POLITICA
I siluri di Sirica, "Regazzi e Modenini, lavorate voi per 20 franchi all'ora, così capirete la dfferenza tra lavorare e comandare"
Ne ha per tutti, "un salario che permetta di vivere senza aiuti sociali sarebbe un toccasano anche per i conti dello Stato. Che però con la Laps sovvenziona indirettamente aziende che versano salari indegni". E intanto Bang invita Modenini nella sua ditta
POLITICA

Salario minimo, la controreplica di Righini, "si ricordi che il Tribunale è intervenuto a seguito di un ricorso. Perchè 3'750 franchi? Glielo spiego..."

07 AGOSTO 2017
POLITICA

Salario minimo, la controreplica di Righini, "si ricordi che il Tribunale è intervenuto a seguito di un ricorso. Perchè 3'750 franchi? Glielo spiego..."

07 AGOSTO 2017
POLITICA

Torna alla carica il PS, "caro Modenini, ecco perché i casi di Neuchâtel e del Ticino sono simili. La sentenza fa giurisprudenza. Per quanto riguarda i costi della vita..."

09 AGOSTO 2017
POLITICA

Torna alla carica il PS, "caro Modenini, ecco perché i casi di Neuchâtel e del Ticino sono simili. La sentenza fa giurisprudenza. Per quanto riguarda i costi della vita..."

09 AGOSTO 2017
POLITICA

Continuano le cannonate. Modenini, "Righini, mai una parola a favore degli imprenditori onesti. E il popolo bocciò un salario più basso". Il PS, "alzate un polverone per ritardare i tempi"

10 AGOSTO 2017
POLITICA

Continuano le cannonate. Modenini, "Righini, mai una parola a favore degli imprenditori onesti. E il popolo bocciò un salario più basso". Il PS, "alzate un polverone per ritardare i tempi"

10 AGOSTO 2017
BELLINZONA - Ormai è una battaglia senza esclusione di colpi, quella ingaggiata sui salari minimi, col PS contro padronato. Se Modenini, direttore di AITI, accusa il partito di non spendere mai parole per gli imprenditori onesti, Henrik Bang, che nella vita è appunto imprenditore, lo invita ad andare a trovarlo nella sua azienda, per cui si alza, scrive, ogni mattina presto, non conta le ore di lavoro e ha investito soldi negli ultimi 20 anni.

Anche un sindacalista e socialista, Fabrizio Sirica, si è fatto sentire nella querelle. E in effetti, la sua voce poteva essere una di quelle più attese, dato che è stato protagonista, per esempio, dello sciopero dei lavoratori svizzeri della Navigazione Lago Maggiore, e non ha mai risparmiato siluri a chi a suo avviso non tutela gli interessi dei lavoratori.

E pure questa volta non ha deluso. "Voler consentire ai propri colleghi padroni di dare meno di 20 franchi all’ora, si chiama difendere la “libertà economica” o promuovere la “libertà di sfruttamento”?", si domanda. "E dico al milionario Regazzi e a Modenini queste parole: “Se 20 franchi vi sembrano troppi, andate voi a lavorare (per quella cifra), scoprirete la differenza, fra lavorare e comandare”.. 

Fedele a quanto sostiene il partito di cui è vicepresidente, afferma che chi lavora deve poter vivere dignitosamente senza aver bisogno degli aiuti statali. "Un salario minimo pari alla soglia di intervento sociale non sarebbe solo una misura ovvia, legale, dignitosa, ma sarebbe anche un toccasana per i conti dello Stato. Tutto ciò deve e può finire: applichiamo un salario minimo veramente dignitoso, così come ha approvato il popolo ticinese alle urne": ovvero, meno disoccupati e meno assistenza. Uno stipendio inferiore invece, "significa escludere i residenti dal mercato del lavoro, significa essere i primi responsabili dell’esplosione dell’assistenza, significa sfruttare lo stato di necessità dei lavoratori frontalieri e far crescere continuamente il loro numero". Proprio ieri sono state rese note le cifre dei frontalieri occupati in Ticino, che come noto sono esplosi.

Sirica non è soddisfatto neppure della politica, poiché a suo avviso "con gli aiuti sociali previsti nella Laps, il canton Ticino sovvenziona indirettamente centinaia di aziende che versano salari indegni, che non permettono ai dipendenti di vivere esclusivamente di quella retribuzione". Cioè, aiutando persone che hanno un lavoro ma non guadagnano a sufficienza per vivere, permette di pagarle meno del dovuto.

Correlati

POLITICA

Delcò ribatte a Modenini su TicinoLibero: "20 franchi all'ora? Noi ne vogliamo di più! Voi avete scelto un salario che non consente di vivere"

10 AGOSTO 2017
POLITICA

Delcò ribatte a Modenini su TicinoLibero: "20 franchi all'ora? Noi ne vogliamo di più! Voi avete scelto un salario che non consente di vivere"

10 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

David, "21 franchi minimi all'ora. I salari medi calano, e siamo il Cantone dove la povertà aumenta di più: vedete i nessi?"

ECONOMIA

Interviene Modenini, "se sarà salario minimo unico, che sia tra 3'000 e 3'500 franchi. Per i redditi bassi, ci sono sempre gli aiuti statali"

POLITICA

L'amarezza di Bertoli, «ci sono salari così bassi che paga meglio l'assistenza»

POLITICA

Bertoli non concorda sulle cifre e non presenzia alla conferenza stampa. Il PS, "con i salari scelti dalla maggioranza del Governo, bisogna ancora ricorrere agli aiuti sociali"

POLITICA

Frontaliera a 650 franchi, Fonio, "questa è tratta degli essere umani. Questa persona è stata presa per fame, come si può criticarla?"

POLITICA

"I contratti normali di lavoro non tengono conto delle spese aggiuntive di chi lavora fuori casa". Durisch chiede un adeguamento

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025