POLITICA
Nuove domande sulla gestione dei rifugiati, "è vero che i dipendenti pubblici andavano a mangiare presso l'esercente di Seseglio che forniva i pasti? E se arrivasse un nuovo filone?"
Il Mattino lancia alcune frecciate in merito al caso Argo, prendendo di mira il funzionario Renato Bernasconi, ormai nell'occhio del ciclone, per "coincidenze" e la possibile "spia" in merito alle notizie in possesso della stampa: "assunto con regolare concorso?"
CRONACA

Altri mandati diretti, senza contratto, nel settore dell'asilo. Scoppia il bubbone del servizio pasti!

07 OTTOBRE 2017
CRONACA

Altri mandati diretti, senza contratto, nel settore dell'asilo. Scoppia il bubbone del servizio pasti!

07 OTTOBRE 2017
CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
CRONACA

Morini, "non ho nulla da dire. Ma sugli asilanti e sui loro pasti voglio precisare che..."

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

Morini, "non ho nulla da dire. Ma sugli asilanti e sui loro pasti voglio precisare che..."

17 OTTOBRE 2017
BELLINZONA – Seppur minore rispetto a tutti i dubbi riguardanti la sicurezza, nella gestione degli asilanti si era aperto anche un nuovo fronte, quello dei pasti.

Infatti essi erano stati assegnati, a un certo punto, a quanto pare senza contratto scritto, a degli esercenti non esattamente dietro l’angolo: ovvero, a uno di Locarno per il centro di Peccia, addirittura a Seseglio per quelli di Camorino e Rivera. Salvo poi fare passi indietro, da parte del DSS, quando è scoppiato il caso Argo. A quel punto, la gestione del cibo per i rifugiati è stata internalizzata.

Il Mattino oggi lancia, senza dare troppo risalto, alcune domande, le ennesime che si susseguono fra tutti i gruppi politici e i giornali, sulla gestione dei rifugiati. Per quanto riguarda il bubbone pasti, “è vero che funzionari dell’Amministrazione cantonale andavano a pranzo nel Mendrisiotto dall’esercente che è subentrato improvvisamente al ristoratore di Camorino nella gestione dei pranzi agli asilanti? Prima per consegnare i pasti bastava percorrere cento metri a piedi, oggi si fanno 50 Km”. Se fosse così, insomma, si rischierebbe di configurare un altro do ut des..

Si fa notare poi quella che viene definita ironicamente una coincidenza, ovvero: “è vero o non è vero che a preavvisare presso il DFE i pagamenti senza base legale alla ARGO1 era la Sezione delle Finanze? Ed è vero o non è vero che l’attuale direttore della Divisione dell’azione sociale e delle famiglie (DASF) da cui dipende anche il settore dell’asilo, Renato Bernasconi (PLR), entrato in funzione il 30 settembre 2016, prima di tale data era il capo della Sezione delle Finanze?”. Il funzionario, dopo le notizie della riunione della responsabile del servizio per richiedenti l’asilo col suo compagno e presidente del PPD e dell’email per sospendere l’ex agente Argo, è nell’occhio del ciclone.

Si vocifera anche di una persona che per il DASF si occupava di capire che cosa i media sapessero (per esempio, la soffiata sul fatto che la cena di Bormio stesse per essere resa pubblica sarebbe stata portata da lui). “È vero che tale N.N. (=non nominato) è impiegato come ausiliario (sicuramente con regolare concorso: sic!) almeno fino a fine anno nella Divisione diretta da Renato Bernasconi con un ruolo poco chiaro ma più vicino a quello di uno 007 che a quello di un normale funzionario statale? Non abbiamo dubbi sul fatto che al momento dell’assunzione adempisse a tutti i requisiti posti dall’ufficio risorse umane, vero?”.

Dulcis in fundo, “si sussurra già che stia per emergere un altro colorito filone” sul caso Argo. Sarebbe un ennesimo colpo di scena su una scena, appunto, già complicata all’inverosimile.

Correlati

POLITICA

Un altro fiume di domande su Argo 1. Pronzini indaga sull'email, sulla riunione e su Morini, poi chiede "ma Sansonetti fu denunciato prima che Argo ebbe il mandato?"

30 OTTOBRE 2017
POLITICA

Un altro fiume di domande su Argo 1. Pronzini indaga sull'email, sulla riunione e su Morini, poi chiede "ma Sansonetti fu denunciato prima che Argo ebbe il mandato?"

30 OTTOBRE 2017
CRONACA

E alla fine Bernasconi parlò di "ingenuità. Non ho collegato l'agente con Argo. Beltraminelli? Non l'ho informato, l'email aveva solo una funzione operativa"

26 OTTOBRE 2017
CRONACA

E alla fine Bernasconi parlò di "ingenuità. Non ho collegato l'agente con Argo. Beltraminelli? Non l'ho informato, l'email aveva solo una funzione operativa"

26 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

POLITICA

Caratti, la polemica continua. "Caro Dadò, rispondi a queste domande. Sansonetti avrebbe pagato la cena a un cittadino qualsiasi? E escludi finanziamenti al PPD?"

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

POLITICA

Caso Argo 1, ecco il primo provvedimento nell'Amministrazione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025