CRONACA
Alberto Nessi si schiera con Lisa Bosia. "Condannata per aver tentato di essere umana. Penso a quella volta in cui..."
Il poeta prende posizione a favore di colei che definisce "pasionaria ticinese dei rifugiati" in viata del processo d'appello. "Essere come lei vuol dire avere il coraggio di uscire dal recinto del proprio egoismo"

BELLINZONA – Fra poco, Lisa Bosia Mirra andrà di nuovo a processo, per l’appello. Il caso è sempre quello noto, in cui aiutò dei clandestini a entrare in Svizzera. A prendere le sue difese con toni molto forti ci ha pensato il poeta ticinese Alberto Nessi.

Lei ringrazia, “parole molto generose che non credo di meritare fino in fondo ma che sono utili per riflettere sul valore della solidarietà”.

“Il mese d’agosto di tre anni fa, quando vidi le tende dei rifugiati eritrei, somali, etiopi accampati tra gli alberi sotto la stazione ferroviaria di Como, pensai a Lisa Bosia, che sapevo impegnata nell’aiuto agli sventurati (…).Pensai che essere con Lisa vuol dire tentare di aprirsi, avere empatia, saper dare una mano a chi soffre. Vuol dire saper identificarsi con loro, non essere ciechi e indifferenti, essere sensibili al male del prossimo. Saper immaginare com’è la vita di qualcuno diverso da noi: sfortunato affamato perseguitato braccato minacciato abbandonato traumatizzato. Vuol dire avere il coraggio di uscire dal recinto del proprio egoismo per mettersi nella pelle degli altri”, si legge nel suo testo. 

Poi parla del processo cui l’ex deputata socialista è stata sottoposta. “Tutti hanno seguito il processo di Lisa Bosia nel settembre del 2017, ma non tutti hanno letto il suo memorandum, in cui questa donna racconta ciò che ha visto: profughi reduci da esperienze inenarrabili, donne violentate, minori respinti. Per fare un solo esempio, preso da questo documento: una famiglia afghana composta di madre sola con sette figli, il più piccolo di due anni, che avrebbero dovuto esser rimandati in Italia. Lisa ricorda gli scarponi della polizia dentro casa, lei che grida per terra mentre il figlio maggiore si taglia i polsi dopo essersi chiuso in bagno; e lei, Lisa, tiene quella madre tra le braccia, mentre la polizia sfonda la porta. È solo uno dei casi che hanno segnato la vita della “pasionaria ticinese dei rifugiati”, la quale si è proposta di agire nel solco della grande tradizione umanitaria elvetica ed è stata condannata. Condannata per aver tentato di essere umana”, racconta.

“In vista del processo d’appello, bisognerebbe riflettere sul fatto che, per ossequiare un principio superiore, è legittimo trasgredire le leggi. Lisa ha voluto disubbidire come fece in passato, nel nostro cantone, il pastore Guido Rivoir, che adesso è nel giardino dei Giusti sul lungolago di Lugano, insieme ad altri che hanno aiutato perseguitati politici di tutto il mondo. Perché disubbidire si può, quando si è in presenza della disumanità. E, per questo, basta aver amor proprio. Per voler bene agli altri bisogna, prima di tutto, voler bene a sé stessi. E provare il sentimento della compassione: un sacrificio che l’uomo fa del proprio egoismo”, è convinto Nessi, che conclude: “Una stretta di mano, dunque, a Lisa Bosia Mirra, donna coraggiosa e generosa che ha saputo darsi agli altri”.

Correlati

POLITICA

L'addio di Bosia al Parlamento. "Un luogo asettico, pieno di personalismi e con un livello intellettuale basso"

15 MARZO 2019
POLITICA

L'addio di Bosia al Parlamento. "Un luogo asettico, pieno di personalismi e con un livello intellettuale basso"

15 MARZO 2019
POLITICA

I rinvii in Italia dopo il Decreto Sicurezza. "persone lasciate in strada, senza aiuto o sostegno"

19 FEBBRAIO 2019
POLITICA

I rinvii in Italia dopo il Decreto Sicurezza. "persone lasciate in strada, senza aiuto o sostegno"

19 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Lisa Bosia: "Repubblica Beltraserena a oltranza, poi ti chiedono perchè non hai più voglia di far politica". E Mattei...

11 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Lisa Bosia: "Repubblica Beltraserena a oltranza, poi ti chiedono perchè non hai più voglia di far politica". E Mattei...

11 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Lisa Bosia: "Mi hanno chiesto di ricandidarmi, avrei fatto una buona votazione, ma ho deciso..."

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Lisa Bosia: "Mi hanno chiesto di ricandidarmi, avrei fatto una buona votazione, ma ho deciso..."

20 GENNAIO 2019
CRONACA

Salvini e i migranti respinti in Italia, Lisa Bosia: "noi l'avevamo detto"

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Salvini e i migranti respinti in Italia, Lisa Bosia: "noi l'avevamo detto"

20 NOVEMBRE 2018
POLITICA

A Bosia Mirra non piace "l'orda affamata". "Zali, se le parole hanno un peso..."

07 NOVEMBRE 2018
POLITICA

A Bosia Mirra non piace "l'orda affamata". "Zali, se le parole hanno un peso..."

07 NOVEMBRE 2018
POLITICA

"Ordinaria disumanità". Lisa Bosia sulla donna eritrea rinviata ieri, "come i Kapò"

14 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Ordinaria disumanità". Lisa Bosia sulla donna eritrea rinviata ieri, "come i Kapò"

14 SETTEMBRE 2018
POLITICA

Bosia Mirra, dall'aula alla strada. "Compromesso e strategia non sono i mei punti forti"

27 AGOSTO 2018
POLITICA

Bosia Mirra, dall'aula alla strada. "Compromesso e strategia non sono i mei punti forti"

27 AGOSTO 2018
POLITICA

Bosia Mirra carica al ritorno dalla marcia. "Ma qui in Ticino vedo ostracismo verso di me. Marciando mi hanno detto che ci sono condanne onorevoli come la mia"

11 DICEMBRE 2017
POLITICA

Bosia Mirra carica al ritorno dalla marcia. "Ma qui in Ticino vedo ostracismo verso di me. Marciando mi hanno detto che ci sono condanne onorevoli come la mia"

11 DICEMBRE 2017
POLITICA

La marcia di Bosia Mirra. "I tempi della politica sono lunghi, i migranti hanno bisogno adesso. In Gran Consiglio posso avere un effetto megafono. Ma se non funzionasse nemmeno questo progetto..."

13 OTTOBRE 2017
POLITICA

La marcia di Bosia Mirra. "I tempi della politica sono lunghi, i migranti hanno bisogno adesso. In Gran Consiglio posso avere un effetto megafono. Ma se non funzionasse nemmeno questo progetto..."

13 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Di coscienza ne ho una sola e a quella rispondo". Bosia Mirra replica ai "consigli non richiesti" del PLR

06 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Di coscienza ne ho una sola e a quella rispondo". Bosia Mirra replica ai "consigli non richiesti" del PLR

06 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bosia: "Mi hanno dato della cagna e della tr--ia. Ho avuto delle ripercussioni. E il Gran Consiglio è staccato dalla realtà"

CRONACA

Bosia Mirra torna in aula. "La legge è come una legnaia, non ha emozioni, è scritto codificata, ordinata"

CRONACA

Ridotta la pena per Bosia Mirra. "Ha agito per motivi ideali e onorevoli. Ha già pagato in termini di sofferenza". Ma ricorrerà ancora

CRONACA

"Lisa, capisco che tu non abbia avuto scelta. Trent'anni fa portai due famiglie curde in Ticino, e non mi sono mai pentita. Mi colpì il film di Koller, di un bambino abbandonato dai passatori..."

CRONACA

Giovedì inizia il processo a Bosia Mirra. "Caso complesso, siamo a disposizione per fornirvi aggiornamenti e informazioni"

POLITICA

Il Partito socialista sta con Lisa Bosia Mirra. "La condanna non disinora la sua persona". E lei fa ricorso

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025