POLITICA
Zali tuona: "Rinegoziate!" Dai Cantoni poche posizioni nette e tante domande
Accordo quadro sì o no? Sono emersi dubbi riguardo le misure di accompagnamento, la direttiva sulla cittadinanza e gli aiuti di Stato

BERNA – Accordo quadro sì o no? Se per qualcuno il problema più pressante è dire no all’iniziativa UDC contro la libera circolazione (da Keller-Sutter a Levrat), i Cantoni non sono unanimi sulla firma in merito all’accordo.

Non ci sono dei veri sì, nemmeno dei reali no. Più che altro tante domande e tanti puntini sulle i. Le domande a cui i Cantoni vogliono che il Consiglio Federale risponda, prima di prendere una posizione definitiva, riguardano le misure di accompagnamento, che per quasi tutti non devono assolutamente essere allentate, la direttiva sulla cittadinanza, che non viene citata nella bozza, per cui non è chiarissimo a molti se da Bruxelles si aspettano che il nostro Paese la riprenda e infine gli aiuti di Stato. Significa che lo Stato potrebbe intervenire con supporti nelle aziende, ma per tanti Cantoni rischierebbe di rendere meno trasparente la legge.

Quindi, prima di tutto urgono risposte.

Il Ticino dal canto suo ha detto no. E Claudio Zali alla RSI ha sottolineato come tutti abbiano toccato le stesse problematiche. “Rinegoziate l’accordo quadro!”, tuona, dopo la Conferenza dei Cantoni. “Il Ticino cita in particolare il mondo del lavoro, che comunque preoccupa tutti: siamo tutti, per una volta, sulla stessa barca”

Correlati

POLITICA

Un primo sì all'accordo quadro? La rabbia di Chiesa e Quadri, Romano puntualizza

26 MARZO 2019
POLITICA

Un primo sì all'accordo quadro? La rabbia di Chiesa e Quadri, Romano puntualizza

26 MARZO 2019
POLITICA

La furia della Lega: "Atteggiamento scandaloso e indegno, atto di bieco servilismo di cui vergognarsi"

18 MARZO 2019
POLITICA

La furia della Lega: "Atteggiamento scandaloso e indegno, atto di bieco servilismo di cui vergognarsi"

18 MARZO 2019
POLITICA

Accordo quadro, il Consiglio di Stato dice no!

14 MARZO 2019
POLITICA

Accordo quadro, il Consiglio di Stato dice no!

14 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Accordo quadro, meglio aspettare. E le misure di accompagnamento non vanno toccate"

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

CRONACA

Cassis: "Misure dure ma necessarie". E sull'accordo quadro...

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

POLITICA

Ticino verde, giallo o rosso? La Posta vuol parlare coi Cantoni, Ghisolfi (e altri pipidini) torna alla carica

POLITICA

24 deputati, 14 domande. "Consiglio di Stato, e ora? Come controlleremo chi lavorerà in Ticino? E le tempistiche..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025