POLITICA
"Un progetto dannoso per i nostri giovani", Marchesi lancia il referendum contro la riforma della scuola. E il Mattino pare pronto ad appoggiarla
Accolta all'unanimità dal Comitato Cantonale l'idea del presidente. La Lega deciderà nei prossimi giorni se appoggiare o meno la raccolta firme, il suo giornale pare lo farà. Il problema ora sono i tempi tecnici: difficilmente si potrebbe votare il 10 giugno, la sperimentazione salta di un anno?
POLITICA

"Marchesi, racconta una bugia e continua a ripeterla, qualcosa resterà nella testa della gente. Nelle tue critiche, si sono almeno sei fake news". Bertoli difende la sua riforma

12 MARZO 2018
POLITICA

"Marchesi, racconta una bugia e continua a ripeterla, qualcosa resterà nella testa della gente. Nelle tue critiche, si sono almeno sei fake news". Bertoli difende la sua riforma

12 MARZO 2018
POLITICA

"Autoreferenziale, confusionaria nei contenuti, nei metodi e negli obiettivi, dettata dall'imminenza delle prossime cantonali e non dal buon senso", Marchesi contro La scuola che verrà

12 MARZO 2018
POLITICA

"Autoreferenziale, confusionaria nei contenuti, nei metodi e negli obiettivi, dettata dall'imminenza delle prossime cantonali e non dal buon senso", Marchesi contro La scuola che verrà

12 MARZO 2018
POLITICA

L'UDC lancia il referendum contro il credito su La Scuola che verrà?

13 MARZO 2018
POLITICA

L'UDC lancia il referendum contro il credito su La Scuola che verrà?

13 MARZO 2018
RIVERA – L’UDC ha accolto all’unanimità l’idea del suo presidente Piero Marchesi e lancerà la raccolta firme contro la sperimentazione de La Scuola che verrà.

Che il progetto non piacesse affatto a Marchesi era noto, e lo aveva scritto in un’opinione infuocata, dove la definiva “autoreferenziale e pretestuosa”, nonché uno strumento a pochi mesi dalle elezioni, che conferiva troppo potere al DECS nei confronti di comuni e docenti. Manuele Bertoli aveva risposto con parole altrettanto di fuoco, e dopo una lunga discussione, dove però le posizioni erano ormai profilate, la sperimentazione dei due modelli, quello originale e quello corretto da PLR e PPD, ha avuto il via libera.

L’UDC non ci sta, e la decisione è scaturita ieri nel Comitato Cantonale. “Perché si tratta di un progetto ideologico e statalsocialista, dannoso per l’educazione e la crescita dei nostri giovani. L’ultima chiamata per frenare un treno sbagliato”, ha detto il presidente, facendo riferimento alla metafora usata da Sergio Morisoli durante il dibattito.

In casa democentrista sono consapevoli che si tratta anche di un’opportunità politica a pochi mesi della elezioni. La missione è raccogliere 7'000 firme in 45 giorni, ma quando si potrebbe, eventualmente, votare? I tempi per andare alle urne il 10 giugno sarebbero stretti, e si rischia di dover ritardare la sperimentazione: non avrebbe senso in effetti partire e poi doversi fermare.

Marchesi ha spiegato che Il Mattino, come giornale, è pronto a sostenere il referendum, la Lega come Movimento deciderà nei prossimi giorni.

Correlati

POLITICA

Via libera al credito per la sperimentazione. Ha vinto Bertoli o il PLR? "Indispensabile il nostro intervento". "Ancora una volta hanno rallentato il tutto"

12 MARZO 2018
POLITICA

Via libera al credito per la sperimentazione. Ha vinto Bertoli o il PLR? "Indispensabile il nostro intervento". "Ancora una volta hanno rallentato il tutto"

12 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

UDC e Bertoli, è ormai guerra aperta. "Solo il 14% dei docenti si è espresso, lancio il referendum anche per quello". "Non è vero, tutti sono stati informati. Voi non avete mai detto nulla"

POLITICA

"Il PLR come Schettino, l'alleanza pronta a saltare e il saper perdere". Marchesi contro tutti

POLITICA

"Caro Marchesi, no grazie". Bottinelli replica all'UDC, "ma apprezzo un'iniziativa esposta in modo così pacato"

POLITICA

Partiti abbindolati da Bertoli, scuola rossa, rapporti farlocchi, statistiche, frottole: infuria la battaglia su La Scuola che verrà. Intanto il referendum è riuscito

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

POLITICA

Marchesi grida al complotto. "Dopo PS e PPD, anche il PLR fa marcia indietro: c'è un progetto dei partiti di centro-sinistra per affossare un'utile iniziativa come quella sulla civica?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025