POLITICA
"Bruxelles non rinegozierà l'accordo quadro. Però..."
Il segretario di Stato responsabile dei negoziati con l'UE Roberto Balzaretti: "La via bilaterale si sta erodendo, l'accordo è un olio lubrificante per i suoi ingranaggi"

LOSANNA – L’UE non rinegozierà l’accordo quadro con la Svizzera, che però sarebbe utile alla Confederazione per continuare a far girare correttamente gli ingranaggi dei bilaterali. A dirlo è stato segretario di Stato responsabile dei negoziati con l'Ue, Roberto Balzaretti, ieri sera a Losanna, nell’ambito di una conferenza organizzata dalla Fondazione Jean Monnet per l'Europa e dal Centro del diritto dell'impresa (CEDIDAC).

A suo avviso, la via bilaterale si sta erodendo. Dunque “l'accordo istituzionale tra la Confederazione e l'Unione europea (Ue) è lo strumento per assicurarsi l'accesso al mercato del Vecchio Continente con un "meccanismo coordinato", una sorta di “olio lubrificante per far sì che gli ingranaggi degli accordi bilaterali possano continuare a girare correttamente".

Non ci sono possibilità che Bruxelles sia disposto a rinegoziare, precisa Balzaretti, e invita a cercare i punti comuni senza fuggire da quelli diversi.

Correlati

POLITICA

Accordo quadro, Cassis non arretra. "La rigidità dell'UE? Conseguenza della linea ferma tenuta col Regno Unito"

24 GENNAIO 2019
POLITICA

Accordo quadro, Cassis non arretra. "La rigidità dell'UE? Conseguenza della linea ferma tenuta col Regno Unito"

24 GENNAIO 2019
POLITICA

Accordo quadro, quasi game over. "Per la Svizzera non c'è più margine, l'UE ha concesso molto"

23 GENNAIO 2019
POLITICA

Accordo quadro, quasi game over. "Per la Svizzera non c'è più margine, l'UE ha concesso molto"

23 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis: "Non ho mentito, vi spiego l'equivoco. E se non firmiamo l'accordo quadro..."

TRIBUNA LIBERA

Romano: "La Svizzera e lo scetticismo sulla tecnocrazia di Bruxelles, l'UE e l'irritazione verso la via bilaterale"

POLITICA

Cassis: "L'accordo quadro è comunque essenziale ed è a favore della Svizzera". Sull'adesione all'UE...

POLITICA

Salari, aiuti di Stato, libera circolazione: la Svizzera scrive all'UE per chiarimenti sull'accordo quadro

POLITICA

"Svizzera, non firmare. Presto saranno possibili altri negoziati". Intanto è polemica!

POLITICA

Svolta tra UE e Svizzera? I toni si ammorbidiscono...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025