POLITICA
"PLR, grazie a nome dei ticinesi. Ammetti che ci sono i problemi ma non vuoi far nulla per risolverli". Marchesi replica a Caprara
Il presidente del PLR ha rispedito al mittente l'invito del collega dell'UDC per un'adesione al comitato che raccoglie firme per disdire la libera circolazione delle persone. Il democentrista: "risposta scontatissima, nulla deve cambiare. Saranno contenti i ticinesi"
POLITICA

Un altro no per Marchesi. Caprara, "non neghiamo i problemi ma non si risolvono con un'azione di forza"

23 GENNAIO 2018
POLITICA

Un altro no per Marchesi. Caprara, "non neghiamo i problemi ma non si risolvono con un'azione di forza"

23 GENNAIO 2018
POLITICA

"Caro Marchesi, no grazie". Bottinelli replica all'UDC, "ma apprezzo un'iniziativa esposta in modo così pacato"

23 GENNAIO 2018
POLITICA

"Caro Marchesi, no grazie". Bottinelli replica all'UDC, "ma apprezzo un'iniziativa esposta in modo così pacato"

23 GENNAIO 2018
POLITICA

"Una chiara maggioranza è definita dal popolo, nella politica manca". Marchesi scrive ai presidenti di partito, "entrate a far parte del comitato per raccogliere le firme"

22 GENNAIO 2018
POLITICA

"Una chiara maggioranza è definita dal popolo, nella politica manca". Marchesi scrive ai presidenti di partito, "entrate a far parte del comitato per raccogliere le firme"

22 GENNAIO 2018
BELLINZONA - Piero Marchesi ha voluto estendere l'invito, parlando di necessaria unità partitica ticinese, ai presidenti e coordinatori degli altri partiti per entrare a far parte del comitato che raccoglie le firme per portare il popolo alle urne per disdire la libera circolazione delle persone.

Attraverso il nostro portale, sono arrivati due no. Il primo è stato quello di Verdi, anche se Jessica Bottinelli ha gradito la pacatezza della proposta. Poi ha detto no anche il liberale Bixio Caprara, ammettendo di riconoscere i problemi esistenti in Ticino ma di non ritenere che quella indicata dall'UDC sia la via migliore. Non opta per prove di forza, e invita a tener conto degli interessi dell'economia svizzera, e dunque della popolazione.

Marchesi con ogni probabilità se lo aspettava, ma ha comunque commentato deluso su Facebook. "Risposta scontatissima quella del presidente PLR Bixio Caprara alla mia richiesta di aderire al comitato contro la libera circolazione. Ammette che l’accordo ha creato dei problemi nel mondo del lavoro, ma non vuole nessuna soluzione. Per loro nulla deve cambiare, saranno contenti i ticinesi. Grazie a nome loro!".

Correlati

POLITICA

UDC, via all'iniziativa madre. "Una manna dal cielo". "Col sì, probabile che si debbano disdire tutti i bilaterali".

19 GENNAIO 2018
POLITICA

UDC, via all'iniziativa madre. "Una manna dal cielo". "Col sì, probabile che si debbano disdire tutti i bilaterali".

19 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Marchesi replica a Caprara: "Promuovere Merlini squalificando Chiesa è poco elegante e ridicolo"

POLITICA

Marchesi, «la manovra, non va nella direzione giusta. Il PLR non rappresenta più l'economia sana»

POLITICA

Serenità, famiglia, un pensiero a chi è fragile e in difficoltà: gli auguri dei politici ai lettori di TicinoLibero

POLITICA

Marchesi: "Vitta, alla buon'ora! E quando Pelli diceva che i ticinesi sarebbero andati a lavorare a Milano?"

CRONACA

Caprara e Dadò: "Congiunzioni anche per le Cantonali? Serve il maggioritario"

POLITICA

"I dati sono indiscutibili, il Ticino è in emergenza occupazionale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025