POLITICA
Svizzera-UE, è tregua? Riconosciuta l'equivalenza borsistica per sei mesi
Lo ha annunciato il commissario europeo Johannes Hahn. Il no iniziale era dovuto al fatto che per Bruxelles ci fossero stati pochi passi avanti per l'accordo quadro

BRUXELLES – Tregua fra Svizzera e UE? Sembrerebbe che ci sia una tregua. Infatti il commissario europeo Johannes Hahn ha annunciato il prolungamento del riconoscimento dell’equivalenza della borsa svizzera con quella europea per sei mesi. 

La decisione probabilmente è una sorta di riconoscimento che il nostro Paese sta prendendo in considerazione l’accordo quadro nella sua interezza, con una consultazione avviata dal Ministro Cassis.

Infatti, ritenendo insufficienti i risultati raggiunti, aveva deciso di non prolungare il riconoscimento di un anno concesso per il 2018.

Correlati

POLITICA

Fra il sì e il no spunta il... Cassis, una via per convincere l'UE a concedere l'equivalenza borsistica

07 DICEMBRE 2018
POLITICA

Fra il sì e il no spunta il... Cassis, una via per convincere l'UE a concedere l'equivalenza borsistica

07 DICEMBRE 2018
POLITICA

Miliardo di coesione, per gli Stati è sì, seppur condizionato. La rabbia della Lega, "scelta autolesionistica"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Miliardo di coesione, per gli Stati è sì, seppur condizionato. La rabbia della Lega, "scelta autolesionistica"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una tangente che non ammorbidisce l'UE. "Ancora discriminati. Via il miliardo di coesione"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una tangente che non ammorbidisce l'UE. "Ancora discriminati. Via il miliardo di coesione"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

L'UE dice no all'equivalenza borsistica. Chiesa, "una ritorsione"

28 NOVEMBRE 2018
POLITICA

L'UE dice no all'equivalenza borsistica. Chiesa, "una ritorsione"

28 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

POLITICA

UE, adesso è aut aut. "O firmate l'accordo quadro oppure..."

POLITICA

Un miliardo che potrebbe non avere contropartita. La rabbia di Cassis, la Svizzera pronta a contromisure

POLITICA

La Lega furibonda: "Cassis ha mentito! Toglietegli la responsabilità sull'accordo quadro"

POLITICA

Dall'aut aut del Commissario UE all'incertezza economica: per Berna l'accordo quadro s'ha da fare

POLITICA

Miliardo di coesione, la replica di Filippo Lombardi: "Caro Lorenzo Quadri, cara UDC, vi spiego il mio voto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025