POLITICA
Righini bacchetta la Lega, "il casellario non ha impedito di distribuire permessi facili, e nemmeno di darli a un mafioso..."
Il presidente socialista sull'uscita di Bignasca: "prima decida se rimanere in Ticino o andare in Spagna. Abbia però il coraggio di ammettere che la lotta all'illegalità e alle mafie non passa dal casellario"
POLITICA

Marchesi a Bignasca, "casellario, 'Prima i nostri', Argo 1: il Governo mi ha deluso, per la raccolta di firme io ci sono!"

11 GIUGNO 2017
POLITICA

Marchesi a Bignasca, "casellario, 'Prima i nostri', Argo 1: il Governo mi ha deluso, per la raccolta di firme io ci sono!"

11 GIUGNO 2017
POLITICA

La sfida di Bignasca. "La legislatura è finita: raccolgo le firme per far revocare il Governo!"

11 GIUGNO 2017
POLITICA

La sfida di Bignasca. "La legislatura è finita: raccolgo le firme per far revocare il Governo!"

11 GIUGNO 2017
BELLINZONA - "Ma non era in partenza? Prima di tutto deve decidere se andare in Sardegna o star qui in Ticino", esordisce il presidente del PS Igor Righini quando gli chiediamo un parere su quanto pubblicato da Attilio Bignasca sul Mattino della Domenica, ovvero la volontà, forse, di provare a raccogliere 15mila firme per far revocare il Consiglio di Stato.

Da parte democentrista, Piero Marchesi si è detto disponibile a scendere in campo. Di tutt'altro avviso Righini, che non ritiene il caso del casellario giudiziario così importante, e la misura che verrà tolta determinante a tal punto.

"Una volta che avrà deciso cosa fare, parlare di questo ed altro senza dimenticare che il casellario non ha impedito ad esempio al Dipartimento dell'Interno (a guida leghista, ndr) di distribuire permessi facili oppure inqualificabili come quelli a un mafioso nonostante la segnalazione della Procura federale che Gobbi ha ignorato", attacca infatti. "La lotta all'illegalità e alle mafie non passa dal casellario. Abbia perlomeno il coraggio di riconoscerlo".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il casellario giudiziario dice stop a 201 persone: mafiosi, persone che avevano compiuto sequestri di persone, rapine o spacciavano. Ma sono una minima parte rispetto alle richieste

POLITICA

Pantani, "e ora cosa diremo sugli ECRIS?". Quadri: "quando si dice un governicchio... altrove si chiederebbe l'impeachement"

POLITICA

I siluri di Caprara sulla Lega, "tornare alle urne? Ma poi non si dica che siamo sempre più simili all'Italia... Accettino le decisioni prese"

POLITICA

Righini stronca Cassis, "non rappresenta i problemi del Ticino, di chi non arriva a fine mese, bensì la destra neoliberista"

POLITICA

"Buona estate" da Igor Righini. "Questo Ticino dalla morale patriottica di cartapesta vaneggia e perde le buone occasioni"

POLITICA

Gobbi, «il Ticino ha un compito importante per la sicurezza del paese: niente marcia indietro sui permessi»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025