ELEZIONI FEDERALI 2019
Interviene Celio: "Scacchi, le etichette stereotipate lasciano il tempo che trovano. Servono a indicare amici e nemici"
L'ex granconsigliere prende posizione sull'opinione dell'ex sindaco, secondo cui il PLR avrebbe svoltato a destra. "Quel che conta per il cittadino-elettore è la posizione dei partiti sui temi concreti"

di Franco Celio*

Su laRegione dello scorso 9 settembre, l’avvocato Diego Scacchi, già sindaco di Locarno e, fino a non molti anni fa, esponente di spicco del PLR, critica duramente il suo ex partito. 

Ad irritarlo in modo particolare sembra essere la di lui pretesa svolta a destra del partito e la decisione dello stesso di congiungere le proprie liste per il Consiglio nazionale con quelle del PPD, formando così, a suo dire, una coalizione priva di progetti di ampio respiro. L’intesa col PPD lo fa inoltre gridare alla “sconfessione della laicità” (anche se, a rigore, si potrebbe parlare semmai di ripensamento del laicismo, ma tant’è...) e ad auspicare la sconfitta nell’elezione al Consiglio degli Stati dell’ex presidente Merlini (“reo” di correre in tandem con Filippo Lombardi e di aver preso la parola davanti al congresso del PPD). L’autore invita perciò a votare le liste e i candidati del Partito socialista, cui riserva ditirambici elogi, o di altri ad esso associati. 

Non so naturalmente in che misura tali raccomandazioni saranno seguite. Ma questo
poco importa. Ognuno è naturalmente libero di dire quel che pensa e di agire (o di invitare altri ad agire) di conseguenza. A mio modo di vedere, comunque, certe etichette stereotipate (“de-
stra”, “sinistra” o “centro”, per quel tanto o poco che queste definizioni possono significare), con le relative accuse di estremismo (riservate sempre e solo ai nemici) lasciano il tempo che
trovano. Servono tutt’al più ad indicare amici e nemici in modo aprioristico e generico, senza
alcun esame delle ragioni o dei torti per cui Tizio o Caio ha preso determinate posizioni su questo o quel tema. 

In ogni caso, a mio sommesso parere, quel che conta per il cittadino-elettore  la posizione dei vari partiti sui temi concreti, che lo toccano da vicino: economia, socialità, sicurezza, formazione, trasporti, libera circolazione Accordi bilaterali, accordo-quadro, eccetera. Viceversa, i determinismi o le vituperazioni espresse dalle etichettature generiche dette sopra, difficilmente potranno convincere qualcuno a votare in un modo o in un altro.

*ex granconsigliere PLR

Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Ferrara contro Scacchi. "Come si permette a definirmi di destra? Il cambiamento di orizzonte politico è suo, non del PLR"

10 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Ferrara contro Scacchi. "Come si permette a definirmi di destra? Il cambiamento di orizzonte politico è suo, non del PLR"

10 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Scacchi vira a... sinistra. "Il PLR ha subito un cambio di rotta e ha perso i suoi valori"

09 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Scacchi vira a... sinistra. "Il PLR ha subito un cambio di rotta e ha perso i suoi valori"

09 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI 2019

PLR e PS, nemici-amici? Da chi chiede di salvaguardare il seggio socialista al "un po' di autocritica non guasterebbe"

15 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

PLR e PS, nemici-amici? Da chi chiede di salvaguardare il seggio socialista al "un po' di autocritica non guasterebbe"

15 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'oscurantismo secondo Lombardi fa arrabbiare Marchesi. "L'ha fatta fuori dal vaso"

POLITICA

Miliardo di coesione, la rabbia dell'UDC. "PLR e PPD subdoli, non volevano decidere prima delle elezioni"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Te la dò io la congiunzione... "PLR e PPD hanno cambiato idea, quindi estendiamo la possibilità anche alle cantonali e comunali?"

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

POLITICA

La politica ticinese fa fronte unico: "Sosteniamo il Consiglio di Stato di fronte alla posizione critica di Berna"

POLITICA

Fiori d'arancio tra PLR e PPD? Lo scenario spacca i deputati dei due partiti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025