POLITICA
Il PLR contro tutti. "PPD e Lega, non si fa così. Gobbi, troppo facile. Riforma fiscale? Non si possono avere panino e soldini. E No Billag è un suicidio politico"
Comitato Cantonale spumeggiante quello dei liberali ieri sera, dove Caprara ha contestato le misure sul mercato del lavoro leghiste e pipidine (dall'albo dei padroncini alla tassa di circolazione sino al blocco dei permessi), e Vitta e Abate hanno spiegato il no al referendum e per il 4 marzo
ECONOMIA

La lunga giornata dell'albo dei padroncini. Congelata anzi no. E si prepara una contro-LIA

22 GENNAIO 2018
ECONOMIA

La lunga giornata dell'albo dei padroncini. Congelata anzi no. E si prepara una contro-LIA

22 GENNAIO 2018
POLITICA

"Il sì all'iniziativa Fonio lo dimostra, diritto superiore e accordo sulla libera circolazione sono stati usati come un feticcio"

25 GENNAIO 2018
POLITICA

"Il sì all'iniziativa Fonio lo dimostra, diritto superiore e accordo sulla libera circolazione sono stati usati come un feticcio"

25 GENNAIO 2018
POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

24 GENNAIO 2018
POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

24 GENNAIO 2018
GORDOLA – PLR contro tutti: contro le legge ritenute inapplicabili, a partire dall’albo dei padroncini sino all’iniziativa Fonio, contro No Billag e contro il referendum sulla riforma fiscale.

Ieri sera si è tenuto il Comitato Cantonale a Gordola, e Bixio Caprara non le ha mandate a dire. “È ora di smetterla di illudere i cittadini proponendo misure che poi al primo ricorso cadono”, ha esordito, pensando chiaramente alla legge LIA e alla tassa di collegamento e coinvolgendo nella discussione anche il blocco dei permessi, proposto da Fonio, Agustoni e Pagani che il Parlamento ha approvato, con il suo partito contrario.  Provvedimenti insomma leghisti e pipidini, su cui punta il dito. I problemi sul mondo del lavoro ci sono ma non vanno affrontati in questo modo.

Un attacco è arrivato anche verso Norman Gobbi e gli otto milioni che vuol restituire come tasse di circolazione, “troppo facile”.

E il referendum promosso dalla sinistra e dai sindacati e riuscito contro la parte fiscale del pacchetto approvato dal Gran Consiglio? “È un patto di Paese, è un patto politico! Deve essere chiaro che non si può avere ‘sia il panino, sia il soldino’. È essenziale capire lo sforzo fatto per trovare una soluzione di equilibrio tra fiscalità e misure sociali”. Anche Christian Vitta ha detto la sua: “Non solo in governo questa riforma è stata approvata all’unanimità, ma anche in parlamento la maggioranza è stata ampia. Questa riforma è particolarmente equilibrata, è un patto politico, non è che con una mano si prende e con l’altra si toglie. Anzi. I dati oggettivi mostrano poi chiaramente la tendenza a partire dal Ticino dei grossi contribuenti. Noi vogliamo salvare questo substrato fiscale. Perché si tratta spesso di persone e famiglie originarie del Ticino e che nel cantone hanno vissuto per anni. Significa che a livello fiscale siamo arrivati al limite. Non vogliamo fare i primi della classe, ma allinearci alla media svizzera”.

Infine, No Billag. “È un’iniziativa folle, dalle conseguenze gravissime, se accettata. La ripartizione attuale dei proventi del canone, che favorisce il Ticino, non è mai stata messa in discussione sul piano politico, riconoscendo sempre alla Svizzera italiana le proprie specificità, le proprie prerogative, il proprio ruolo di minoranza. Con quale coraggio politico, con quale credibilità, potremmo presentarci a Berna se il 4 marzo scaturisse proprio in Ticino un sì a questa iniziativa? Sarebbe un autentico suicidio politico”, ha sostenuto Fabio Abate.

Intanto, come il PPD, i liberali hanno ammesso di star già pensando alle prossime elezioni, e di voler fare del giornale di partito, Opinione Liberale, un punto di partenza, una piazza di confronto.

Correlati

POLITICA

La replica del 'cattivo deputato' Fonio "Guardate questo contratto: da due anni lavora in ufficio e percepisce 2'300 franchi quando dovrebbe prenderne più di 3'000. Lo ritenete accettabile?"

24 GENNAIO 2018
POLITICA

La replica del 'cattivo deputato' Fonio "Guardate questo contratto: da due anni lavora in ufficio e percepisce 2'300 franchi quando dovrebbe prenderne più di 3'000. Lo ritenete accettabile?"

24 GENNAIO 2018
POLITICA

"Un Parlamento che vota consapevolmente norme illegali non è al suo posto". Modenini attacca l'iniziativa Fonio. Duro anche Albertoni, "auguri al Governo che deve farla applicare"

24 GENNAIO 2018
POLITICA

"Un Parlamento che vota consapevolmente norme illegali non è al suo posto". Modenini attacca l'iniziativa Fonio. Duro anche Albertoni, "auguri al Governo che deve farla applicare"

24 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

Blocco dei permessi, è scontro PLR-PPD. "Misura inapplicabile e inefficienti, e poi un conto sono i contratti, un conto la realtà...". "E allora aboliamo ogni regola"

POLITICA

"Lo status quo sarebbe un autogol". PLR, PPD e Lega unite a favore della riforma fiscale, Pagani spiega perché. "La votazione dirà in che direzione andremo"

POLITICA

Il PLR, «sulla Riforma III Ticino propositivo e coraggioso! La popolazione è a favore del risanamento delle finanze»

POLITICA

Il Governo a favore della riforma, "le misure sociali sono interconnesse. Vi spieghiamo a cosa servono quelle fiscali. Se non si interviene, però, le perdite saranno maggiori"

TRIBUNA LIBERA

Predazioni da lupi in Ticino è giunta l’ora di chiedere abbattimenti mirati e di intraprendere azioni concrete?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025