POLITICA
La testa sotto la sabbia. I Verdi accusano, "Bühler, Quadri e i sostenitori di No Billag non vogliono dibattere a viso aperto"
Il partito sta cercando da mesi di organizzare un dibattito sull'iniziativa in votazione il 4 marzo ma non trovano relatori per il sì. "Chi si definisce paladino dei valori ticinesi e svizzeri preferisce starnazzare slogan propagandistici. Paura del confronto o di informare in modo approfondito?"
POLITICA

"La RSI deve lavorare sull'imparzialità dell'informazione, ma ciò deve passare da una riorganizzazione, non dalla chiusura". Per Chiesa, No Billag causerebbe "un enorme problema economico e sociale"

23 OTTOBRE 2017
POLITICA

"La RSI deve lavorare sull'imparzialità dell'informazione, ma ciò deve passare da una riorganizzazione, non dalla chiusura". Per Chiesa, No Billag causerebbe "un enorme problema economico e sociale"

23 OTTOBRE 2017
ECONOMIA

"Vale la pena, per dare una lezione alla RSI, causare oltre 1100 disoccupati e far salire i costi sociali?". "Se vince No Billag, addio alla Palmira e alle storie con Mariuccia Medici"

19 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

"Vale la pena, per dare una lezione alla RSI, causare oltre 1100 disoccupati e far salire i costi sociali?". "Se vince No Billag, addio alla Palmira e alle storie con Mariuccia Medici"

19 DICEMBRE 2017
FOOD&WINE

Lo spettro di 'No Billag' invece di indietreggiare avanza: la quota dei favorevoli all'abolizione del canone sfiora il 57%

24 DICEMBRE 2017
FOOD&WINE

Lo spettro di 'No Billag' invece di indietreggiare avanza: la quota dei favorevoli all'abolizione del canone sfiora il 57%

24 DICEMBRE 2017
BELLINZONA - I Verdi cercano sotenitori di No Billag, ma nessuno di essi è disponibile a partecipare. 

"Lorenzo Quadri (Lega dei ticinesi) e Alain Bühler (UDC) due nomi che su tutti si stanno impegnando in Ticino a favore di questa iniziativa, hanno declinato l’invito senza mostrare un reale interesse al confronto con la controparte", rende noto il movimento ecologista in una nota, allegando la foto di una persona che nasconde la testa sotto la sabbia, una chiara metafora di ciò che pensano dei sostenitori dell'abolizione del canone.

"I Verdi del Ticino credono fermamente nel modello di democrazia diretta svizzero che favorisce la partecipazione del popolo a cambiare, le regole della politica e del vivere nella nostra nazione.

Questi particolari momenti dovrebbero anche servire per creare dibattito per approfondire le varie tematiche e permettere alla popolazione di capire appieno i temi in votazione e scegliere di conseguenza secondo coscienza", proseguono. "Proprio in quest’ottica è da mesi che i Verdi del Ticino si stanno adoperando per organizzare un dibattito che possa mettere a confronto le due posizioni relative all’iniziativa denominata No Billag. Dalla parte dei contrari si sono subito trovati relatori disposti a partecipare, lo stesso non si può dire per la rappresentanza dei sostenitori. Molti infatti i tentativi di coinvolgere i politici ticinesi che sostengono attivamente questa iniziativa, purtroppo senza esito".

Dunque, "prendiamo atto che i rappresentanti dei partiti che si definiscono paladini dei valori ticinesi e svizzeri, preferiscano starnazzare slogan propagandistici su social media e sulle solite testate “giornalistiche”, anziché dibattere a viso aperto. Paura del confronto o paura di informare in maniera approfondita la popolazione?", si chiedono.

"Sicuramente una situazione paradossale che deve far riflettere sulla bontà e la buona fede di certe iniziative che, denudate degli slogan propagandistici, lasciano spazio al nulla o peggio ancora a progetti di smantellamento del servizio pubblico per favorire un’economia e uno stile di vita lontano dai valori verdi", terminano.

Correlati

CRONACA

Borradori si schiera contro No Billag e fa una promessa per l'aeroporto

30 DICEMBRE 2017
CRONACA

Borradori si schiera contro No Billag e fa una promessa per l'aeroporto

30 DICEMBRE 2017
MIXER

Tutto fa... propaganda. Pagina a favore di No Billag distrugge i Frontaliers, "lubrifica il rapporto teso coi frontalieri, l'algoritmo è da URSS"

05 GENNAIO 2018
MIXER

Tutto fa... propaganda. Pagina a favore di No Billag distrugge i Frontaliers, "lubrifica il rapporto teso coi frontalieri, l'algoritmo è da URSS"

05 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Per Bühler, la RSI si è tirata la zappa sui piedi. "Propaganda martellante, e anche i fautori del no sui social... Provoco: chi vota sì vuole che l'emittente di Comano sparisca?"

MEDIA

"Un isterismo collettivo mai visto". I fautori del sì hanno deciso, "non veniamo più ai dibattiti: non è garantita l'equidistanza"

POLITICA

Il comitato "No Billag Ticino": "efficiente, orientata al pubblico, agirà in modo economico, in costante miglioramento, questa sarà la nuova RSI. Non un dinosauro"

POLITICA

Quadri non le manda a dire, "clausola ghigliottina? Una forma di ricatto che scredita ulteriormente la RSI, che fa campagna coi nostri soldi"

POLITICA

"Un vero messaggio da Prima i nostri!". Il PLR esulta e punge Quadri, "se gli avessimo dato retta, servizi di informazione o cultura dedicate alle minoranze non esisterebbero più"

POLITICA

Ricordate la lettera di Marchesi? I Verdi rispondono, "non potete volere la botte piena e la moglie ubriaca. Diciamo no, perché per noi non è la soluzione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025