CRONACA
La Lega si schiera col suo sindaco, "per ora il messaggio non è da ritirare e vi spieghiamo perché"
Attraverso il Mattino i leghisti si schierano sulla questione aeroporto. "Si tratta anche di investire in terreni e mattoni, un Polo congressuale non può restare senza scalo, e chi vi dice che Malpensa esisterà sempre? Se Agno chiude, non riapre più e i soldi sarebbero persi"
CRONACA

Galeazzi, "che sconforto non essere ascoltati perchè siamo un partito di opposizione. E se rilanciassimo l'aeroporto con gli idrovolanti?"

04 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Galeazzi, "che sconforto non essere ascoltati perchè siamo un partito di opposizione. E se rilanciassimo l'aeroporto con gli idrovolanti?"

04 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Darwin lascia a piedi 15 dipendenti a Agno. OCST, "dietro certe manovre ci sono interessi finanziari esteri e non il benessere della compagnia aerea ticinese"

31 OTTOBRE 2017
CRONACA

Darwin lascia a piedi 15 dipendenti a Agno. OCST, "dietro certe manovre ci sono interessi finanziari esteri e non il benessere della compagnia aerea ticinese"

31 OTTOBRE 2017
CRONACA

Aeroporto, sospiro di sollievo: i posti persi potrebbero essere meno di 20. I dipendenti vogliono sapere

24 OTTOBRE 2017
CRONACA

Aeroporto, sospiro di sollievo: i posti persi potrebbero essere meno di 20. I dipendenti vogliono sapere

24 OTTOBRE 2017
LUGANO – All’aeroporto di Agno, per usare un termine dialettale, “ga pisa adoss l'Urocc”, come dice il Mattino. Infatti, sta accadendo di tutto, con nessuna compagnia che, a quanto pare, sembra disposta a subentrare alla Darwin.

Molti gruppi parlamentare chiedono di ritirare il Messaggio da 20 milioni. La Lega attraverso il suo settimanale non concorda, e appoggia il suo sindaco Marco Borradori sul tema.

Concorda però con l’UDC (vedi intervista a Galeazzi di ieri, nei suggeriti), nel dire che il messaggio arriva con anni di ritardo: “grazie all’immobilismo dell’ex capodicastero aeroporto uregiatto Angelo “PVP” Jelmini”. Ma ritirarlo, ritengono i leghisti, sarebbe un errore, per sei motivi.

Prima di tutto, “il messaggio prevede l’acquisto di terreni e la costruzione di due hangar, quindi non si tratta di soldi investiti a fondo perso bensì in terreni e mattoni”.

Poi, “la situazione attuale è fluida (termine usato da Borradori su liberatv.ch, ndr) e ritirare il Messaggio equivarrebbe a mettere in fuga compagnie interessate a riprendere le rotte “ex Darwin” le quali, evidentemente, senza un sostegno del mondo politico ed economico, non entrano nemmeno in materia!”.

“Affossare l’aeroporto è una strada senza ritorno. Ciò significa che anche i soldi finora investiti nello scalo sarebbero gettati definitivamente nel water! Se l’aeroporto chiude, non riapre più!”, sono certi.

D’altronde, “l’aviazione di linea è solo una parte dell’attività aeroportuale. C’è anche l’aviazione generale privata (e redditizia) e la scuola di volo. L’aeroporto genera, in modo sia diretto che indiretto, 400 posti di lavoro. Sicché, prima di farli saltare, l’ente pubblico dovrebbe pensarci bene”. Concetti, insomma, in linea con quelli espressi dal loro sindaco.

Per i progetti della Città serve poi uno scalo: “Lugano progetta di costruire il nuovo megacentro turistico- congressuale al Campo Marzio e poi si fa finta di non sapere che la presenza di un aeroporto nelle vicinanze è un requisito di primaria importanza per un palazzo dei Congressi, perché i congressisti di tutto il mondo mica arrivano in treno?!”.

E “la storiella della vicinanza della Malpensa che renderebbe superflua la struttura di Agno non sta in piedi. Tanto per cominciare, imbarcarsi ad Agno è come salire su un bus, alla Malpensa bisogna invece arrivare due ore e mezza prima per svolgere il check in. E poi, nemmeno la Malpensa naviga in buone acque: chi garantisce che tra un paio di decenni ci sarà ancora?”.

Infine, arriva un attacco ai socialisti, i quali con la loro volontà di chiudere rischiano di far perdere 400 posti di lavoro.

Insomma, la Lega sta col sindaco: per ora, il messaggio non va ritirato.

Correlati

CRONACA

Notizia shock a Lugano, la Darwin intenderebbe tagliare il 25% dei posti di lavoro

13 OTTOBRE 2017
CRONACA

Notizia shock a Lugano, la Darwin intenderebbe tagliare il 25% dei posti di lavoro

13 OTTOBRE 2017
CRONACA

Darwin diventa slovena. Lugano rimarrà comunque base principale

20 LUGLIO 2017
CRONACA

Darwin diventa slovena. Lugano rimarrà comunque base principale

20 LUGLIO 2017
CRONACA

Il grido d'allarme di un gruppo di cittadini. "O si svolta o si chiude. Per l'aeroporto non vogliamo politici e un concorso pilotato ma tecnici"

28 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il grido d'allarme di un gruppo di cittadini. "O si svolta o si chiude. Per l'aeroporto non vogliamo politici e un concorso pilotato ma tecnici"

28 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Cantone non lascia e non... raddoppia. Bertoli, "il nostro impegno c'è. L'aeroporto va mantenuto ma non a tutti i costi"

CRONACA

Aeroporto, Rossi attacca Borradori: "non conosci il messaggio che tu stesso hai suggerito? Non basta una compagnia che voli su Lugano per il rilancio"

CRONACA

Aeroporto, quo vadis? Cronaca di due giorni in cui succede di tutto, dalle puntualizzazioni di Bianchi ai sussurri di Bonomi, da Seitz e Borradori ai Verdi

CRONACA

Soldi pubblici, concorrenza, il ruolo del Cantone, i misteri degli addii: perchè l'aeroporto è "un enorme buco nero insaziabile" e perchè "servono decisioni chiare"

CRONACA

Un risparmio di 600mila franchi in tutta la legislatura, un minimo di ore settimanali di lavoro: Bellinzona licenzia il messaggio per i nuovi onorari, Lega e UDC soddisfatti

POLITICA

Ma l'aeroporto lotta ancora. Merlo: "Dobbiamo sopravvivere", il Cantone non ritira il messaggio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025