POLITICA
L'UDC lancia il referendum contro il credito su La Scuola che verrà?
Il presidente democentrista Piero Marchesi aveva annunciato sin da subito l'intenzione di combattere una riforma che ritiene "autoreferenziale e pretestuosa" e questa sera proporrà al Comitato Cantonale del suo partito di raccogliere le firme per mandare il popolo alle urne
POLITICA

"Autoreferenziale, confusionaria nei contenuti, nei metodi e negli obiettivi, dettata dall'imminenza delle prossime cantonali e non dal buon senso", Marchesi contro La scuola che verrà

12 MARZO 2018
POLITICA

"Autoreferenziale, confusionaria nei contenuti, nei metodi e negli obiettivi, dettata dall'imminenza delle prossime cantonali e non dal buon senso", Marchesi contro La scuola che verrà

12 MARZO 2018
POLITICA

"Marchesi, racconta una bugia e continua a ripeterla, qualcosa resterà nella testa della gente. Nelle tue critiche, si sono almeno sei fake news". Bertoli difende la sua riforma

12 MARZO 2018
POLITICA

"Marchesi, racconta una bugia e continua a ripeterla, qualcosa resterà nella testa della gente. Nelle tue critiche, si sono almeno sei fake news". Bertoli difende la sua riforma

12 MARZO 2018
POLITICA

Via libera al credito per la sperimentazione. Ha vinto Bertoli o il PLR? "Indispensabile il nostro intervento". "Ancora una volta hanno rallentato il tutto"

12 MARZO 2018
POLITICA

Via libera al credito per la sperimentazione. Ha vinto Bertoli o il PLR? "Indispensabile il nostro intervento". "Ancora una volta hanno rallentato il tutto"

12 MARZO 2018
.BELLINZONA - Dopo ore di discussione, ieri il Gran Consiglio ha dato via libera alla sperimentazione de La Scuola che verrà, con l'approvazione del credito di 6,73 milioni.

Decisamente contraria La Destra, e lo si è capito dagli interventi infuocati di Morisoli. Ma che dalle parti dell'UDC questo credito, e soprattutto i concetti della riforma, non piacevano, lo si sapeva, e lo aveva chiarito Piero Marchesi in un'opinione che abbiamo pubblicato anche noi, a cui poi Bertoli aveva risposto.

E il presidente dell'UDC ha intenzione di proporre al Comitato Cantonale previsto per questa sera il lancio di un referendum contro il credito. 

Bisognerà vedere se la base accetterà, e come andrà un'eventuale raccolta firme. Però La Scuola che verrà potrebbe avere un epilogo alle urne. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

UDC e Bertoli, è ormai guerra aperta. "Solo il 14% dei docenti si è espresso, lancio il referendum anche per quello". "Non è vero, tutti sono stati informati. Voi non avete mai detto nulla"

POLITICA

9'414 firme contro la Scuola che verrà. Si va alle urne il 23 settembre

POLITICA

Due referendum e lo stop alle misure sulla scuola. È PS contro tutti

POLITICA

"Un progetto dannoso per i nostri giovani", Marchesi lancia il referendum contro la riforma della scuola. E il Mattino pare pronto ad appoggiarla

POLITICA

“No allo smantellamento della scuola pubblica ticinese”. Partito ufficialmente il referendum contro la riforma proposta da Manuele Bertoli. Ecco il comitato promotore

POLITICA

La Destra vuole chiarimenti sul credito della sperimentazione. "In attesa del voto non verrà usato, vero? E Bertoli ha intimato ai direttore delle scuole medie di fare propaganda pro riforma?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025