POLITICA
Bang, una legge a 5 minuti da mezzanotte. "Altro non è che una scopiazzatura di un'altra legge con qualche aggiunta... Per me è marketing politico che continua"
Il socialista è stato l'unico commissario a non aver firmato la legge proposta dall'UDC e dopo il parere del Governo torna alla carica. "Si è lavorato con una certa assenza di strategia, pulendo sul pulito. E poi..."
POLITICA

"Prima i nostri", parla il Governo. "Iniziative da accogliere, anche se il margine di manovra è limitato. La legge di applicazione è in contrasto col diritto superiore"

12 LUGLIO 2017
POLITICA

"Prima i nostri", parla il Governo. "Iniziative da accogliere, anche se il margine di manovra è limitato. La legge di applicazione è in contrasto col diritto superiore"

12 LUGLIO 2017
POLITICA

Marchesi e Bühler replicano al Consiglio di Stato. "Il coraggio non è una vostra particolarità". "Legge non conforme? A non esserlo è quella di applicazione del 9 febbraio..."

12 LUGLIO 2017
POLITICA

Marchesi e Bühler replicano al Consiglio di Stato. "Il coraggio non è una vostra particolarità". "Legge non conforme? A non esserlo è quella di applicazione del 9 febbraio..."

12 LUGLIO 2017
POLITICA

Ghisla, "Prima i nostri, le promesse potevano solo essere disattese. Pure Fantozzi avrebbe definito l'iniziativa come la Corazzata Potemkin"

13 LUGLIO 2017
POLITICA

Ghisla, "Prima i nostri, le promesse potevano solo essere disattese. Pure Fantozzi avrebbe definito l'iniziativa come la Corazzata Potemkin"

13 LUGLIO 2017
BELLINZONA - La legge di applicazione di "Prima i nostri" proposta dall'UDC? Nient'altro che una legge già esistente, secondo Henrik Bang, con l'aggiunta di qualche articolo: lui, commissario della speciale Commissione per il PS, non ha firmato la legge, ed è stato l'unico.

Va detto, nella legge citata dal socialista, la proposta democentrista è piu specifica e va a chiedere che non vengano rilasciati permessi per persone straniere solo se il datore di lavoro ha dimostrato di non aver potuto assumere, a parità di requisiti, un residente. Per il socialista, si tratta comunque di un'operazione di marketing.

"Ho partecipato con piacere ai lavori della commissione "Prima i Nostri". L'iniziativa UDC-Lega era molto accattivante e prometteva mari e monti. In campagna gli iniziativisti hanno pergiurato che la stessa fosse compatibile con il diritto superiore e che gli strumenti di implementazione erano quasi tutti pronti", ha scritto su Facebook, dopo che il Consiglio di Stato ha dato il suo parere, positivo alle iniziative ma non alla legge di applicazione.

"Già dalle prime sedute commissionali ho potuto constatare una certa assenza di strategia", prosegue Bang. "Per mesi si è lavorato in ambiti marginali alla problematica, in particolare si è lavorato per favorire i residenti nel settore pubblico e para pubblico (Banca Stato, ACR, ecc), settori nei quali non vi sono particolari problemi di dumping (presenza di CCL) e effetto di sostituzione. In poche parole si è pulito sul pulito".

Ma poi, "a 5 minuti a mezzanotte, a sorpresa, viene presentata una proposta di legge di applicazione "Prima i nostri" che non era altro che una legge 1.2.2.1 (legge stranieri) giá esistente. Alla stessa vengono però, abilmente, aggiunti due articoli ma soprattutto viene cambiato il nome. Personalmente ho avuto subito seri dubbi sulla tenuta giuridica della stessa e come unico Commissario mpm ho firmato la legge farlocca che ho subito definito come un'abile operazione di marketing politico.....marketing politico che continua perché la colpa è sempre degli altri", aggiunge.

"Ora dopo qualche mese i nodi vengono al pettine e personalmente penso che non sia onesto illudere il popolo con iniziative molto fragili senza avere le soluzioni a quanto promesso", termina poi il socialita.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bang attacca l'UDC su "Prima i nostri", Marchesi chiarisce e Mattei chiede di sospendere la Commissione

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

Nessuna sorpresa, tutti restano sulle loro posizioni e affossano la legge di applicazione di Prima i nostri

POLITICA

Le nere previsioni di Bühler, "col 9 febbraio è stato un tradimento e con Prima i nostri non andrà diversamente"

POLITICA

L'UDC contro il PPD. «Campioni di incoerenza, non si rifaranno certo una verginità». E sfida Dadò

POLITICA

Preferenza indigena da inserire nell'emendamento Fonio-Jelmini? Ci riprova il PPD

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025