CRONACA
Un anno in dieci notizie, dalle elezioni alla nostalgia per Amélie, da XFactor alle polemiche Notari-Robbiani
Fece molti clic la vicenda di otto frontalieri che in Italia percepivano l'assegno di disoccupazione, cosi come la difesa di un'ex allieva a chi frequentava i livelli B. Senza scordare gli auguri della Littizzetto a Casanova

BELLINZONA - Siamo ormai giunti al termine del 2019, un paio di giorni e i bagordi di Capodanno ci separano dal 2020. in tema di retrospettive, quali sono stati i temi che maggiormente hanno interessato i lettori di TicinoLibero?

 In testa c'è la politica. La nostra diretta live dei risultati delle cantonali di aprile, che videro il Governo riconfermato tranne Beltraminelli che fu battuto da De Rosa, è l'articolo maggiormente letto di tutto l'anno.

Poi ha destato scalpore la truffa di otto cittadini italiani, che  incassavano le indennità di disoccupazione nel loro Paese, ma in realtà avevano un permesso G valido ed avevano un regolare posto di lavoro, da cui ovviamente incassavano lo stipendio.

Al terzo posto una storia commovente, quella di una padrona che cerca Amélie, la sua cagnolina scomparsa ormai da un anno e qualche mese, senza rassegnarsi mai. Il suo post in cui diceva di sentire tanto la mancanza di quella che chiamava la sua bimba, esprimendo l'angoscia di non sapere nulla della sua sorte, fece molti clic.

Appena sotto il podio, XFactor e i quattro ticinesi inizialmente selezionati, tutti provenienti o comunque collegati alla scuola di Paolo Meneguzzi. Per tutti un'esperienza indimenticabile.

Al quinto posto le polemiche sui livelli a scuola. Una docente, ai tempi attiva a Mendrisio e Morbio come insegnate di tedesco, era finita nella bufera per un libro pubblicato dove prendeva di mia colleghi ed allievi. In particolare, diede dei "persi, privi dell'appoggio della famiglia e incapaci": una ragazza le scrisse una lettera aperta, dicendole: "Da quel che ricordo, proprio tra gli allievi del livello B c'era chi aveva progetti più grandi. E ora siamo copywriter, meccanici, avvocati, pasticceri, ecc".

Fece tante letture anche la trasmissione Politicamente Scorretto, dove Nicolo Casolini e Raffaele De Rosa ebbero a che fare con due ragazze che indossavano una tuta da ginnastica, dovendo indicare parti del corpo. Per molti la figura della donna veniva svilita e furono scintille.

Poi due vicende legate al lavoro, quello che c'è e quello che non c'è. Una lettrice ci segnalò il caso di un distributore di Arbedo che a suo dire aveva progressivamente licenziato i collaboratori di vecchia data per sostituirli da altri provenienti dai Balcani. "Non abbiamo problemi coi lavoratori ticinesi ma il gerente sceglie chi vuole", replicò il gerente. D'altro canto, colpi molto il racconto di una ticinese in difficoltà, che affermava come dovesse scegliere se fare la spesa o pagare le fatture. Offerte di lavoro? Certo, ma con uno stipendio di 2'200 franchi.

Infine a completare la top 10, la  polemica tra Ruben Notari, candidato del PS e Massimilano Robbiani della Lega e gli esilaranti auguri di buon compleanno di Luciana Litizzetto a Michael Casanova.

Nei correlati, i dieci articoli piu cliccati. 

Correlati

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

07 APRILE 2019
ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

07 APRILE 2019
CRONACA

La truffa: disoccupati in Italia ma attivi in Svizzera! Denuncia per otto persone

14 GIUGNO 2019
CRONACA

La truffa: disoccupati in Italia ma attivi in Svizzera! Denuncia per otto persone

14 GIUGNO 2019
CRONACA

Nove mesi dopo, cercando Amélie. "La mia bimba mi manca come l'aria, non sapere come mi sta mi sta uccidendo"

07 AGOSTO 2019
CRONACA

Nove mesi dopo, cercando Amélie. "La mia bimba mi manca come l'aria, non sapere come mi sta mi sta uccidendo"

07 AGOSTO 2019
MIXER

XFactor è ticinese! Selezionati una 17enne e un 24enne. Passa anche un giovane che lavora a Lugano

27 SETTEMBRE 2019
MIXER

XFactor è ticinese! Selezionati una 17enne e un 24enne. Passa anche un giovane che lavora a Lugano

27 SETTEMBRE 2019
CRONACA

"Gentil Professoressa, si scusi con noi allievi dei livelli B. Le garantisco, siamo tutt'altro che demotivati ma pieni di progetti realizzati"

14 MARZO 2019
CRONACA

"Gentil Professoressa, si scusi con noi allievi dei livelli B. Le garantisco, siamo tutt'altro che demotivati ma pieni di progetti realizzati"

14 MARZO 2019
MEDIA

Politicamente... bufera. "Vergogna, RSI e De Rosa! Momento televisivo inquietante, trash e violento". Pronto un reclamo

13 MAGGIO 2019
MEDIA

Politicamente... bufera. "Vergogna, RSI e De Rosa! Momento televisivo inquietante, trash e violento". Pronto un reclamo

13 MAGGIO 2019
ECONOMIA

"Non abbiamo problemi coi lavoratori ticinesi ma il gerente sceglie chi vuole"

04 FEBBRAIO 2019
ECONOMIA

"Non abbiamo problemi coi lavoratori ticinesi ma il gerente sceglie chi vuole"

04 FEBBRAIO 2019
ECONOMIA

"O faccio la spesa o pago le fatture". Le offerte? 2'200 franchi a tempo pieno

24 GENNAIO 2019
ECONOMIA

"O faccio la spesa o pago le fatture". Le offerte? 2'200 franchi a tempo pieno

24 GENNAIO 2019
CRONACA

Notari: "Viaggio coi soldi dei contribuenti? L'AI, il burn-out, il Messico, le lezioni: vi dico tutto"

20 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Notari: "Viaggio coi soldi dei contribuenti? L'AI, il burn-out, il Messico, le lezioni: vi dico tutto"

20 FEBBRAIO 2019
MIXER

Auguri Michael Casanova! Arrivano anche quelli esilaranti di Luciana Littizzetto

04 MAGGIO 2019
MIXER

Auguri Michael Casanova! Arrivano anche quelli esilaranti di Luciana Littizzetto

04 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Un quarto d'ora A tu per tu, una sorta di speed dating fra apprendista e datore di lavoro!

CRONACA

Coronavirus, le contromisure del Governo: "Stop ai carnevali. Lugano-Ambrì a porte chiuse e gite scolastiche fuori dalla Svizzera annullate"

CRONACA

Per i ticinesi non c'è dubbio: la scuola a distanza va bene solo per le emergenze. Quasi la metà degli allievi pensa di aver imparato poco

POLITICA

Cavalli: "Boccio Cassis, meglio Bellinzona di Berna. Ne escono bene De Rosa e Vitta, anche l'informazione"

CRONACA

Accusa i suoi capi di mobbing, poi viene licenziata. La vicenda di una collaboratrice della IAS scuote l'Amministrazione pubblica

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025