POLITICA
Borradori e Zali contro Swiss. "Una compagnia aerea che manda i clienti a prendere il treno fa venire dubbi"
Il Consigliere di Stato lancia la palla alla politica federale, il sindaco: "Avevamo scritto, non ci hanno detto niente. Avevano scelto un partner debole. Non volerò più con loro"

LUGANO – “Il simbolo della Svizzera che portano sulla loro coda è mal portato. Il nostro nome (della Svizzera, ndr) vuol dire impegno qualità serietà competenza”. Sono parole dure quelle che Marco Borradori rivolge a Swiss, che ha deciso di non garantire la tratta Lugano-Zurigo, ritenendo il treno la miglior soluzione.

È furibondo, il sindaco, si dice “arrabbiato e indignato” ai microfoni de La Regione. “Avevano scelto un partner debole…”, ovvero Adria.

Stando a quanto dice Borradori, Lugano aveva inviato una lettera nei giorni scorsi alla compagnia. Ma non c’è stata risposta, nessuno è stato avvisato della decisione di non volare più tra Agno e Zurigo. "È uno schiaffo per Lugano e per il Ticino. Loro sono grandi, noi piccoli. Ma anche i piccoli hanno una dignità. Non prenderò mai più un aereo di Swiss", aggiunge al CdT. 

“Bisogna vedere cosa dirà anche la politica federale su una decisione simile, ad ogni modo una compagnia aerea che invece di avere clienti li manda a prendere il treno, fa sorgere qualche dubbio...”, rincara la dose, alla RSI, Claudio Zali.

Correlati

CRONACA

Brutte notizie per l'aeroporto. Swiss non garantirà la tratta Lugano-Zurigo

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Brutte notizie per l'aeroporto. Swiss non garantirà la tratta Lugano-Zurigo

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Adria presenta istanza di fallimento. E non rimborsa nemmeno i biglietti per i voli cancellati!

30 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Adria presenta istanza di fallimento. E non rimborsa nemmeno i biglietti per i voli cancellati!

30 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Bignasca: "Aeroporto, ci sono 300 famiglie da guardare negli occhi. Salvammo i dipendenti della RSI, delle Officine, della navigazione... "

27 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Bignasca: "Aeroporto, ci sono 300 famiglie da guardare negli occhi. Salvammo i dipendenti della RSI, delle Officine, della navigazione... "

27 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Piove sul bagnato all'aeroporto. "Governo, non aumentare la partecipazione a LASA. Se il Parlamento dice sì, sarà referendum"

27 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Piove sul bagnato all'aeroporto. "Governo, non aumentare la partecipazione a LASA. Se il Parlamento dice sì, sarà referendum"

27 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Swiss, cosa dici?". Adria non vola, e la situazione precipita

26 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Swiss, cosa dici?". Adria non vola, e la situazione precipita

26 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Detto fatto: Swiss si allea con FFS. Sedici collegamenti giornalieri in treno tra Lugano e Kloten

POLITICA

Le bombe di Borradori: "Io so dove sto di casa, Gobbi e Zali, rispetto a quelli che erano gli accordi presi, no"

CRONACA

Una compagnia ticinese per salvare l'aeroporto. Spunta il piano B

POLITICA

"Per Swiss quella tratta non è redditizia. Non si è ritenuto necessario obbligare Lufthansa a garantirla e per quanto concerne Adria..."

ELEZIONI 2019

"Beltra l'utile idiota, Gobbi socialmente pericoloso, Zali supponente e arrogante, Bertoli papista"

CRONACA

La presa di posizione dei molinari: "Qui siamo e qui rimaniamo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025