CRONACA
Bosia Mirra torna in aula. "La legge è come una legnaia, non ha emozioni, è scritto codificata, ordinata"
Al via il processo d'appello contro l'ex deputata. "Vi ringrazio sin d’ora per mantenere un atteggiamento corretto nei confronti della Corte e delle forze dell’ordine, così come è stato durante il primo procedimento"

LOCARNO - Oggi si apre il processo di appello a carico di Lisa Bosia Mirra, per l'ormai nota vicenda dei clandestini aiutati a entrare illegalmente in Svizzera. L'ex deputata socialista fu fermata al valico di Stabio, ma si venne a sapere che aveva aiutato altre persone: nel 2016, diede una mano a 24 tra siriani e eritrei, facendo in cinque occasione da staffetta e dando una mano a livello logistico in altre quattro. 

In primo grado nel 2017 è stata condannata a una sanzione pecuniaria sospesa di 80 aliquote giornaliere e a una multa di 1.000 franchi.

Sui social, l'altro giorno, Bosia Mirra ha parlato del processo, paragonando la legge a una legnaia.

"Chi mi conosce sa che una delle cose che amo fare quando arriva l’autunno è la legnaia. Mi piace che dal disordine iniziale, con un paio d’ore di lavoro (per questa è bastata una mezz’oretta) si crei un armonioso deposito di calore pronto ad essere usato. Le legnaie sono belle, alcune sono vere e proprie opere d’arte", ha scritto.

"Vi scrivo però per ringraziarvi collettivamente dei numerosi messaggi di incoraggiamento che mi raggiungono in questi giorni di attesa. Vi ringrazio tutti, per chi volesse assistere l’udienza è martedì, è pubblica, il tribunale d’Appello è a Locarno in Via Pace, e si inizia alle 9:30", ha proseguito.

"Vi ringrazio sin d’ora per mantenere un atteggiamento corretto nei confronti della Corte e delle forze dell’ordine, così come è stato durante il primo procedimento. Porto nel cuore anche tutti voi che mi scrivere che non potrete venire e vi preoccupate per me. State sereni, ho buoni amici, un avvocato preparato e sono serena. Per quanto vi siano implicate emozioni e talvolta il destino delle persone, un procedimento penale, mi pare di aver capito, è una cosa tecnica. La legge non ha emozioni, può essere interpretata certo, ma è scritta, codificata, ordinata. Proprio come una legnaia", ha concluso. 

Correlati

POLITICA

"Una giornata dura, ma ho imparato a resistere, a sorridere e ad aprire la porta di casa e del cuore anche nei giorni tristi". Lisa Bosia Mirra dopo la condanna

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Una giornata dura, ma ho imparato a resistere, a sorridere e ad aprire la porta di casa e del cuore anche nei giorni tristi". Lisa Bosia Mirra dopo la condanna

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il Partito socialista sta con Lisa Bosia Mirra. "La condanna non disinora la sua persona". E lei fa ricorso

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il Partito socialista sta con Lisa Bosia Mirra. "La condanna non disinora la sua persona". E lei fa ricorso

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Ci sono delle leggi, e non possono essere violate nemmeno per persone in difficoltà. Devo capire se posso accettare questo". Bosia Mirra per ora non si dimette

28 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Ci sono delle leggi, e non possono essere violate nemmeno per persone in difficoltà. Devo capire se posso accettare questo". Bosia Mirra per ora non si dimette

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Comprendo lo spirito di Bosia Mirra, ma le lodi si fermano a Como". La deputata condannata

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Lisa, capisco che tu non abbia avuto scelta. Trent'anni fa portai due famiglie curde in Ticino, e non mi sono mai pentita. Mi colpì il film di Koller, di un bambino abbandonato dai passatori..."

22 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Lisa, capisco che tu non abbia avuto scelta. Trent'anni fa portai due famiglie curde in Ticino, e non mi sono mai pentita. Mi colpì il film di Koller, di un bambino abbandonato dai passatori..."

22 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il processo a Bosia Mirra. "Ho provato ad aiutarli in modo legale, poi... Mi auguro sempre di non incontrare persone bisognose per strada, non credo riuscirei a non fermarmi"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il processo a Bosia Mirra. "Ho provato ad aiutarli in modo legale, poi... Mi auguro sempre di non incontrare persone bisognose per strada, non credo riuscirei a non fermarmi"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

L'arringa contro Bosia Mirra. "Si giudicano le azioni, non le idee. Era a capo dell'organizzazione, sapeva che quanto stava facendo era illegale"

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

21 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Ci fossero più persone come Bosia Mirra. Davanti al dramma di Como molti hanno chiuso gli occhi". Il legale cala due assi

21 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bosia: "Mi hanno dato della cagna e della tr--ia. Ho avuto delle ripercussioni. E il Gran Consiglio è staccato dalla realtà"

CRONACA

Alberto Nessi si schiera con Lisa Bosia. "Condannata per aver tentato di essere umana. Penso a quella volta in cui..."

CRONACA

Ridotta la pena per Bosia Mirra. "Ha agito per motivi ideali e onorevoli. Ha già pagato in termini di sofferenza". Ma ricorrerà ancora

POLITICA

"Inventando attenuanti si mostra di voler giungere alla depenalizzazione dell'immigrazione clandestina e di chi la favorisce. Sarà emergenza"

POLITICA

"Deputata Bosia Mirra", c'è posta per te, Righini e Pronzini. Poggi scrive, "rispondete a queste quattro domande"

POLITICA

"I Cappuccini non hanno ancora rinunciato. Ma semmai ci sono il piano B e C...". Bosia Mirra:" sono una persona prima che una politica"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025