POLITICA
"O firmate l'accordo quadro o stop ai negoziati bilaterali". L'UE è decisa
Una direttiva interna chiede di non negoziare più né trattati nuovi né attualizzazione di quelli nuovi in svariati ambiti, tra cui anche l'accordo sulla libera circolazione delle persone. Maurer vorrebbe aspettare le europee

BRUXELLES – Neppure gli esperti chiamati in causa dal Consiglio Federale per esprimersi sulla bozza di accordo quadro con l’UE hanno saputo dire con chiarezza se sia positivo o negativo. Dunque, si tergiversa. Ma l’Unione Europea sta giocando pesante, perché vuole la firma e la vuole in tempi rapidi.

Lo stesso Consiglio Federale spiega che una non firma “comporterebbe per esempio l’interruzione dei negoziati in corso in settori come l’energia elettrica, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (che l’UE collega alle questioni istituzionali) nonché la non disponibilità al rinnovo del riconoscimento dell’equivalenza della regolamentazione svizzera in materia di mercati borsistici”.

Non solo. L’Unione Europea ha deciso di fa sospendere ogni negoziato con la Svizzera per quanto concerne accordi bilaterali, nell’ambito degli accordi sulla libera circolazione delle persone, sull’agricoltura, sulle barriere non tariffarie e sui trasporti terrestri e aerei. Lo anticipa la NZZ, che riporta una direttiva interna della Commissione europea, a firma di Martin Selmayr, segretario generale della Commissione UE, e Clara Martinez, capo di gabinetto di Junker. 

Anche l’equivalenza borsistica, oggetto di un tira e molla fra Svizzera e UE poche settimane fa, è menzionata.

A meno che ci fosse un interesse superiore dell’UE, dunque, non ci potrebbe più essere, in caso di non firma, alcun nuovo negoziato sui dossier che consentono alla Svizzera di accedere al mercato interno dell’UE, sia per quanto riguarda nuove intese sia per l’attualizzazione di quelle vecchie.

Come a dire, le pressioni ci sono. Maurer l’altro giorno ha affermato che fra pochi mesi, dopo le elezioni europee, si potrebbe avere a che fare con un’UE diversa. Il braccio di ferro è in corso.

Correlati

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

19 DICEMBRE 2018
POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

19 DICEMBRE 2018
POLITICA

La Lega furibonda: "Cassis ha mentito! Toglietegli la responsabilità sull'accordo quadro"

18 DICEMBRE 2018
POLITICA

La Lega furibonda: "Cassis ha mentito! Toglietegli la responsabilità sull'accordo quadro"

18 DICEMBRE 2018
POLITICA

Svizzera-UE, è tregua? Riconosciuta l'equivalenza borsistica per sei mesi

17 DICEMBRE 2018
POLITICA

Svizzera-UE, è tregua? Riconosciuta l'equivalenza borsistica per sei mesi

17 DICEMBRE 2018
POLITICA

Accordo quadro, cosa dice? Il PLR si complimenta con Cassis, la Lega pensa al referendum

07 DICEMBRE 2018
POLITICA

Accordo quadro, cosa dice? Il PLR si complimenta con Cassis, la Lega pensa al referendum

07 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Accordo quadro, il 70% degli obiettivi sarebbero raggiunti. "Non serve sfidare l'UE"

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

ECONOMIA

In caso di Brexit, cosa succede tra Svizzera e Regno Unito? Ecco il contingente separato

POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

POLITICA

L'UDC: "Dipartimenti, un minimo di coerenza sarebbe auspicabile. Ma almeno sulla clausola ghigliottina si è avuto un barlume di sincerità"

POLITICA

Dall'aut aut del Commissario UE all'incertezza economica: per Berna l'accordo quadro s'ha da fare

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025