POLITICA
Unia boccia i salari, "noi chiedevamo anche un salario unico. A sinistra il tema è preso sul serio"
Il sindacato, come prevedibile, si schiera contro la proposta di Vitta. "Molto distante da quanto proposto da noi, ovvero 21 franchi all'ora: il classico compromesso al ribasso. E Bertoli addirittura ha disertato la conferenza stampa". E Borelli parla di una possibile nuova iniziativa
POLITICA

Salario minimo, sarà differenziale, ma non arriverà a 20 franchi all'ora

08 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Salario minimo, sarà differenziale, ma non arriverà a 20 franchi all'ora

08 NOVEMBRE 2017
POLITICA

I Verdi, "al primo colpo il Governo non fa centro. Se le cifre non permetteranno di vivere dignitosamente, sarà referendum"

08 NOVEMBRE 2017
POLITICA

I Verdi, "al primo colpo il Governo non fa centro. Se le cifre non permetteranno di vivere dignitosamente, sarà referendum"

08 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Bertoli non concorda sulle cifre e non presenzia alla conferenza stampa. Il PS, "con i salari scelti dalla maggioranza del Governo, bisogna ancora ricorrere agli aiuti sociali"

08 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Bertoli non concorda sulle cifre e non presenzia alla conferenza stampa. Il PS, "con i salari scelti dalla maggioranza del Governo, bisogna ancora ricorrere agli aiuti sociali"

08 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA - Unia è chiaramente contraria al salario minimo proposto ieri dal DFE, e lo rende noto, se ce ne fosse bisogno, tramite Facebook. "Così non ci siamo. Quello che il governo ha fatto trapelare per voce del ministro delle finanze Vitta è il classico compromesso al ribasso. Proposte di salari da 18.75 a 19,25 franchi orari, il che significa un massimo di 3'462 franchi al mese, molto distanti dal salario minimo proposto dai sindacati di 21 franchi l’ora".

"Unia chiedeva un salario unico e non differenziato a seconda dei settori", prosegue

Il sindacato ci tiene a far notare il ruolo avuto dalla sinistra, ma anche dai Verdi, nell'iter che ha portato sin qui. "La conferenza stampa è addirittura stata disertata dal ministro Bertoli, in disaccordo con la proposta governativa. Bertoli ha delegato al Vicepresidente Zali, a dimostrazione di quanto a sinistra il tema sia sentito e preso molto sul serio".

"Verdi e sindacati, (ricordiamo che la proposta poi sostenuta anche a sinistra era dei verdi), sono delusi e si prospetta un referendum, leggiamo in un comunicato degli ecologisti", terminano, senza precisare se faranno parte di coloro che raccoglieranno le firme: ma secondo le dichiarazion, si vorrebbe addirittura andare in un'altra direzione.

Infatti, per Enrico Borelli, interpellato ieri dalla RSI, "è stata una brutta giornata per i salariati di questo cantone, è una proposta molto minimalista, inaccettabile ed estemamente pericolosa perchè come conseguenza avrà di portare ad un nuovo livellamento verso il basso dei salari in Ticino. Vorremmo oggettivamente sviluppare una riflessione molto seria rispetto al lancio di un'iniziativa che permetta finalmente di contrastare le malefatte e il dumping salariale in Ticino". 

Correlati

POLITICA

L'MPS fa i calcoli: "salario minimo inferiore del 30% a quello mediano attuale. Sorprende pensare a un compromesso fra posizioni sindacali e padronali"

08 NOVEMBRE 2017
POLITICA

L'MPS fa i calcoli: "salario minimo inferiore del 30% a quello mediano attuale. Sorprende pensare a un compromesso fra posizioni sindacali e padronali"

08 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Manuele Bertoli si distanza dal Governo, "non potevo accettare la cifra proposta. Secondo i miei calcoli servono almeno 21 franci all'ora"

09 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Manuele Bertoli si distanza dal Governo, "non potevo accettare la cifra proposta. Secondo i miei calcoli servono almeno 21 franci all'ora"

09 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

David, "21 franchi minimi all'ora. I salari medi calano, e siamo il Cantone dove la povertà aumenta di più: vedete i nessi?"

POLITICA

L'amarezza di Bertoli, «ci sono salari così bassi che paga meglio l'assistenza»

POLITICA

Delcò ribatte a Modenini su TicinoLibero: "20 franchi all'ora? Noi ne vogliamo di più! Voi avete scelto un salario che non consente di vivere"

POLITICA

Verdi e Unia decisi, "o 21 franchi di salario minimo orario, oppure siamo pronti a far tornare il popolo alle urne"

POLITICA

La mossa del PS: "quel salario minimo non ci piace, pronti a preparare un rapporto di minoranza con le nostre cifre". E sarà battaglia, aspra battaglia!

POLITICA

La battaglia sui salari minimi entra nel vivo. "Unia è pronta, assieme a Verdi, PS e altre forze sindacali e sociali, a lanciare un referendum e una nuova iniziativa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025