CRONACA
Altri mandati diretti, senza contratto, nel settore dell'asilo. Scoppia il bubbone del servizio pasti!
Il servizio per Camorino e Rivera era attribuito a un esercente di Seseglio, per rispettivamente 355mila e 61'700 franchi, per Peccia a uno di Locarno per 290mila franchi, il tutto per via bonale. Dopo il caso Argo 1, si è internalizzato il servizio. "Ma c'era emergenza, è un settore delicato"
POLITICA

"Quella fattura e altri passaggi del servizio sollevano il sospetto di corruzione". Beltraminelli non si nasconde, ma afferma che "con Argo 1 abbiamo risparmiato"

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Quella fattura e altri passaggi del servizio sollevano il sospetto di corruzione". Beltraminelli non si nasconde, ma afferma che "con Argo 1 abbiamo risparmiato"

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

Dadò chiede un'inchiesta esterna, "indipendente da politica e amministrazione". Dietro la Argo 1 anche riciclaggio?

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

Dadò chiede un'inchiesta esterna, "indipendente da politica e amministrazione". Dietro la Argo 1 anche riciclaggio?

01 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

04 OTTOBRE 2017
BELLINZONA – Un altro mandato conferito senza concorso? A quanto pare, quello per la sicurezza, che come noto è andato ad Argo 1, non è l’unico mandato dubbio per quanto concerne i richiedenti l’asilo. I pasti, infatti, erano affidati, senza un contratto scritto, e senza l’ombra di un concorso pubblico, a un esercente di Chiasso per quanto concerne Camorino e Rivera e di Locarno per Peccia.

Le cifre? Quasi 290mila franchi per Peccia, 355mila franchi per Camorino, altri 61'700 circa per Rivera. A  svelare la vicenda è La Regione di questa mattina.

I fatti: sino al 2015, dei pasti per Camorino si occupava un ristorante a due passi dal centro, poi all’improvviso gli viene detto che i richiedenti l’asilo non sono più soddisfatti del suo lavoro, e gli viene tolto il mandato (fatturava 18 franchi a persona, ma senza contratto). E il servizio passa addirittura a Seseglio non proprio dietro l’angolo, calcolando il traffico. Non c’è nulla di scritto, ma l’esercente aveva già lavorato col DSS. Inizialmente fa pagare 25 franchi a persona, per poi passare a 23.5. Il tutto, ripetiamo, senza contratto, con il responsabile che ammette di essersi sentito precario.

A Peccia, invece, l’incarico viene tolto a un ristorante della zona per passare a uno di Locarno, a cui i pasti venivano ordinati di settimana in settimana, con accordi presi a voce. Il prezzo? 25 franchi a persona.

Lo scenario cambio ancora quando scoppia il caso Ago 1, ovvero a febbraio. Il DSS toglie i mandati (dato che non c’era contratto, è semplice) e internalizza il compito, che passa alle mense cantonali.

Interpellato, il direttore della Divisione sociale e della famiglie, Renato Bernasconi, parla di quanto sia delicato il servizio dei pasti per i richiedenti l’asilo, che non apprezzano ogni tipo di cucina, e quanto sia complicato garantirli tre volte al giorno per 365 giorni l’anno.

Per Camorino, spiega che l’interruzione della collaborazione era stata concordata, e fa capire che i cambiamenti non c’entrano nulla con Argo 1, visto che dei pasti si stava discutendo da un po’. Ammette che non c’era contratto, però ritiene la via bonale una pragmatica via di mezzo.

E non manca di sottolineare, il mantra che ha contraddistinto tutti i discorsi di Beltraminelli sul caso della ditta di sicurezza, il carattere d’emergenza in cui sono stati attribuiti molti mandati, non potendo far capo alla Croce Rossa.

Correlati

POLITICA

La versione di Beltraminelli, "non ho mai sottaciuto nulla, e nessuno ha rilevato incongruenze nelle mie dichiarazioni. Una mia ricandidatura? Non ci ho ancora pensato"

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

La versione di Beltraminelli, "non ho mai sottaciuto nulla, e nessuno ha rilevato incongruenze nelle mie dichiarazioni. Una mia ricandidatura? Non ci ho ancora pensato"

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

La richiesta del PS delusa. Righini, "restiamo dell'idea che Beltraminelli debba assumersi le responsabilità politiche"

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

La richiesta del PS delusa. Righini, "restiamo dell'idea che Beltraminelli debba assumersi le responsabilità politiche"

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Beltraminelli sta cercando di salvarsi coprendo qualcuno"

05 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Beltraminelli sta cercando di salvarsi coprendo qualcuno"

05 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Nuove domande sulla gestione dei rifugiati, "è vero che i dipendenti pubblici andavano a mangiare presso l'esercente di Seseglio che forniva i pasti? E se arrivasse un nuovo filone?"

POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

POLITICA

Anche Pronzini interroga sulla Argo 1. "Non vorrei che il criterio di economicità abbia messo in secondo piano la qualità"

POLITICA

Ghisletta e Durisch vogliono due audit indipendenti. "Ufficio della migrazione e settore dei richiedenti l'asilo, ci sono dei punti da chiarire"

POLITICA

Non c'è due senza tre. Altra raffica di domande sulla Argo 1. "In settori sensibili, non sarebbe meglio non esternalizzare?"

POLITICA

Galusero e quel mandato diretto alla Argo 1. "È stata scelta solo per questioni economiche? Per gestire i richiedenti l'asilo servono i giusti requisiti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025