POLITICA
"Inventando attenuanti si mostra di voler giungere alla depenalizzazione dell'immigrazione clandestina e di chi la favorisce. Sarà emergenza"
La Lega commenta con preoccupazione la sentenza sul caso Bosia. "A differenza di un automobilista che ha lasciato scadere il parchimetro in un posteggio, lei non pagherà un centesimo"
CRONACA

La gioia di Bosia: "Viene riconosciuto il diritto a esprimere solidarietà ai migranti"

31 OTTOBRE 2019
CRONACA

La gioia di Bosia: "Viene riconosciuto il diritto a esprimere solidarietà ai migranti"

31 OTTOBRE 2019
POLITICA

La rabbia di Bignasca: "Ospitare migranti illegali non è reato: solo i ticinesi devono rispettare le regole?"

31 OTTOBRE 2019
POLITICA

La rabbia di Bignasca: "Ospitare migranti illegali non è reato: solo i ticinesi devono rispettare le regole?"

31 OTTOBRE 2019
CRONACA

Ridotta la pena per Bosia Mirra. "Ha agito per motivi ideali e onorevoli. Ha già pagato in termini di sofferenza". Ma ricorrerà ancora

31 OTTOBRE 2019
CRONACA

Ridotta la pena per Bosia Mirra. "Ha agito per motivi ideali e onorevoli. Ha già pagato in termini di sofferenza". Ma ricorrerà ancora

31 OTTOBRE 2019

LUGANO - La Lega dei Ticinesi si dice sconcertata in merito alla sentenza nei confronti dell’ex deputata PS Lisa Bosia Mirra emessa dalla CARP (Corte di appello e di revisione penale) “a quasi due mesi di distanza dal processo, tenutosi ad inizio settembre”.

Per il Movimento di via Monte Boglia non ci sono dubbi: “La sentenza, resa nota in data odierna, conferma quanto da tempo si sospetta: ovvero, che i tempi lunghi della CARP sono dovuti al fatto che la Corte è andata alla spasmodica ricerca di attenuanti farlocche, con l’obiettivo di giungere ad un’assoluzione, rispettivamente – come è stato il caso – ad una condanna irrisoria: ed infatti la pena pecuniaria sospesa inflitta dalla precedente istanza all’ex deputata PS è stata ridotta da 8’800 a 2’200 Fr, mentre la multa da 1000 Fr è stata annullata”.

“Di conseguenza – diversamente, ad esempio, dall’automobilista che ha lasciato scadere il parchimetro in un posteggio – Bosia Mirra, che ha ripetutamente violato la Legge sugli stranieri facendo entrare a più riprese in Svizzera dei finti rifugiati, non pagherà un centesimo!”, prosegue la nota. “Grazie ad una serie di attenuanti di fantasia, al limite del grottesco – ad esempio la storiella della campagna denigratoria via social contro Bosia Mirra, circostanza che probabilmente nella prima volta della storia del diritto svizzero compare in una sentenza come scusante – la pena viene ridotta ai minimi termini. I sostenitori dell’azzeramento delle frontiere, coloro che sognano di trasformare l’immigrazione clandestina in un diritto umano, già esultano per questa sentenza manifestamente politica”.

La Lega dei Ticinesi “esprime per contro tutta la propria preoccupazione. La scelta politica della CARP di ridurre la pena fino alla totale inconsistenza, ricorrendo/inventandosi attenuanti di fantasia, evidenzia l’intenzione di giungere, di fatto, ad una depenalizzazione dell’immigrazione clandestina e di chi la favorisce, in barba alle leggi svizzere. Tale andazzo, assieme alla riapertura dei porti italiani stabilita dal nuovo governo non eletto del Belpaese, espone il Ticino ad un grave rischio di ritorno del caos asilo. Qualcuno se ne dovrà assumere la responsabilità!”.

Correlati

CRONACA

Bosia: "Mi hanno dato della cagna e della tr--ia. Ho avuto delle ripercussioni. E il Gran Consiglio è staccato dalla realtà"

10 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Bosia: "Mi hanno dato della cagna e della tr--ia. Ho avuto delle ripercussioni. E il Gran Consiglio è staccato dalla realtà"

10 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Bosia Mirra torna in aula. "La legge è come una legnaia, non ha emozioni, è scritto codificata, ordinata"

10 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Bosia Mirra torna in aula. "La legge è come una legnaia, non ha emozioni, è scritto codificata, ordinata"

10 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Partito socialista sta con Lisa Bosia Mirra. "La condanna non disinora la sua persona". E lei fa ricorso

CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

POLITICA

"Deputata Bosia Mirra", c'è posta per te, Righini e Pronzini. Poggi scrive, "rispondete a queste quattro domande"

POLITICA

"I Cappuccini non hanno ancora rinunciato. Ma semmai ci sono il piano B e C...". Bosia Mirra:" sono una persona prima che una politica"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025