POLITICA
"È un complotto! Si vogliono colpire il PPD e il suo presidente Dadò, uno che raccoglie consensi"
Lo sostiene l'ex deputato pipidino Luigi Soldati in merito ad Argo 1 in una scoppiettante opinione. "La Regione è ormai il megafono del PS e di Pronzini, al limite della diffamazione. Il Corriere sta svelando uno scenario inquetante. Si indaga la funzionaria perché è la compagna di Dadò"
CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
POLITICA

Il PS difende il dipendente Argo, "i lavoratori che denunciano malversazioni, irregolarità e altri problemi a un sindacato non sono infiltrati!"

18 OTTOBRE 2017
POLITICA

Il PS difende il dipendente Argo, "i lavoratori che denunciano malversazioni, irregolarità e altri problemi a un sindacato non sono infiltrati!"

18 OTTOBRE 2017
POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

16 OTTOBRE 2017
POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

16 OTTOBRE 2017
BELLINZONA – Un accanimento eccessivo e ingiustificato. È quello che scrive in un’opinione sul Corriere del Ticino di ieri l’ex deputato pipidino Luigi Soldati parlando del caso Argo 1.

Infatti, a suo dire, “oggi stanno facendo approfondimenti la Magistratura, un perito esterno, la Sottocommissione di vigilanza e addirittura una Commissione parlamentare d’inchiesta. La domanda a questo punto è: come mai nonostante tutto questo dispiegamento di forze, vi è tutto questo accanimento da parte di certi media contro chi, fin dall’inizio, ha ammesso i propri errori?”.

Ovvero, Paolo Beltraminelli, che non ha mai negato che siano stati commessi degli sbagli amministrativi, anche se “il Cantone, pur commettendo gravi errori amministrativi, ha svolto i compiti che gli sono demandati dalla Confederazione e i soldi pubblici, stando a quanto riferito dalla Magistratura, sono finiti nelle tasche di chi ha fornito delle prestazioni reali. Non quindi nelle tasche di qualche funzionario, come la RSI e La Regione hanno insinuato e come purtroppo è capitato con lo scandalo dei permessi falsi”.

Ce l’ha anche, appunto, con la RSI, che a suo dire nel servizio ormai famoso di Falò ha solo lanciato delle insinuazioni, e con la Regione, “divenuta oramai il megafono del Partito socialista e del sindacalista UNIA Matteo Pronzini; si è accanito sfoderando una cattiveria al limite della diffamazione”. Loda invece il Corriere del Ticino, il quale “denuncia uno scenario inquietante e lascia intravedere un’organizzazione complottistica che, se venisse confermata, spiegherebbe diverse cose”.

Un complotto, per Soldati, ai danni del PPD. Di Beltraminelli ma non solo, anzi, soprattutto del presidente del partito. “Come mai, pur dinanzi al decreto d’abbandono del procuratore generale Noseda, che riporta l’inequivocabile completa estraneità ai fatti, certi giornalisti perseverano nel gettare ombre e dubbi su una funzionaria che non ha avuto nessun ruolo nell’attribuzione del mandato? Forse perché è la compagna del presidente del PPD? Lo capisce anche l’anima più candida che la questione è politicamente ghiotta e ben orchestrata e che si vuole colpire il PPD e il suo presidente Dadò che infastidisce con la sua schiettezza e raccoglie consensi”.

Accuse gravi, senza dubbio. Soldati si chiede anche come mai nessuno abbia mai pensato di aprire un'inchiesta sul capoufficio. 

Correlati

CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Poggi e le presunte strategie. "RSI e Regione tirano la volata elettorale al PLR e al PS, colpendo il PPD. Lega, poi toccherà a te"

CRONACA

La rabbia di Falò, "Corriere del Ticino, che fai? Ci lusinga e ci stupisce. Il lavoratore citato oggi non ha parlato con noi"

POLITICA

Il PPD chiede di calmare le acque. "Pressioni, supposizioni e attacchi servono per screditare in vista delle elezioni. È il dibattito che vogliamo?"

POLITICA

Il PPD non discute pubblicamente di Argo 1, ma spiega che la questione influirà sulla scelta dei candidati per le prossime elezioni

POLITICA

La strada verso la lista 2019, e quel macigno chiamato Argo. Dadò, "ricandidare Beltraminelli? Qualcuno ha chiesto un ricambio, decideranno gli organi del partito. E pure io..."

POLITICA

Il PPD mette i puntini sulle i. "Cara Regione, il partito ha piena fiducia in Dadò: dà fastidio con le sue posizione e per la sua difesa agli attacchi. Lasciamo lavorare Beltraminelli".

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025