POLITICA
La replica del 'cattivo deputato' Fonio "Guardate questo contratto: da due anni lavora in ufficio e percepisce 2'300 franchi quando dovrebbe prenderne più di 3'000. Lo ritenete accettabile?"
Il pipidino risponde alle dure critiche del mondo economico, ovvero di AITI e Camera di Commercio, mostrando il salario percepito da un impiegato del Mendrisiotto. "Queste sono le situazioni che ci preoccupano. Per alcuni si sta già facendo abbastanza. Non per noi"
POLITICA

"Un Parlamento che vota consapevolmente norme illegali non è al suo posto". Modenini attacca l'iniziativa Fonio. Duro anche Albertoni, "auguri al Governo che deve farla applicare"

24 GENNAIO 2018
POLITICA

"Un Parlamento che vota consapevolmente norme illegali non è al suo posto". Modenini attacca l'iniziativa Fonio. Duro anche Albertoni, "auguri al Governo che deve farla applicare"

24 GENNAIO 2018
POLITICA

Fonio contrattacca, "sui fatti il PLR è deboluccio. Non mi faccio fare la morale da chi sostiene le agenzie interinali"

04 DICEMBRE 2017
POLITICA

Fonio contrattacca, "sui fatti il PLR è deboluccio. Non mi faccio fare la morale da chi sostiene le agenzie interinali"

04 DICEMBRE 2017
POLITICA

Blocco dei permessi, è scontro PLR-PPD. "Misura inapplicabile e inefficienti, e poi un conto sono i contratti, un conto la realtà...". "E allora aboliamo ogni regola"

02 DICEMBRE 2017
POLITICA

Blocco dei permessi, è scontro PLR-PPD. "Misura inapplicabile e inefficienti, e poi un conto sono i contratti, un conto la realtà...". "E allora aboliamo ogni regola"

02 DICEMBRE 2017
BELLINZONA - Ieri la soddisfazione per aver visto approvata dal Gran Consiglio, pur con la ferma opposizione liberale, l'iniziativa per il blocco dei nuovi permessi di fronte a contratti illegali ("a volte la politica dà soddisfazioni", aveva scritto), ora la rabbia per la critica frontale del mondo economico.

Modenini di AITI e Albertoni della Camera di Commercio sono stati durissimi: hanno parlato di norma illegale, e Modenini ha lodato la liberale Ferrara che si è battuta in aula contro la norma, sostenendo che "così si rispettano i cittadini".

Giorgio Fonio ha affidato la sua contro-replica a Facebook, pubblicando la foto di una sorta di contratto che recita: "Il salario lordo mensile viene fissato in 2'200 franchi. La tredicesima mensilità verrà corrisposto alla fine dell'anno".

"Questa è la retribuzione che un lavoratore occupato in un ufficio del Mendrisiotto percepisce da ormai due (!!!) anni. Il tipico profilo di un impiegato di commercio! Il CNL obbligherebbe il suo datore di lavoro a riconoscergli un salario superiore ai 3'000 franchi invece ne prende poco più che 2'300. Questi sono i fatti. Queste sono le situazioni che ci preoccupano", esordisce il pipidino.

"Sono questi i tempi che i “buoni deputati (così li ha definiti Stefano Modenini, sottintendendo che noi siamo i cattivi) che hanno mostrato il volto migliore della politica dimostrando preparazione, argomenti solidi, passione, rispetto delle leggi e della Costituzione” ritengono accettabili nel risolvere una situazione di illegalità?", si chiede.

"Oggi questo lavoratore continua a lavorare. E forse il suo salario verrà sistemato grazie ad una segnalazione sindacale all’ispettorato del lavoro", sottintendendo dunque un suo intervento come sindacalista OCST. "Ma per alcuni, si sta già facendo abbastanza. Non per noi. Chiudo".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

POLITICA

L'altra faccia della medaglia. AITI e Camera di Commercio, "del minimo salariale beneficeranno soprattutto i frontalieri. Siamo preoccupati per le piccole aziende"

CRONACA

"Gli sfiancanti tempi della politica". Fonio e il dumping: 2'250 franchi mensili a un frontaliere nel commercio all'ingrosso

ECONOMIA

Interviene Modenini, "se sarà salario minimo unico, che sia tra 3'000 e 3'500 franchi. Per i redditi bassi, ci sono sempre gli aiuti statali"

POLITICA

Salario minimo unico o differenziale, è battaglia fra iniziativisti e padronato

POLITICA

"Eh no Pamini!". Bertoli risponde, "col salario minimo solo per i residenti aumenterebbero i frontalieri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025