POLITICA
La giornata no di Quadri. Il leghista incassa due no da Berna
Il Consiglio Federale non ha voluto approfondire il suo postulato sulla tassa sui frontalieri, dopo il no del Nazionale. Bocciata anche la mozione che chiedeva il solo passaporto per Ministri, per i membri dell'Assemblea federale e per alcuni funzionari
CRONACA

Reiner Eichenberger, l'economista che ispira Quadri e fa arrabbiare i frontalieri

08 MAGGIO 2016
CRONACA

Reiner Eichenberger, l'economista che ispira Quadri e fa arrabbiare i frontalieri

08 MAGGIO 2016
CRONACA

I frontalieri non verranno tassati. "Rischierebbe di ritardare ulteriormente la firma dell'accordo fiscale". Ma Quadri non molla

26 SETTEMBRE 2017
CRONACA

I frontalieri non verranno tassati. "Rischierebbe di ritardare ulteriormente la firma dell'accordo fiscale". Ma Quadri non molla

26 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Un uomo, un passaporto: Quadri chiede la sola cittadinanza svizzera per Ministri, membri dell'Assemblea Federale e del corpo consolare

26 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Un uomo, un passaporto: Quadri chiede la sola cittadinanza svizzera per Ministri, membri dell'Assemblea Federale e del corpo consolare

26 SETTEMBRE 2017
BERNA - Questa giornata non entrerà di sicuro nel libro dei ricordi più belli di Lorenzo Quadri. Il leghista infatti ha visto il Consiglio Federale dire no a due sue idee.

Ai tempi, partendo dalle teorie di Eichenberger, aveva chiesto di fissare una tassa sui frontalieri, per ammortizzare i costi causati da essi. Il Nazionale lo aveva bocciato, e lui ha inviato un postulato al Governo federale. I sette Ministri hanno deciso però di non appoggiare l'argomento, anzi non ritengono nemmeno di entrare nel merito approfondendolo.

L'altro fronte era quello dei doppi passaporti, un argomento apertosi dopo che due dei tre candidati per la successione di Burkhalter si sono rivelati con la doppia cittadinanza: Ignazio Cassis, eletto, in campagna elettorale ha rinunciato al passaporto italiano, mentre Pierre Maudet ha tenuto quello francese. Si sono scatenate molte polemiche, e il leghista, sulla scia, ha inviato una mozione domandando che i Ministri, i membri dell'Assemblea Federale e i funzionari a contatto con omologhi di altre nazioni possano avere un solo passaporto, quello rossocrociato (anche l'UDC ha avuto la medesima idea). 

Il Consiglio Federale ha detto no anche in questo caso: decisamente non una giornata positiva per il leghista. 

Correlati

POLITICA

L'UDC prepara l'assalto ai politici con la doppia nazionalità. E anche Quadri non esclude un atto parlamentare, "non passerà ma almeno i contrati devono metterci la faccia"

28 AGOSTO 2017
POLITICA

L'UDC prepara l'assalto ai politici con la doppia nazionalità. E anche Quadri non esclude un atto parlamentare, "non passerà ma almeno i contrati devono metterci la faccia"

28 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Moret, la non italofona che fa di più per gli italofoni? Per Quadri "ha capito poco del nostro Cantone e dei suoi problemi"

CRONACA

Annunci per frontalieri? Il Consiglio Federale "non è a conoscenza di questa pratica"

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

I dubbi di Quadri, "ma il Consiglio Federale è davvero convinto che con l'Italia tutto vada bene? Oppure il Ticino è sacrificabile?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025