POLITICA
Cattaneo replica a Grandini: "Antistorico è insistere su una frattura ideologica". E lancia un appello
Il Consigliere Nazionale, da sempre fautore di una collaborazione PLR-PPD, si augura che la congiunzione "contribuirà a migliorare i rapporti tra i due partiti con l’obiettivo di far crescere, in prospettiva, un’area di centro forte e compatta”
ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione PLR-PPD, Giorgio Grandini non ci sta: "Come il diavolo e l'acqua santa"

18 AGOSTO 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione PLR-PPD, Giorgio Grandini non ci sta: "Come il diavolo e l'acqua santa"

18 AGOSTO 2019

BELLINZONA – Se ex presidente del PLR luganese Giorgio Grandini aveva bocciato in toto la congiunzione tra PPD e PLR, definendola antistorica, Rocco Cattaneo la difende ed è proprio dell’idea opposta: “Secondo me, antistorico è continuare a insistere su una frattura ideologica (che mi pare pretestuosa) tra due partiti che si riconoscono e perseguono una politica moderata, di centro, appunto”, scrive in un’opinione pubblicata oggi dal Corriere del Ticino.

La congiunzione non è una fusione, ripete. Cattaneo, ai tempi della sua presidenza, quando il suo omologo pera Lombardi, aveva lavorato per avvicinare i due partiti di centro (come lo propose ai tempi anche Jelmini). “Questa alleanza tecnica (o tattica) tra i due partiti di centro non significa una rinuncia alle rispettive identità e ai rispettivi valori. Significa però seppellire una volta per tutte rivalità storiche (direi, in questo caso sì, «antistoriche») che non hanno più alcuna ragion d’essere in un mondo che in questi anni è profondamente cambiato e continua a cambiare. Rimanere ancorati al passato significa perdere il treno del futuro”, è convinto.

Cattaneo sostiene che correre assieme per le federali “un primo importante passo verso una collaborazione che consentirà di ridare forza a un’area politica che altrimenti è destinata a perdere posizioni e consensi. Questo è principalmente il risultato di un’unità di vedute sulla grande maggioranza dei temi trattati alle Camere federali durante questa legislatura tra noi e il PPD”.

Il suo augurio, rivolto ai rappresentanti dei due partiti, è che “contribuirà a migliorare i rapporti tra i due partiti con l’obiettivo di far crescere, in prospettiva, un’area di centro forte e compatta”.

La matrice cattolica del PPD per il Consigliere Nazionale non è un problema, anche perché non è pi?u il “partito della Chiesa”: insistere su questa frattura ideologica sarebbe antistorico, a suo avviso, al contrario di ciò che sostiene Grandini.

“A destra e a sinistra, le altre forze politiche si sono organizzate e hanno creato alleanze su alcuni temi di fondo. In questo senso, una congiunzione in vista delle prossime elezioni federali si imponeva. È una scommessa, certo, che comporta dei rischi. Come ogni decisione, come ogni scelta. Solo rimanendo immobili e ancorati al proprio passato si pensa di non rischiare nulla. Invece si rischia. Si rischia di non avere futuro. E infine aggiungo che la forza di un partito consiste anche nella sua capacità di creare alleanze proprio come spesso succede nel mondo economico-aziendale”, termina.

Correlati

TRIBUNA LIBERA

Congiunzione PLR-PPD, Genini: "I matrimoni non mi piacciono molto, preferisco le relazioni"

04 AGOSTO 2019
TRIBUNA LIBERA

Congiunzione PLR-PPD, Genini: "I matrimoni non mi piacciono molto, preferisco le relazioni"

04 AGOSTO 2019
POLITICA

Alleanza PPD-PLR, le quattro C della congiunzione: "Uniti per creare un Terzo Polo"

01 AGOSTO 2019
POLITICA

Alleanza PPD-PLR, le quattro C della congiunzione: "Uniti per creare un Terzo Polo"

01 AGOSTO 2019
POLITICA

Il Comitato cantonale del PLR consacra l'alleanza elettorale con il PPD per le Federali di ottobre

01 AGOSTO 2019
POLITICA

Il Comitato cantonale del PLR consacra l'alleanza elettorale con il PPD per le Federali di ottobre

01 AGOSTO 2019
TRIBUNA LIBERA

Congiunzione PLR-PPD, Speziali: "Progetto di politica concreta, equilibrata e sostenibile"

30 LUGLIO 2019
TRIBUNA LIBERA

Congiunzione PLR-PPD, Speziali: "Progetto di politica concreta, equilibrata e sostenibile"

30 LUGLIO 2019
CRONACA

Lombardi scrive alla base PPD: "La collaborazione con il PLR si impone"

28 LUGLIO 2019
CRONACA

Lombardi scrive alla base PPD: "La collaborazione con il PLR si impone"

28 LUGLIO 2019
POLITICA

Lombardi e Merlini votano per "il centro forte. A sinistra sono disarticolati al loro interno, a destra proposte univoche solo su due temi"

19 LUGLIO 2019
POLITICA

Lombardi e Merlini votano per "il centro forte. A sinistra sono disarticolati al loro interno, a destra proposte univoche solo su due temi"

19 LUGLIO 2019
POLITICA

Pantani. "Nel resto della Svizzera si dice che ci si unisce per i seggi. In Ticino invece..."

07 LUGLIO 2019
POLITICA

Pantani. "Nel resto della Svizzera si dice che ci si unisce per i seggi. In Ticino invece..."

07 LUGLIO 2019
POLITICA

Züblin contro il PLR: "Troppa gente preoccupata di vincere alle urne, poco conta la bandiera"

06 LUGLIO 2019
POLITICA

Züblin contro il PLR: "Troppa gente preoccupata di vincere alle urne, poco conta la bandiera"

06 LUGLIO 2019
POLITICA

Tutti vogliono la congiunzione. La Direttiva del PPD dice sì

05 LUGLIO 2019
POLITICA

Tutti vogliono la congiunzione. La Direttiva del PPD dice sì

05 LUGLIO 2019
POLITICA

Le riflessioni del PLR: non solo interesse elettorale. Per ora, guardando Berna. Ma a livello comunale ci sono differenze

02 LUGLIO 2019
POLITICA

Le riflessioni del PLR: non solo interesse elettorale. Per ora, guardando Berna. Ma a livello comunale ci sono differenze

02 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Congiunzione al centro: "un’importante occasione di crescita della politica ticinese"

POLITICA

Dall'unione fa la forza a... PLR e PS "alleati di ferro al tavolo di sasso". Dadò, "peccato che quanto si era costruito con Cattaneo sia stato sciupato"

POLITICA

Cattaneo e Lombardi votano per il sì al centro. "Collaborazione per 10-20 anni", e poi chissà...

TRIBUNA LIBERA

Cattaneo: "Il Ticino ha perso un tandem agli Stati"

ELEZIONI 2019

Passalia: "PPD-PLR una congiunzione tecnica di reciproco interesse"

POLITICA

Le riflessioni di Sadis: "Bisognerebbe avere il coraggio di abbandonare gli steccati partitici"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025