POLITICA
Accordo quadro, quasi game over. "Per la Svizzera non c'è più margine, l'UE ha concesso molto"
Dal Forum di Davos il commissario europeo per gli affari economici e monetari Moscovici è perentorio: "per noi la negozazione è definitivamente terminata"

DAVOS – È un Forum di Davos un po’ minimal, mancando rappresentanti importanti. Ma è anche l’occasione di tornare sull’argomento dei rapporti tra Svizzera e UE.

Non sono buone notizie per la Svizzera, però. "Lo dirò al presidente della Confederazione Ueli Maurer e al consigliere federale Alain Berset. Per parte nostra la negoziazione sull'accordo quadro con la Confederazione è definitivamente terminata", ha sottolineato il commissario europeo per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici.

Dunque? Non c’è altra soluzione che firmare quando sul tavolo, per Moscovici, convinto che in ogni caso l’accordo quadro porterà benefici a entrambe le parti. Anzi, a suo dire l’UE ha già concesso molto e l’equivalenza borsistica per sei mesi non è un mezzo di pressione bensì una scadenza.

Correlati

POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o stop ai negoziati bilaterali". L'UE è decisa

18 GENNAIO 2019
POLITICA

"O firmate l'accordo quadro o stop ai negoziati bilaterali". L'UE è decisa

18 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

POLITICA

Accordo quadro, Cassis non arretra. "La rigidità dell'UE? Conseguenza della linea ferma tenuta col Regno Unito"

ECONOMIA

Gli imprenditori svizzeri vogliono l'accordo quadro. "Ci assicura un futuro"

POLITICA

Dall'aut aut del Commissario UE all'incertezza economica: per Berna l'accordo quadro s'ha da fare

POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

POLITICA

"Svizzera, non firmare. Presto saranno possibili altri negoziati". Intanto è polemica!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025