POLITICA
"Lo avevamo promesso, ora è realtà". L'UDC lancia l'iniziativa per disdire la libera circolazione
L'assemblea dei delegati del partito ha dato, all'unanimità, via libera alla raccolta firme. Quale delle tre versioni? Toccherà al Comitato nazionale decidere, il lancio è previsto per fine anno
CRONACA

9 febbraio, «game over». Ma l'UDC e la Lega promettono battaglia contro la libera circolazione

16 DICEMBRE 2016
CRONACA

9 febbraio, «game over». Ma l'UDC e la Lega promettono battaglia contro la libera circolazione

16 DICEMBRE 2016
CRONACA

Chiesa dice no a Stojanovic. «Mi attiverò per raccogliere firme per disdire la libera circolazione»

29 DICEMBRE 2016
CRONACA

Chiesa dice no a Stojanovic. «Mi attiverò per raccogliere firme per disdire la libera circolazione»

29 DICEMBRE 2016
CRONACA

"Swissexit, è giunta l'ora!" Pronta l'iniziativa per disdire la libera circolazione delle persone, al vaglio tre opzioni

05 MAGGIO 2017
CRONACA

"Swissexit, è giunta l'ora!" Pronta l'iniziativa per disdire la libera circolazione delle persone, al vaglio tre opzioni

05 MAGGIO 2017
LAUSEN – Se ne parlava da anni, prima come una possibilità, a volte quasi come una minaccia, poi come qualcosa che secondo molti non si sarebbe mai fatto. E dopo il 9 febbraio, quando le trattative andavano per le lunghe, e soprattutto dopo che la legge scaturita dal Parlamento non è piaciuta all’UDC, l’ipotesi si è fatta sempre più concreta. Ora, è realtà: l’UDC, nel suo congresso odierno a Lausen ha deciso all’unanimità, senza voci contrarie, di lanciare l’iniziativa per disdire la libera circolazione delle persone.

Erano state proposte tre varianti, “pesanti” in modo diverso. La prima prevedeva la semplice disdetta della libera circolazione, la seconda, oltre a disdirla, la vietava, in modo che nessun trattato potesse aggirare in qualche modo la disdetta, mentre la terza la impedisce, senza disdirla per forza. Non si sa ancora quale di queste verrà portata avanti per la raccolta firme.

Il compito di decidere la versione definitiva infatti, ci ha spiegato Piero Marchesi, è stato demandato al Comitato nazionale, che avrà tempo qualche mese, dato che il lancio dell’iniziativa è previsto per fine 2017.

Il presidente del partito ticinese, presente a Lausen assieme al suo Consigliere Nazionale Marco Chiesa, ha esternato la sua gioia su Facebook.

"Oggi l'assemblea dei delegati dell'UDC riunita a Lausen (BL) ha deciso di lanciare l'iniziativa per la disdetta dell'accordo sulla Libera circolazione delle persone con l'UE. Dopo il sabotaggio del 9 febbraio a Berna, il nostro partito non ha altra soluzione che affrontare di petto la soluzione.

Per il Ticino è una buonissima notizia, soprattutto per le lavoratrici e i lavoratori ticinesi che stanno soffrendo da anni le conseguenze di questo disastroso accordo. Con un brillante intervento, il nostro Consigliere nazionale Marco Chiesa ha portato le motivazioni e le problematiche del Ticino.

Entro la fine dell'anno verrà elaborato il testo definitivo e preparata l'organizzazione per la raccolta delle.

Lo avevamo promesso, oggi è realta".

Probabilmente, dunque, si prospetta una battaglia che potrà essere epocale per il futuro dei rapporti fra la Svizzera e l’UE. Prima, ovviamente, si dovranno raccogliere le firme necessarie. L’UDC ha valutato a lungo l’opportunità di un passo simile, e ora ha deciso: si lancia.

Correlati

POLITICA

Dadò, "l'iniziativa per disdire la libera circolazione? Aspettiamo qualcosa di più concreto per esprimerci. Decisivi, più che i partiti, saranno i cittadini"

06 MAGGIO 2017
POLITICA

Dadò, "l'iniziativa per disdire la libera circolazione? Aspettiamo qualcosa di più concreto per esprimerci. Decisivi, più che i partiti, saranno i cittadini"

06 MAGGIO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

UDC, via all'iniziativa madre. "Una manna dal cielo". "Col sì, probabile che si debbano disdire tutti i bilaterali".

POLITICA

9 febbraio, quattro anni dopo. Chiesa, "il popolo si è sentito tradito. È stata la morte della democrazia diretta. La disdetta della libera circolazione era già nel testo..."

POLITICA

La delusione dell'UDC, "un risultato atteso, una sconfitta onorevole. Che atteggiamento schizofrenico! Prima si dice che Prima i nostri aveva scopi elettorali, ma poi si elogiano i fini dell'iniziativa"

POLITICA

Stop alla libera circolazione. L'UDC inizierà entro fine mese a raccogliere le firme "per una immigrazione moderata". Il presidente Rösti: "Così non si potrà eludere la volontà popolare"

POLITICA

"UDC, finalmente!" Numes e un'iniziativa a doppio taglio. "Pericolosa per la Svizzera, ma se passasse bisognerà discutere su un'adesione all'UE"

POLITICA

Il nuovo corso dell'UDC è anche ticinese: Marco Chiesa eletto all'unanimità fra i vicepresidenti. "Se penso a 17 anni fa..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025