POLITICA
NoBillag vista da... Torino. "In Italia è la tv a determinare i leader politici. Volete essere in balia di chi deterrà il controllo dell'informazione?"
Un'analisi "da fuori" del tema: "Berlusconi si vide affidare dalla Loggia Massonica il controllo delle tv, e così ebbe quello del Parlamento. Votate no, e interrogatevi su quali interessi tramano per far sì che la Svizzera non abbia più un servizio fi informazione nazionale"
CRONACA

Sorpresa: se si votasse ora, NoBillag adesso passerebbe! Ma Canetta contesta il sondaggio, "la Svizzera finisce al Gottardo e non va in pensione"

03 DICEMBRE 2017
CRONACA

Sorpresa: se si votasse ora, NoBillag adesso passerebbe! Ma Canetta contesta il sondaggio, "la Svizzera finisce al Gottardo e non va in pensione"

03 DICEMBRE 2017
POLITICA

Bühler è cauto, "gli equilibri possono ancora cambiare". Ma attacca, "il terrorismo della SSR non fa presa sulla popolazione"

04 DICEMBRE 2017
POLITICA

Bühler è cauto, "gli equilibri possono ancora cambiare". Ma attacca, "il terrorismo della SSR non fa presa sulla popolazione"

04 DICEMBRE 2017
POLITICA

Il PPD preoccupato per il sondaggio su NoBilag. "RSI, non pagare più il canone ai tuoi dipendenti: non bisogna fornire argomentazioni ai favorevoli"

05 DICEMBRE 2017
POLITICA

Il PPD preoccupato per il sondaggio su NoBilag. "RSI, non pagare più il canone ai tuoi dipendenti: non bisogna fornire argomentazioni ai favorevoli"

05 DICEMBRE 2017
TORINO - NoBillag sta catalizzando gli interessi di parte della politica ticinese e sicuramente del mondo radiotelevisivo, dato che in gioco c'è in ogni caso molto. Qualcuno si è accorto della tematica anche in Italia, e un utente di Facebook di Torino ha voluto commentare, partendo dall'esperienza italiana.

Riportiamo integralmente il suo testo, una visione "da fuori":

"Dal mio punto di vista (italiano) è incredibile che un paese civile e socialmente evoluto come la Svizzera debba affrontare un referendum come questo sulla Billag.

Vorrei ricordare che in Italia la P2 (Propaganda 2, una loggia massonica, ndr), nell'ambito del suo progetto eversivo di istituire in Italia una dittatura presidenziale (tutti i poteri nelle mani di un uomo solo), affidò a Berlusconi il compito di prendere il controllo delle televisioni. Il risultato fu che Berlusconi si trovò in mano uno strumento che lo rese più potente della stessa P2, col quale prese il controllo del parlamento che ancora detiene.

Il meccanismo in Italia è suppergiù che la televisione crea dal nulla indifferentemente starlet, opinionisti e/o leader politici (ad esempio Salvini) che impone alla guida dei partiti. Ovvero che in Italia è la televisione che dice se uno è leader della sinistra o della destra, a prescindere da quel che dice, quel che fa, e da quali leggi promulga.

La Svizzera dovrebbe non solo votare No all’iniziativa No-Billag ma anche interrogarsi su quali interessi tramano affinché non sia più dotata di un servizio di informazione pubblico nazionale.

Col vostro sistema referendario essere privi di informazione pubblica significherebbe essere in balìa degli interessi di chi detenga il controllo dell'informazione".
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Se volete andarvene, unitevi alla Svizzera!". Il presidente della Regione Piemonte spinge due province verso il nostro paese

CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

CRONACA

Coronavirus, "tutti i quattro casi in Svizzera sono stati contagiati in Italia"

CRONACA

Svizzera e Italia, agiamo insieme! Al via i pattugliamenti congiunti sulla fascia di confine

CRONACA

È morto Licio Gelli. Con lui nella tomba molti misteri italiani

CRONACA

"Con il ripristino della Libera circolazione i criminali scarcerati in Italia arriveranno presto in Svizzera?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025