POLITICA
Interviene Albertini: "Potevano usare altri modi. Ma noi ci accaniamo contro un tg e non sappiamo far valere i nostri diritti"
Giovanni Albertini ha preso la parola nel contestato servizio, ed ora dice la sua. "Non investiamo le stesse energie per contrastare questo fenomeno di frontalierato di svizzeri in costante e preoccupante crescita"
POLITICA

Wicht: "Chi viene in Svizzera a cercar fortuna siete voi... noi al massimo veniamo a fare la spesa e le vacanze"

02 OTTOBRE 2019
POLITICA

Wicht: "Chi viene in Svizzera a cercar fortuna siete voi... noi al massimo veniamo a fare la spesa e le vacanze"

02 OTTOBRE 2019

LUGANO – Cosa pensa Giovanni Albertini, che ha preso parte al servizio di Striscia (anche se ovviamente non ha nulla a che fare con l’ideazione e con i modi con cui il tg ha trattato il tema) snocciolando i dati emersi dal sondaggio di Ticino&Lavoro?

Glielo abbiamo chiesto. “Molte persone, dopo il sevizio di Striscia, si sono sentite offese. Considerando sia un TG satirico penso che i contenuti (interviste ci stavano) e i contorni effettivamente potevano anche essere fatti diversamente”, ci ha detto.

“Quello che mi preoccupa e mi fa pensare però che siamo molto bravi ad accanirci contro un TG satirico come Striscia, ma dall’altra non siamo capaci di investire le stesse energie per far valere i nostri diritti e far sentire la nostra voce contro un Governo e politici che non fanno assolutamente nulla per difendere il ceto medio e per contrastare questo fenomeno di frontalierato di Svizzeri in costante e preoccupante crescita!”, ha però aggiunto.

Correlati

CRONACA

I ticinesi furiosi con Striscia. "Come si permettono di venire a farci l'elemosina?". Ma per tanti è un segnale di disagio

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

I ticinesi furiosi con Striscia. "Come si permettono di venire a farci l'elemosina?". Ma per tanti è un segnale di disagio

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Non hanno più nemmeno gli orologi, vendono i fiori come i marocchini. E la Caritas dove serve non c'è". La presa in giro di Striscia al Ticino

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Non hanno più nemmeno gli orologi, vendono i fiori come i marocchini. E la Caritas dove serve non c'è". La presa in giro di Striscia al Ticino

01 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dadò vede positivo: "Oggi la maggioranza degli svizzeri ha chiesto alla politica di far rispettare i diritti umani"

CRONACA

Giovanni Albertini: "Anche Lugano avrebbe bisogno di una ruota panoramica"

POLITICA

"Non avrò futuro in politica ma... Provocazione? Più preoccupazione"

ECONOMIA

Il 35% dei ticinesi pensa a andare a vivere in Italia. "E lo fanno per necessità"

CRONACA

25 persone in piazza. Albertini, "disoccupati e persone in assistenza stanno bene così"

CRONACA

Ticino&Lavoro apre il suo sito. Ma ce l'ha con URC e Cantone, "i primi ci incontrarono solo per controllare che fossimo realmente senza scopo di lucro, i secondo ci snobbano"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025