CRONACA
"Si dice abbia trafugato informazioni e noi vogliamo riservatezza". L'agente accusato di essere una gola profonda di UNIA sospeso anche dal nuovo lavoro
Il Corriere del Ticino aveva citato il suo nome come quello di uno dei testimoni dell'inchiesta di Falò, notizia poi smentita. Intanto l'agente lavorava presso la Securitas al centro richiedenti l'asilo di Camorino, ora è sospeso: chi ha deciso, la ditta, o il DSS?
CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

16 OTTOBRE 2017
POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

16 OTTOBRE 2017
CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
CAMORINO – Il suo nome era balzato agli onori della cronaca, si fa per dire, quando il Corriere del Ticino lo citò come una delle gole profonde di cui si era servita la RSI per costruire il servizio di Falò sulla Argo 1. Subito, sia la RSI che il sindacato UNIA fecero sapere che in realtà quell’agente non aveva mai parlato, e si era solo limitato, assieme ad alcuni colleghi, a spiegare ai sindacati i problemi che stava vivendo all’interno dell’agenzia, ovvero pagamenti mancati o in nero.

L’uomo, dopo il fallimento di Argo 1, aveva trovato un nuovo lavoro presso la Securitas e operava al centro richiedenti l’asilo di Camorino, lo stesso dove aveva lavorato con il vecchio datore di lavoro. Ma ora, dopo i riflettori indesiderati, è stato sospeso, quanto meno a titolo cautelare.

Come mai? Il direttore di Securitas, Stefano Moro, parlando a La Regione, ha parlato di una decisione presa di comune accordo col DSS. “Gli si addebita, stando al Corriere, di aver trafugato informazioni e vogliamo mantenere una certa riservatezza a chi abita al centro”. La sospensione è solo cautelativa, aggiunge, e si attendono chiarimenti. Moro si dice non contrario al fatto che i suoi agenti siano iscritti ai sindacati. “Ha negato peraltro ogni addebito, compreso il fatto di risiedere in Italia”.

Il quotidiano ha interpellato anche il Dipartimento, e il Direttore della divisione sociale e delle famiglie, Renato Bernasconi, scrive per email che la decisione è partita da Securitas e che è stata da lui condivisa.

Dunque, presa  di comune accordo o solo condivisa? Poco conta, oppure sì. L’uomo intanto è sospeso. Argo 1 sembra sempre più una piovra con i tentacoli che arrivano ovunque, la cui ombra prosegue a essere presente, nel mondo della politica, dei media ed ora anche del lavoro.

Correlati

CRONACA

Un litigio per una cena, forse per l'educazione dei figli. Due alt prima di sparare. Attimi della tragedia di Brissago, "ora non chiamerebbero più la Polizia"

22 OTTOBRE 2017
CRONACA

Un litigio per una cena, forse per l'educazione dei figli. Due alt prima di sparare. Attimi della tragedia di Brissago, "ora non chiamerebbero più la Polizia"

22 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dietro la sospensione dell'agente c'era il DSS! Bernasconi conferma la sua versione, ma un'email lo smentisce

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

CRONACA

E alla fine Bernasconi parlò di "ingenuità. Non ho collegato l'agente con Argo. Beltraminelli? Non l'ho informato, l'email aveva solo una funzione operativa"

CRONACA

Immediato dietro front di Securitas, reintegrato l'agente!

POLITICA

"Non è giusto che l'unico a pagare sia l'ex dipendente. Come è arrivato quel documento al Corriere del Ticino?". Il PS si interroga

CRONACA

La rabbia di Falò, "Corriere del Ticino, che fai? Ci lusinga e ci stupisce. Il lavoratore citato oggi non ha parlato con noi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025