 1

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Bugie, dichiarazioni e affermazioni a posteriori, neppure spontanee, per giustificare l'ingiustificabile: non c'era emergenza e non era una questione di prezzi. La verità di Bertoli su Argo 1

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Attacca anche il CdT. "Abbiamo scoperto che i funzionari hanno creato ad hoc una tesi. Ma il Governo non ha saputo determinarsi...". E La Regione, "PPD, te la prendi solo coi funzionari ex PLR"

02 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Attacca anche il CdT. "Abbiamo scoperto che i funzionari hanno creato ad hoc una tesi. Ma il Governo non ha saputo determinarsi...". E La Regione, "PPD, te la prendi solo coi funzionari ex PLR"

02 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha incaricato l’avv. Maria Galliani di rappresentarlo quale accusatore privato nella parte di natura penale inerente alla vicenda Argo 1.

Esso attende che si giunga ad avere una situazione consolidata sul piano penale prima di prendere decisioni di sua competenza di carattere amministrativo o disciplinare nei confronti dei funzionari coinvolti nella vicenda.

Quanto alla parte più politica del caso, il Consiglio di Stato ricorda che il Gran Consiglio ha deciso di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta ad hoc, Commissione che allo stadio attuale è l’interlocutore istituzionale del Governo.

Alla commissione sono stati trasmessi tutti gli atti necessari e richiesti affinché possa giungere al termine dei suoi lavori a redigere il suo rapporto all’intenzione del Parlamento.

 
Correlati

POLITICA

Il PPD vuole discutere del rapporto di Bertoli al suo interno. "Ma finalmente sono state chiarite le responsabilità di Blotti e Scheurer"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il PPD vuole discutere del rapporto di Bertoli al suo interno. "Ma finalmente sono state chiarite le responsabilità di Blotti e Scheurer"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

"Avevamo ragione". Il PS chiede che il rapporto sia reso pubblico. "La responsabilità politica non può cadere solo sui funzionari"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

"Avevamo ragione". Il PS chiede che il rapporto sia reso pubblico. "La responsabilità politica non può cadere solo sui funzionari"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

01 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

POLITICA

Pronzini e le (nuove) fughe di notizie. "Sembrano finalizzate a distogliere l'attenzione da uno o l'altro aspetto della vicenda... un continuo gioco di scarica-barile"

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

POLITICA

"Un altro ambito dove il comportamento superficiale e omissivo del Governo si configura come negligente?". Ed ecco di nuovo Pronzini, questa volta sulle pensioni dei Ministri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025