POLITICA
Cassis è in Governo, per i ticinesi... "non cambierà nulla"
Un sondaggio via Facebook fa emergere una scarsissima fiducia nel fatto che possa cambiare qualcosa per il nostro Cantone, ovvero che esso possa essere maggiormente ascoltato nella capitale. "Semmai peggiorerà". "Basta, siamo il territorio più piagnucoloso della Svzzera!"
POLITICA

Il consigliere nazionale socialista Cédric Wermuth sbrocca sull'elezione di Cassis: "L'UDC ha eletto uno 'svizzero di carta'. E probabilmente a capo del Dipartimento federale degli affari esteri. Ironia della sorte"

21 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il consigliere nazionale socialista Cédric Wermuth sbrocca sull'elezione di Cassis: "L'UDC ha eletto uno 'svizzero di carta'. E probabilmente a capo del Dipartimento federale degli affari esteri. Ironia della sorte"

21 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La prima conferenza di Cassis, "l'elezione mi ha scaricato una responsabilità dalle spalle. Porto il mio essere originario di un Cantone di frontiera e il saper trattare con l'Italia"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La prima conferenza di Cassis, "l'elezione mi ha scaricato una responsabilità dalle spalle. Porto il mio essere originario di un Cantone di frontiera e il saper trattare con l'Italia"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Sette suggerimenti Verdi per Cassis. "Alptransit, clima, autonomia dei Cantoni, mercato del lavoro, LAMal, premi delle casse malati: difendi questi temi con convinzione"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Sette suggerimenti Verdi per Cassis. "Alptransit, clima, autonomia dei Cantoni, mercato del lavoro, LAMal, premi delle casse malati: difendi questi temi con convinzione"

20 SETTEMBRE 2017
BERNA - Ignazio Cassis è Consigliere Federale, il Ticino ha di nuovo un Ministro. La politica, lo abbiamo visto nei giorni scorsi, gioisce e si augura che qualcosa possa cambiare per il nostro Cantone, senza mai dimenticare che è stato eletto quale rapprentante di tutta la Svizzera.

E il popolo, cosa ne pensa?

Abbiamo scelto, fra i vari visti in rete, il sondaggio della pagina Facebook Rumors Ticino. La domanda era esplicita: "Cassis è stato eletto, che cosa cambierà per i ticinesi? Opzione A: Finalmente cambierà qualcosa, Berna ascolterà i nostri problemi. Opzione B: un c---o".

A votare e commentare una cinquantina di persone. Non tutti hanno seguito la modalità del sondaggio, rispondendo con la lettera, però è impressionante la fila di B. Una sola persona ha scritto A, convinta che cambierà qualcosa.

Per gli altri, resterà tutto così, o addirittura, scrive un utente, peggiorerà: ovvero, ed è diventata l'opzione C, "aumenteranno i premi delle casse malati".

"Lui guadagnerà 500mila franchi l'anno, per lui cambierà qualcosa", scrive un ragazzo, un altro si lascia andare a un gioco di parole: "Berna ci ascolterà di più... col Cassis!".

Un paio argomentano, "siamo comunque in minoranza, che cosa può fare una persona da sola? Forse il nostro Governo dovrebbe farsi sentire di più, non siamo tutelati da nessuno".

E ancora, "lui è stato eletto per rappresentare tutta la Svizzera, basta con questo provincialismo. Siamo il territorio più piagnucoloso e vittimista della Svizzera e questo non è un buon primato. Cominciamo a mettere a posto le nostre istituzioni che sono un terribile colabrodo. Siamo così idioti da credere che debba essere un ipotetico leader (Cassis) a mettere a posto cose che non sono di sua competenza?".

Comunque, i colpi di cannone ci sono stati, qualche bandiera è esposta, ma la fiducia dei ticinesi, se ci si può basare su questo sondaggio, non è aumentata con Ignazio Cassis in Governo.

Correlati

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La Lega, gli auguri di rito e le frecciate. "Ora Cassis tenga in maggior conto le decisioni popolari del suo Cantone di come ha fatto da deputato. E si distanzi dalle lobby"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La Lega, gli auguri di rito e le frecciate. "Ora Cassis tenga in maggior conto le decisioni popolari del suo Cantone di come ha fatto da deputato. E si distanzi dalle lobby"

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il fabbro Cassis, "il Ticino è fatto anche di frontalierato, eleggendomi avete riconosciuto questo fattore. Prometto che non cambierò..."

20 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il fabbro Cassis, "il Ticino è fatto anche di frontalierato, eleggendomi avete riconosciuto questo fattore. Prometto che non cambierò..."

20 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

POLITICA

Chiesa candidato alla vicepresidenza dell'UDC. È la stagione d'oro dei politici ticinesi, da Cassis a Lombardi, Carobbio e Vitta: ci saranno frutti per il Ticino?

POLITICA

Romano vota Cassis, "per la Svizzera Italiana e la Svizzera. E se caso, lo avverserò in Parlamento e davanti al Popolo. I romandi e la loro arroganza non svizzera"

POLITICA

"Il meno a sinistra dei deputati a cui il PLR poteva attingere", l'UDC soddisfatto. "Cassis ci ha rassicurato su alcuni dossier. Le peculiarità ticinesi non sono ancora state colte a Berna"

POLITICA

"Mi sono candidato perché..." Parla Cassis, "negoziare con l'Italia in inglese non è il massimo. Serve una sensibilità di lingua italiana"

POLITICA

Successione a Burkhalter, Ignazio Cassis è candidato unico: "Voglio portare a Palazzo la voce del Ticino e difendere l'italianità. Con coerenza, passione, amore per il mio paese e per la libertà"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025