CRONACA
Il caso Plein qualche giorno dopo: la petizione raccoglie 4'000 firme!
"L'intento è di sensibilizzare sulla necessità di un codice etico nella comunicazione", scrivono le promotrici del Coordinamento donne a sinistra e gruppo donne USS Ticino e Moesa

LUGANO – La pubblicità di Philip Plein relativa al Black Friday, giocato sul concetto di “ammazzare i prezzi”, per cui erano state usate immagini shock di donne violentate e uccise, proprio in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, aveva fatto molto discutere.

Il coordinamento donne della sinistra e il gruppo delle donne dell'Unione sindacale Svizzera sezione Ticino e Moesa avevano inviato una lettera alle autorità, partendo dal Municipio di Lugano e aveva messo su charge.org il testo, per raccogliere sottoscrizioni.

“I messaggi veicolati dalle pubblicità plasmano comportamenti e desideri, alimentano le fantasie legittimandole. Pretendere che, pur nella libertà di commercio, le imprese mantengano un comportamento etico e socialmente sostenibile ci sembra il minimo. Se la responsabilità degli atti di violenza è di chi li commette, permettere che circolino messaggi e immagini violenti anche attraverso la rete per vendere prodotti o idee è complicità di quegli atti”, si leggeva nel testo. 

La petizione è andata oltre le più rosee aspettative, raggiungendo quota 4'000 firme, per la gioia delle promotrici. “Non ci crediamo ancora ora! grazie mille per il vostro sostegno e la vostra indignazione.

La lettera è stata inviata alle autorità, in primis al municipio di Lugano con l'intento di sensibilizzare, aldilà del singolo fatto contestato, sulla necessità di un codice etico nella comunicazione, anche di quella commerciale, impegnando i privati a forme di autoregolazione della comunicazione rispettosa dei diritti umani anche in rete. Un impegno che le organizzazioni femminili, e non solo le nostre, sono pronte a prendere”.

Correlati

POLITICA

La Lega, "contro Plein c'è stato isterismo! E le violenze sulle donne al centro migranti?"

28 NOVEMBRE 2018
POLITICA

La Lega, "contro Plein c'è stato isterismo! E le violenze sulle donne al centro migranti?"

28 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Campagna negativa, le immagini sono più forti dei testi. I violenti possono cambiare!"

27 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Campagna negativa, le immagini sono più forti dei testi. I violenti possono cambiare!"

27 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Borradori, "campagna di cattivo gusto. Plein non ha bisogno di queste cose per vendere"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Borradori, "campagna di cattivo gusto. Plein non ha bisogno di queste cose per vendere"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una voce fuori dal coro. "Se ci fosse stato un uomo e non una donna? Fra finti moralisti e incoerenze ticinesi"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una voce fuori dal coro. "Se ci fosse stato un uomo e non una donna? Fra finti moralisti e incoerenze ticinesi"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

I Verdi chiedono la rimozione di "quell'assurda esaltazione del femminicidio. Due pesi e due misure..."

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

I Verdi chiedono la rimozione di "quell'assurda esaltazione del femminicidio. Due pesi e due misure..."

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

'Dadu', "continui a prendersi gioco del dramma delle donne, noi denunceremo questo lerciume"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

'Dadu', "continui a prendersi gioco del dramma delle donne, noi denunceremo questo lerciume"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Abbiamo fatturato il 300% in più!" Plein attacca 'Dadu', "il mio gruppo ha fatto per il Ticino più di lui"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Abbiamo fatturato il 300% in più!" Plein attacca 'Dadu', "il mio gruppo ha fatto per il Ticino più di lui"

26 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Tutti contro Plein, "non ci servono disadattati. Ha mai guardato in faccia una donna?", "imbecilli o senza scrupoli?"

25 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Tutti contro Plein, "non ci servono disadattati. Ha mai guardato in faccia una donna?", "imbecilli o senza scrupoli?"

25 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Plein-shock, promuove il Black Friday con donne violentate e sgozzate. "È vergognoso"

25 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Plein-shock, promuove il Black Friday con donne violentate e sgozzate. "È vergognoso"

25 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Quindici politici: "non ci sono gli estremi per una denuncia per istigazione al femminicidio?" E Bertoli...

POLITICA

Le sfacettature della violenza sulle donne. "Quante rischiano di essere allontanate? E i transgender?"

ARCHIVIO

Un "posto occupato" per essere solidali con le donne che subiscono violenza

POLITICA

Un finto problema? La Mantia: "La violenza si basa anche sugli stereotipi. Se i ragazzi possono scegliere, perchè le donne no?"

POLITICA

Donne di sinistra infuriate con Rocco Cattaneo

TRIBUNA LIBERA

Ferrara e la violenza sulle donne: "In Svizzera siamo messi peggio di Paesi che consideriamo meno sviluppati e prosperi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025